Di ritorno dalle brevi ma belle vacanze sui monti della Savoia ho notato una cosa molto particolare che si riaggancia ai temi di cui si è discusso ultimamente, ossia confronti fra CAT, Komatsu, FK sia su escavatori cingolati che gommati.
In Savoia, regno incontrastato di Caterpillar da parecchi anni a questa parte ormai si vedono solo più Daewoo e Hyundai... La cosa potrebbe anche non sorprendere ma quello che mi ha colpito è stato che proprio la Societé Telepheriques Val D'Isère, proprietaria di numerosissime MMT che usa per la manutenzione e la costruzione delle piste da sci e degli impianti di risalita, sta cambiando il proprio parco macchine tutto CAT con prodotti Daewoo. Ho assistito in diretta alla consegna di un Daewoo Solar 500 LCV al Col de l'Iseran questa settimana (altitudine di lavoro dai 2770 metri del colle fino ai 3200 della pista più alta).
Forse che noi Italiani ormai siamo diventati "palati fini" e, un po' come facciamo con le automobili, siamo accecati dal marchio e non vediamo più qual'è la vera convenienza?
Un tecnico responsabile dei cantieri di questa enorme società mi ha proprio confermato, durante la consegna del Daewoo 500, che sono stufi di CAT e che stanno cambiando il parco mezzi escavatori perchè le ultime serie proprio non vanno. Hanno provato Daewoo (in cantiere c'erano due Solar 250 LCV) e hanno finito di avere macchine in panne su per i monti....
Poco più a monte avevano anche un CAT235, un CAT 320, un 330, un FK235, una CAT963. A parte l'FK235 in prova, gli altri mezzi , insieme a parecchi altri escavatori CAT, lasceranno l'azienda entro settembre sostituiti da prodotti Daewoo.
Non so cosa dire ma questo fatto mi ha fatto riflettere parecchio. A parte il 500 che mi ha impressionato sia come velocità che come forza, noi avevamo provato una Mega 300 che a me era piaciuta....
Personalmente farei insieme a voi del forum una riflessione seria: il costo di acquisto, anche in Francia come da noi, si aggira intorno al 30% in meno rispetto alla concorrenza più qualificata...cosa dire?
In Savoia, regno incontrastato di Caterpillar da parecchi anni a questa parte ormai si vedono solo più Daewoo e Hyundai... La cosa potrebbe anche non sorprendere ma quello che mi ha colpito è stato che proprio la Societé Telepheriques Val D'Isère, proprietaria di numerosissime MMT che usa per la manutenzione e la costruzione delle piste da sci e degli impianti di risalita, sta cambiando il proprio parco macchine tutto CAT con prodotti Daewoo. Ho assistito in diretta alla consegna di un Daewoo Solar 500 LCV al Col de l'Iseran questa settimana (altitudine di lavoro dai 2770 metri del colle fino ai 3200 della pista più alta).
Forse che noi Italiani ormai siamo diventati "palati fini" e, un po' come facciamo con le automobili, siamo accecati dal marchio e non vediamo più qual'è la vera convenienza?
Un tecnico responsabile dei cantieri di questa enorme società mi ha proprio confermato, durante la consegna del Daewoo 500, che sono stufi di CAT e che stanno cambiando il parco mezzi escavatori perchè le ultime serie proprio non vanno. Hanno provato Daewoo (in cantiere c'erano due Solar 250 LCV) e hanno finito di avere macchine in panne su per i monti....
Poco più a monte avevano anche un CAT235, un CAT 320, un 330, un FK235, una CAT963. A parte l'FK235 in prova, gli altri mezzi , insieme a parecchi altri escavatori CAT, lasceranno l'azienda entro settembre sostituiti da prodotti Daewoo.
Non so cosa dire ma questo fatto mi ha fatto riflettere parecchio. A parte il 500 che mi ha impressionato sia come velocità che come forza, noi avevamo provato una Mega 300 che a me era piaciuta....
Personalmente farei insieme a voi del forum una riflessione seria: il costo di acquisto, anche in Francia come da noi, si aggira intorno al 30% in meno rispetto alla concorrenza più qualificata...cosa dire?
Commenta