MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Patente per i mezzi meccanici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Patente per i mezzi meccanici

    vorrei un vostro parere su una cosa che mi è successa proprio oggi, lavoravo con una mini pala in lavori di scavo su una strada averta al traffico, da premettere che cera tutta la segnaletica del caso, mentre ero intento a spostare della sabbia per coprire i tubi posati, sento un rumore alla mia sinistra mi giro di scatto e, a 20 centimetri dal posteriore della mia pala vedo l'enorme dente di una pala gommata cat 950, con alla guida un ragazzo, in un primo minuto sono rimasto terrorizzato, se per caso mi toccava vedi che volo facevo con la pala un foredil 120 peserà 1200 kg credo, l'autista incurante della situazione mi supera e va via, ad una velocità inpressionante, senza neanche rallentare dove gli scavi stringevano la carreggiata, allora io nero dalla rabbia dopo averlo fatto fermare, gli chiedo spiegazioni, sapete cosa mi ha risposto ( io mica ti ho toccato ) sapete quanti anni aveva 19 anni appena compiuti
    ora chiedo a voi non sarrebbe il caso di fare l'obbligo della patente per i mezzi meccanici in genere cioè una patente specifica .o qualche altra cosa non lo so ma una cosa è certa mi sono preso uno spavento
    spero di aver reso l'idea grazie

  • #2
    guarda che per le MMT ci vuole già la patente.....anche per i mini
    poi se c'è chi li usa senza è un altro discorso.
    la Cat 950 mi risulta sia fuori sagoma (anche se di poco) quindi per poterla guidare su strada occorre avere la patente C.

    comunque se il ragazzo aveva 19 anni potrebbe benissimo avere la patente C.
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      x friz

      ma non lo so forse io parlo perchè, sono stato insegnato in un certo modo da mio padre e da mio fratello, e mi scoccia il fatto di vedere gente, fresca di patente, e con poca esperienza alle spalle, guidare questi mezzi in modo poco appropriato e pericolosissimo, vedere autisti di camion di linea o mezzi d'opera andare ad andature proibitive per un mezzo del genere, o fare impennare le mini ad ogni manovra soprattutto nelle citta nei lavori di manutenzione.

      forse è anche uno sfogo giudicate voi ciao

      Commenta


      • #4
        io so che la scuola edilie bresciana fornisce dei corsi di qualifica x l'utilizzo d macchine movimento terra

        Commenta


        • #5
          ci sono scuole che fanno corsi per operatori MMT ma non c'entrano con la patente di guida.
          per condurre su strada le MMT serve la patente B per quelle di dimensioni normali, e la C per le eccezionali

          anche se non è mai ben chiaro quali siano le normali e quali le eccezionali.
          comunque se uno ha la C è sicuro che può guidarle tutte quante
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            ok e per quanto riguarda la qualifica ? mi pare che mio padre sul libretto del lavoro ( che ora è stato sostituito da un modello ) aveva operatore macchine operatrici , adesso come funziona esempio un operaio comune o generico se in un controllo viene trovato alla guida di un escvatore o minipala a cosa va incontro e il datore di lavoro ?

            grazie

            Commenta


            • #7
              Una volta mi hanno detto che come per la B le mmt normali sono quelle fino a 3.5 T di peso. Le altre sono tutte eccezzionali.
              Però poi su tutti i libri di scuola guida come mmt normali ti mettono una foto di una 3cx o comunque di una macchina che psa più di 35 ql.... io non sono ancora convinto.
              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

              Commenta


              • #8
                bhè in effetti la cosa può sembrare un pò paradossale:chi possiede la patente b ha la possibilità di guidare sì macchine agricole qualunque sia massa e sagoma e macchine operatrici qualunque sia la loro massa (tranne le eccezionali) e poi con la stessa patente b non si può mettere alla guida di un semplice (anche se pur sempre pericoloso come ogni veicolo su strada) motociclo 150cc...purtoppo di persone che si mettono alla guida di MMT con poca esperienza se ne possono trovare parecchie, per questo potrei essere d'accordo anche io sul fatto che sarebbe meglio se esistessero patenti specifiche per le MMT...
                Ho sentito dire che per la guida dei mezzi d'opera in fututo non basterà prendere le "semplici" patenti C/E ma la cosa sarà un pò più complicata...anzi ki sa dare spiegazioni in merito mi farebbe una cortesia.
                Certo è che quando ero teeager le opportunità di guida che mi dava la pat.b le ho sfruttate tutte


                Ciao.

