ciaO MA PERCHE PARLATE GIA DI SERIE D :MA SI PUO SAPERE CHE COSA C E CHE NN VA NELLA TANTO CRITICATA SERIE C.MI SEMBRA CE NE SIA IN GIRO UN CASINO DI STE MACCHINE:PARLANDO CN CHI LE HA HO SENTITO MOLTI GIUDIZI POSITIVI E PREGI ANKE DA GENTE CHE AVEVA ALTRE MARKE .HITACHI STA VENDENDO MOLTO PERCHE STA ATTUANDO UNA POLITICA DI PREZZI BASSI MA VEDREMO POI QUANDO FARA I PREZZI GIUSTI .IO SN CATERPILLAR MA RIGUARDO AGLI ESCAVATORI POSSO COMUNQUE DIRE CHE FH E FK COSTRUISCE OTTIME MACCHINE E MOLTI GENTE NE E CONTENTA :PERO VEDO CHE ANKE QUI CI SN MOLTE CRITICHE . BO NN RIESCO A CAPIRE SEMBRA QUASI CHE DAEWOO E YUNDAI ABBIAN CREATO LE MACCHINE PERFETTE E ABBIAN SCOPERTO L ACQUA CALDA MENTRE GLI ALTRI SIAN DIVENTATI DEFICENTI.HO SENTITO SOLO DIFETTI E PROBLEMI DI CAT FH FK MA NN UN DIFETTO PER DAEWOO TRANNE IL SOTTOSCRITTO ALLORA PROBABILMENTE SN SOLO QUEI DUE CHE CI SN QUA DA ME CHE NN VAN BENE MENTRE NEL RESTO D ITALIA NESSUNO SI LAMENTA .A SENIRE VOI SCAVAN DI PIU NN CONSUMAN NN AN MAI NIENTE E COSTAN POCO:ALLORA TRA UN PO CAT E GLI ALTRI CHIUDONO ....IO DICO SOLO CHE I CONTI SI FAN ALLA FINE E NE RIPARLEREMO TRA UN PO E SICURAMENTE PRIMA DI PRENDERE UN DAEWOO COMPRO ALTRE ALTRE ALTRE MARCHE E COMUNQHE SE CE QUALCUNO CHE LA PENSA COME ME MI PIACEREBBE SAPERLO ALTRIMENTI SIGNIFICA CHE TRA QUALKE ANNO SARO L UNICO CHE COMPRERA CATERPILLAR SEMPRE CHE NN LA RITIRATA DAEWOO.......CIAO A UNA COSA:CATERPILLAR NUMERO UNO .
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
MMT per "palati fini"
Collapse
X
-
bravo MIKELE!!!! io la penso pienamente come te!!! io se devo comperare un daewoo piuttosto uso il badile a vita!!! DAEWOO NN è IN GRADO DI COSTRUIRE I VIDEOREGISTRATTORI E LE AUTORADIO, FIGURIAMOCI SE SN IN GRADO DI COSTRUIRE ESCAVATORI O PALE. PER COSTRUIRE NEL SETTORE DELLE MMT CI VOGLIONO ANNI E ANNI DI ESPERIENZA E NN CREARE UNA CASA COSI DAL NULLA DA OGGI AL DOMANI!SBAGLIO?CI VUOLE TANTA ESPERIENZA, SACRIFICI ED ERRORI CM HANNO FATTO TUTTI, CAT,HITACHI,FK,LIEBHERR, KOMATSU E ALTRI... CAT NUMERO UNO!!!
Commenta
-
Piano con queste affermazioni ... Daewoo & company mica hanno cominciato ieri a costruire escavatori od MMT !!
Non è che CAT ha sempre macchine rotte e gli altri no !! Tutti hanno macchine che necessitano di interventi manutentivi, dal primo all'ultimo produttore ... ricordatevi che le macchine PERFETTE NON ESISTONO !!!
In questo settore di improvvisati non ne esistono ... tutti hanno una loro storia e producono da anni ... non confondete con il fatto che in Italia non le vendevano ed hanno iniziato da poco.
L'escavatore cingolato è stato inventato in Italia, ma sono stati i Giapponesi a trasformarlo e ad evolverlo sino a come è oggi (nota importante)!!!
Le macchine europee ed americane a confronto facevano sorridere rispetto alla loro tecnologia eravamo indietro di miglia .... magari è stato inventato ad occidente, ma ad oriente l'hanno fatto crescere e sviluppare !!!
Qui ognuno esprime i suoi pensieri e le sue preferenze come nel calcio ma ricordiamoci tutti come sono ... e soprattutto come vanno le cose nella realtà.
da qui a poco dovremo discutere anche sui cinesi ... stanno arrivando e già all'ultimo Bauma erano presenti con notevoli risorse !!Paolo Raffaelli
Commenta
-
Ciao Mikele, ciao 5080!!
Prima di specificare anche io qualche cosetta, inviterei soltanto Mikele, per cortesia, a non usare troppo le maiuscole (è come se stessi urlando in una discussione fatta a voce!) e poi, sempre per piacere, se potessi usare un po' meno le abbreviazioni...sinceramente mi fanno impazzire...a volte fatico a capirle!!
Comunque ho capito molto bene cosa volete dire. Se avete la pazienza di andare a leggere il post sugli escavatori Daewoo di un po' di tempo fa, potrete trovare alcune mie opinioni su queste macchine che si avvicinano molto alle vostre. Il discorso è che, personalmente, mi ero fatto prendere dal fatto di confrontare prodotti diversi con lo stesso marchio (anche se sinceramente, ripeto, ho avuto un fuoristrada coreano che dava dei punti al mio attuale mezzo tedesco, pagato infinitamente molto di più....peccato che al momento dell'acquisto e della permuta a parole il venditore con la stella a tre punte lo disprezzasse ma, in realtà me lo ha valutato molto bene e insisteva nella mia consegna prima che arrivasse la mia nuova auto perchè....l'aveva già venduto prima ancora che le fosse entrato in casa!!!!!). Tornando alle MMT, nessuno afferma che Daewoo e Hyundai abbiano fatto le macchine perfette (forse sarebbe il caso che leggeste i post con un pochino di obiettività, senza farvi troppo prendere dalla tifoseria) ma le considerazioni che abbiamo fatto riguardano, in sostanza, un fattore fondamentale nell'acquisto di ogni prodotto, ossia il famoso Rapporto Qualità/Prezzo. Secondo me, oggi, perlomeno nel nord Italia, questo rapporto non è a vantaggio di CAT: la CGT fa pagare troppo cari i propri prodotti in relazione agli altri produttori (non per niente, negli anni passati, Fiat ha sbaragliato il campo con ottime macchine che hanno raggiunto livelli di affidabilità degni dei primi della classe con un prezzo di acquisto decente). Se poi ora Fiat sta perdendo quote dimercato a discapito di Hitachi non è sicuramente per i prezzi: qui da noi, in Provincia di Torino e Cuneo, Hitachi costa più di Fiat e, a conti fatti, ossia alla fine della pratica finanziaria, se li acquisti con un finanziamento tradizionale, costa, in certi casi e per certe fasce di macchina, anche leggermente più di Caterpillar. Ovviamente ognuno fa le proprie considerazioni al momento dell'acquisto del proprio mezzo (personalmente mi sono pentito di non essere rimasto in Hyundai per la mia auto...ho preferito il blasone che, a prescindere dall'immagine, mi porta a viaggiare ormai più con l'auto sostitutiva che con il mio mezzo...).
E' però ovvio che Daewoo offre buoni mezzi, non particolarmente evoluti sotto il profilo della gestione elettronica del mezzo, me che, alla fine dei conti, hanno come base i Komatsu serie 6: vi sembra poco? Quanti operatori, compresi i diretti proprietari dei mezzi, usano l'elettronica applicata alle MMT nel pieno della loro funzionalità? Pochissimi: vi piace pagare molto una cosa che alla fine non usate? A me no.
Sulle valutazioni dei prezzi ne parlerò meglio nel post dedicato: valga però il fatto che chi ha cambiato Daewoo in Torino ha spuntato ottimi prezzi sull'usato esportando le macchine all'estero che, vi garantisco, sono ultraricercate e pagate nel modo migliore possibile a parità di altri mezzi molto sofisticati e più blasonati.
Sui CAT serie C....mi sembra comunque obiettivo che non vadano una meraviglia rispetto ai serie B: sicuramente non sono degli "scassoni" ma rimane un fatto che si pongono un gradino indietro rispetto ai predecessori, soprattutto come forza e come affidabilità dei motori. Forse troppa tecnologia tutta insieme non è stata ben gestita da CAT che, sto notando, tende anche lei a iniziare a far fare esperienza ai propri clienti.
Ripeto che poi ho iniziato a riflettere sui prezzi delle macchine proprio perchè ho notato l'utilizzo di queste macchine che possiamo definire alternative da parte di utilizzatori non improvvisati ma con tradizione di lavoro duro e qualificato alle proprie spalle: anche io venivo preso in giro quando avevo acquistato il mio fuoristrada nel '98. Era uno dei primissimi che si vedevano in Torino con il marchio Coreano...ora i miei dipendenti (alcuni di loro si sono comprati proprio quel mezzo!!)mi sfottono perchè ho speso un sacco per il tedesco e non va bene...
...allora perchè non guardare le cose in modo diverso? Penso che sia costruttivo e fornisca elementi di riflessione un po' per tutti.
Non dimentichiamo inoltre che le macchine, per quanto valide, funzionano comunque ancora (per fortuna!!!) grazie alle mani degli operatori: tutto dipende da loro, compresa la mautenzione e la cura generale del mezzo...secondo me è un fattore fondamentale nella valutazione dell'efficienza di una MMT che nessuno, quando si va a vedere una macchina al lavoro presso altri cantieri, dovrebbe dimenticare. Diversamente si cade in errori di valutazione che un imprenditore non può permettersi di fare. Macchine, di qualsiasi tipo, che superano di parecchio le diecimila ore senza incappare in problemi grossi hanno alle spalle una persona con il sale in zucca che sa ascoltare il mezzo e sa limitare i futuri danni facendoli rientrare nella logica di una accurata manutenzione preventiva: questo vale per Fiat, CAT e tutte le altre marche...diversamente le macchine si rompono tutte. Ma proprio tutte!
Costantino Radis
Commenta
-
Io ci andrei piano a dire "figuriamoci se Daewoo è in grado di costruire un escavatore"....
dalle mie parti ce ne sono diversi da diversi anni e lavorano tanto quanto FK,Cat,Komatsu e compagnia bella.
Se vadano meglio o peggio non posso dirlo, ma se chi ce li ha li usa da 5 o 6 anni e ne ha gia ricomprati di nuovi non saranno proprio da buttare.
L'azienda di cui parlo ne ha già presi 4 a distanza di un anno o 2 l'uno dall'altro e ce li ha ancora tutti, e ci ha sostituito i più vecchi Fai e Case...
ora io non penso che questa ditta sia solita buttare soldi dalla finestra....non è che perchè sono coreani san fare solo televisori.....Fede, BID Division Member
Commenta
-
daewo, non solo è in grado di costruire escavatori e televisori( io personalmente il televisore che ho pagato di meno e che mi sta durando di piu e della daewo) ma adirittura fa navi locomotive,un pò come la fiat anni 50,solo che fiat col tempo si è persa per strada e ora invece questi col tempo corrono il rischio di inglobarla(fiat).
Commenta
-
Mi pare di capire che Komatsu sia considerato un dei migliori produttori di escavatori.
Quasi 20 anni fa vidi in fiera i primi trattori Komatsu cingolati per uso agricolo.
Non vi dico le ilarità che suscitarono, avevano un nome impossibile ed erano importati da un' azienda italiana che fino ad allora aveva commercializzato macchine dell' est europeo, quindi agli occhi di tutti c’erano tutti gli ingredienti per deridere i mezzi.
Mi ricordo che chiesi dei depliant ad una signora dello stand, pronunciai erroneamente il nome delle macchine (qualcosa come Komatasu o roba simile) e la lei seccata e sgarbata mi rispose che di quel marchio non avena nessun depliant (ora sono falliti, forse anche a causa della simpatia della signora!).
Ora i nuovi Komatsu sono i Daewoo e Hunday, magari domani sarà LG o chissà chi, ma bisogna valutare i mezzi nel complesso e senza preconcetti, con occhio distaccato ma obbiettivo.
Il prezzo non è chiaramente l’unico fattore discriminante, ma perché pagare un tecnologia estrema che magari ai fini pratici non serve?
Le dichiarazioni da tifoso, non servono a migliorare il prodotto, non sono costruttive e squalificano chi si ostina a fare delle affermazioni incurante dei dati oggettivi.
Mi torna in mente un signora che qualche anno fa acquistò un trattore FENDT (il trattore più caro che esista) enorme, per il suo piccolo podere, ai commenti dei paesani (invidiosi), lei rispondeva candidamente che quella macchina le piaceva e visto che poteva, l’ aveva comprata.
Questa è una scelta di cuore non una scelta economica da imprenditore, ma stimo più lei, che chi continua a non voler vedere le cose come stanno e che rifiuta a priori il confronto.
Per finire: una Fiat Palio a 12.500€ è uno scippo, a 8.000€ se ne poteva discutere , ma visto che il prezzo giusto era il primo, la Palio ci ha lasciato senza lasciar traccia e rimpianti
Commenta
-
x claudio,fatti non chiacchere,questo sono oggi certi paesi dell'area giaponese,io ho potuto constatare con una toyota,ti scordi quasi avere l'automobile ,in quanto a lg mi sembra molto avanti nel suo siti ho visto trattori e presse che assomigliavano molto a prodotti italiani ma di cui non sapevo l'esistenza sotto questo marchio.
Commenta
-
Per Challenger:
riassumo e traduco:
1) bisogna essere obbiettivi e non avere preconcetti, tutta la storiella che ho raccontato, vuol dimostrare che quello che valutiamo e ponderiamo oggi, vale per oggi e non bisogna arroccarsi su delle convinzioni irrevocabili.
2) L’esempio della Palio (ma potevo usare la Yaris), significa che ogni cosa deve avere un prezzo corretto, altrimenti non si vende. Se la Yaris fosse venduta a 18.000€ resterebbe sempre una grande macchina, ma in pochi la comprerebbero.
3) Non ho capito a cosa ti riferisci quando dici “fatti e non parole”.
Saluti.
Commenta
-
X FRIZ. ci credo ke anno sostituito i vecchi mezzi con daewoo, avevano fai e case. scommetti che se avevano CAT,LIEBHERR, KOMATSU O FIAT nn sarebbero passati a daewoo? cm si dice dalle stelle alle stalle...
daewoo o simili sn macchine che costano poco e per chi ne deve acquistare un numero notevole spendendo poco compra certe macchine, ma nn si potranno mai confrontare cn i leader. A ME FIN DA BAMBINO,MI HANNO INSEGNATO CHE LE MACCHINE O QUALSIASI ALTRA COSA CHE COSTA PARECCHIO è ROBA BUONA CHE VALE QUEI SOLDI... è come paragonare una 500 cn una BMW, nn v pare?? e xche, SAMSUNG dove la lasciate??io ne ho visto lavorare uno...pieta...!oggi x loro costruire un cellulare o un escavatore è la stessa cosa.... dove finiremo...
Commenta
-
Visto che stiamo facendo un confronto fra marche...uscire dal tema per uscire, avrei una domanda per CAT5080.
Cosa ne pensi dei mezzi, ma soprattutto degli escavatori, della Volvo?
...vorrei che rispondessi tu e nessun altro, per piacere, giusto per capire cosa ne pensi di questi mezzi.Costantino Radis
Commenta
-
X Cat5080B: per prima cosa Fai non mi sembra poi così male, dalle mie parti fino a qualche anno fa esistevano solo i Fai, e pochissimi Cat: quindi non credo fossero proprio rottami....
per la cronaca la ditta di cui parlavo ha anche FH, e mi sembra abbia avuto anche dei Cat in passato.....
Invece a me hanno insegnato che UNA COSA COSTOSA NON è NECESSARIAMENTE OTTIMA, A VOLTE SI FINISCE CON PAGARE IL MARCHIO E NON LA QUALITA' EFFETTIVA DEL BENE.
ora non mi riferisco necessariamente alle MMt ma esite un cosa detto rapporto qualità prezzo: non vuol dire che una cosa cara debba essere sicuramente migliore e che una cosa per andare bene deve essere cara.
negli accuisti bisogna sempre tenere in considerazione il rapporto tra la qualità e il prezzo del bene accquistato in relazione all'utilizzo che ne devi fare.
Poi io posso anche viaggiare in 500, consumo meno, spendo meno nell'acquisto e nei tagliandi e vado a lavorare o in ferie tanto quanto avessi un BMW, tanto la mia 500 fa i 50km/h in centro tanto quanto un BMW...
e comunque anche se la mia 500 fa 80000km e poi la butto, un BMW mi converrebbe se facesse almeno 800000km.
Tu sei un fan di Cat, e su questo non ho niente da dire, i soldi sono tuoi e ci compri quel che vuoi, però non venirmi a dire che chi compra Daewoo,Hynday, Samsung, ma anche Fai e Case (che hai citato prima) lo fa solo per il gusto di buttare i soldi dalla finestra.
Ciao!!!Fede, BID Division Member
Commenta
-
ciao costantino.. secondo me volvo è una discreta macchina, qui in zona nn ce ne sono molte ma se nesente parlare abb bene, a parte le pale gommate....consumano la meta rispetto alle altre ma alcune persone ke la possedevano nel giro di 50000 ore hanno dovuto rifare differenziali e pompe...poi nn so... xche me lo chiedi???
Commenta
-
</font><blockquote>Citazione:</font><hr /> parte le pale gommate....consumano la meta rispetto alle altre ma alcune persone ke la possedevano nel giro di 50000 ore hanno dovuto rifare differenziali e pompe </font>[/QUOTE]ehte credo, nel giro di 50000 ore c'è chi cambia anche 3-4 macchine ... Quanti anni hanno quelle pale? A parte gli scherzi, credo sia molto raro raggiungere un numero così elevato di ore per una nacchina. Si potrebbe aprire un topic apposito sul numero di ore max di cui siete a conoscenza effettuato da macchine.
CAT5080, non me ne volere, la mia è una battuta, avrai sicuramente inteso 5000 ore
Ah, Costantino, spiegagli tu la differenza fra un escavatore Samsung ed un Volvo
Commenta
-
Ciao 5080!!!
....proprio lì ti volevo!!!!
Non vorrei bastonarti troppo...dopo il mess. privato che ti ho mandato e la tua risposta appassionata (che eri un fanatico CAT lo avevamo capito tutti...) ma corretta...(...mi definisci un padroncino...in azienda abbiamo una cinquantina di mezzi...boh!!!...senza nulla togliere ai padroncini!!...ovvio!).
Te l'ho chiesto perchè tu disprezzi i Samsung...ebbene i Volvo non sono altro che i Samsung verniciati Volvo (questo in sintesi...la cosa poi è un po' più complessa...accordi, acquisizioni...ecc ecc). Comunque la sostanza è che prima Volvo faceva buone macchine che però non erano granché apprezzate in giro per il mondo (gli Akerman) poi si è messa con Samsung e....miracolo di quelli che non sanno come si fanno le MMT....si inizia a parlare bene dei Volvo!!!...non che prima non cercassero di venderli ma come era possibile comprare un EC300 che aveva ancora il pistone di sollevamento singolo??...mamma mia...ci eravamo arrivati noi con l'S15B!!!
Allora, come ti ho ribadito nel mess. privato: valuta bene con la testa, non disprezzare se non sai...e soprattutto...impara tanto...cosa ti ho detto: tutti i giorni anche io ne imparo una nuova...basta saper ascoltare gli altri e le cose che hanno da dire!!!...ovvio non farti imbrogliare ma...ragiona...ragiona con la testa!!
Salutoni!!!
P.S.: scusami ma...ci sei proprio cascato come una pera cotta!!!Costantino Radis
Commenta
-
X COSTANTINO. SCUSA MA AVEVO CAPITO CHE tu t fossi cons un padroncino e rilegg il msg priv ho capito male. visto... oggi allora ne ho imparata una nuova, sinceramente nn lo sapevo, sn qui apposta x imparare!!!!fate bene a rimproverarm!!!
cmq tornando al discorso....nn sn delle gran pale e secondo me x quanto rguarda le ore...se tutti a 5000 ore devono cambiare pompe e differenz...nn so io...
x catman76: se vuoi sapere, e di questo sn sicuro...un D9N CAT da 276Kw in 14 anni di lavoro ha accumulato + di 100000 ore!! lo utilizzavano x la gestione di cumuli di trucioli di legno, vicino al circolo polare artico esattamente a Helsinki con temperature inferiori a -30°c!!! la macchina è ancora in grado di lavorare, onestamente è una CATERPILLAR!!! dai raga ke scherzo!
Commenta
-
Bene Cat5080B...mi è piaciuta la tua risposta.
Mi pare abbia iniziato capito lo spirito del forum.
Comuqnue simao qui tutti per imparare e penso che con noi dai più pivelli come me ai più esperti come Costantino riescano ad imparare qualche cosa.
Per le pale Volvo...beh...io le stimo moltissimo ma sento spesso pareri diversi e controversi.
Per me sono delle macchine grandiose(come i dumper del resto) ma mi è capitato spesso di sentirne di tutti i colori.
Certo...dipenderà anche dal modello.
Non penso che su un range così ampio di pale si trovino solo prodotti ottimi.
CIAOOOO!!Operatore...fiero di esserlo
Commenta
-
Ciao 5080...pace fatta...comunque ti giuro che non volevo infierire...anzi!!
Pale Volvo: non si può che dire belle macchine in ogni loro aspetto....sulle macchine con tante ore...beh...noi abbiamo una 943 che ha superato le 20.000.... E NON LA CAMBIAMO...si va avanti di revisione in revisione perchè una macchina così, con quelle dimensioni e con quelle prestazioni penso che purtroppo non la faranno più. Poi ogni nostro escavatore supera sempre le 10.000 ore (gli ultimi a essere sostituiti sono stati un FH330.3 con oltre 13.000 ore in circa 5 anni, un FH150.3W con all'attivo anche lui più di 13.000 ore...gli altri mezzi più vecchi stanno marciando alla grande verso questo traguardo...si prevedono di nuovo sostituzioni per fine anno.
Se andiamo indietro nel tempo l'ultimo nostro S15B è stato sostituito con all'attivo 19.000 ore senza grossi problemi...ora lavora ancora in un impianto di sabbia e ghiaia ed è arrivato quasi a 30.000. Proprio nel pomeriggio ho visto una CAT936 con oltre 25.000 ore....insomma, se le macchine sono seguite e tenute come Dio comanda...le ore le fanno: d'altronde stiamo parlando di MMT...mica di motorini!!!
...Aldo...sull'esperto ci andrei piano...proprio non me la sento di fare questa parte...
Comunque, ritornando al nostro argomento, ossia i marchi alternativi piuttosto che quelli più blasonati...ho avuto nel pomeriggio la notizia che i Daewoo hanno una sorta di problema di compatibilità degli elementi idraulici rispetto agli standard...in pratica una sorta di piccola differenza nelle misure dei dadi, ecc un po' come gli Hydromac di un tempo. Se Luca è in ascolto, visto che ha un 340, può dirci qualcosa in merito? Come hanno risolto questo problema (se di problema può trattarsi, ovvio). C'è compatibilità con Komatsu? Si parla ovviamente per tutti quegli interventi minimi in cui non è proprio il caso di chiamare l'assistenza...insomma, il classico fai da te in cui gli elementi standard sono importanti...noi lo riscontriamo tra tutti i nostri mezzi Fiat, sia MMT che veicoli industriali...moltissimi ricambi sono comuni, spesso anche tra marche diverse (vedi mini Fiat-Hitachi e minipale Bob-Cat per i motori Kubota).Costantino Radis
Commenta
-
nn t preoccupare costantino nn me la sn mai presa!! m sento un po pivellino confronto a voi espert e questo è vero! cmq cn l'adeguata manutenzione e la giusta assistenza le macchine possono fare parecchie ore!! le mie sn tagliandate da cat ogni 500 ore. certo ke se uno mette un mezzo in cava e poi fa manutenzione fra un paio d'anni....nn so io ma nn credo ke vada avant x molto....
Commenta
-
Resuscito questo argomento un po' delicato che parla di macchine di cui nessuno osa dire troppo: in Torino è stato cambiato il concessionario Daewoo. Ora queste macchine sono commercializzate da altri che, a mio parere, sono decisamente più competenti e, soprattutto, preparati da un punto di vista assistenziale (si tratta di una struttura che, un tempo, lavorava con Simit, Rock e Hydromac...gente molto preparata che conosce bene l'oggetto "escavatore")....tutto questo per dire che, vista la necessità di una piccola revisione generale di un nostro EX215 che ha superato da pochi giorni le 10.000 ore, ci manderanno in prova un Daewoo 225 con braccio triplice....appena l'avrò tra le mani....vi farò avere un giudizio severo ma giusto!!!Costantino Radis
Commenta
Commenta