                Commenta


                • #9
                  quella dei mezzi d'opera non l'ho mai sentita e spero vivamente non sia vero, dato che è mia intenzione fare l'autista di M.O.

                  per quel che riguarda le MMT come semprre c'è confusione
                  a me a scuola guida dicevano che con la B si potevano guidare le mmt fino a 8 ton di peso
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Nino secondo me non è fatto di avere o meno la patente specifica ma è una questione di testa del conducente.
                    Anch'io ho iniziato ad andare in giro su strada con le MMT a 18 anni eppure mi sono sempre comportato in un certo modo, forse per gli insegnamenti che ho avuto, secodno i quali "piu si è grossi più bisogna essere prudenti e attenti agli soprattutto agli altri".
                    Se quel ragazzo avesse dovuto fare una patente apposita per la guida delle MMT l'avrebbe certamente presa....e poi avrebbe guidato comunque da spericolato...come fanno tutti quelli che prendono la B, la C, la E o qualsiasi patente e poi vanno in giro come degli spericolati.
                    Io la vedo così...non credo nelle patenti...le patenti secondo me le prendono tutti in un modo o nell'altro...poi il tutto stà nella testa del conducente...come mi diceva il mio istruttore di scuola guida(ex autista di pullman) "c'è chi i mezzi li guida e chi i mezzi li sposta".
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao

                      dice giusto Aldo,non questione di patente o non patente..sei sei un povero scemo alla guida lo rimani anche se hai la patente,certo magari quelli propio improdunti non la passano,ma quanti saranno?? il2%..quindi il gioco non vale la candela.

                      Purtroppo li la laegge non puo fare nulla...l unica sarebbe imporre il divieto di utilizzare i mezzi a chi fa più di 2 incidenti gravi..poi però chi controlla???...è questo il problema...
                      ...demolire per riqualificare...

                      Commenta


                      • #12
                        la patente è di obligo in lavori o spostamenti su suolo pubblico e spostamenti in strada in aree private tipo cava o anche cantiere su terreno privato non serve d obbligo per legge.

                        Commenta


                        • #13
                          per guidare una mmt nn ci vuole la scenza ma la testa.,se alla guida di certi mezzi ci mettiamo delle teste di c...o e' normale che succedano certi incidenti.cmq conosco molti che lavorano con mmt da quando avevano 14anni e mi hanno detto che una qualifica buona,e un po' de capoccia fa' il buon operatore.sono daccordo per la patente specifica

                          Commenta


                          • #14
                            X nino73: un cretino con la patente rimane sempre un cretino. Mi meraviglio di volere aprire anche i topics polemici come questo che niente risolve, ma per appunto solo polemiche. Quanti hanno la "patente" eppur si schiantano al sabato sera? La gioventu' e' sprecata sui giovani, ma lo siamo stati tutti, ci vuole cervello, ci vuole orecchio, anzi parecchio......
                            Questa e' una discussione da Bar.

                            Commenta


                            • #15
                              x la guida della macchine operatrici e' sufficiente la patente B, non c'e' il limite di 3,5 ton, ma quella della sagoma e della portata eccezionale, in questo caso (tipo cat 966 targata ci vuole la patente C, e se non erro pure la scorta)

                              Commenta


                              • #16
                                il punto è prprio questo......la patente non serve assolutamente a nulla se non ad essere a posto da un punto di vista legale.
                                così come in tutti i lavori manuali non seve aver studiato ma conta la pratica e l'esperienza

                                anche se il ragazzo che ti è passato dietro con la Cat 950 avesse avuto la DE col Cap cosa cambia? sempre una manovra azzardata ha fatto.....

                                la patente la danno a tutti...poi sta alla testa di chi guida comportarsi in maniera corretta
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Vedete che allora il discorso di una persona fila liscio liscio? Ricordate quando qualcuno dice sempre che quella specie di carta di credito rosata dove c'è la tua foto e dice che PUOI guidare i veicoli di una determinata categoria NON fa L'AUTISTA????? Ovviamente c'è chi è più portato o meno alla conduzione di certi veicoli.... Credetemi, ne vedo spesso di giovincelli sbruffoni alla guida di autoarticolati che non hanno il benchè minimo senso del pericolo e della solidarietà verso le persone. Mi sa che loro certi film tipo "Il Bestione" non li hanno mai visti e non hanno nemmeno mai avuto esperienze dirette coi vecchi lupi del mestiere. Un giorno in autogrill ne conobbi uno con uno Scania R580 decorato (molto bello tra l'altro) che aveva sui 25-26 anni tutto agghindato che sembrava appena uscito da uno di quei film americani sui truck anni '70.....
                                  Maglietta stretch, jeans lunghi (con 34° fuori), stivali, anelli e catene varie e capelli impiastricciati di gel... Ma dove doveva andare, dalla fidanzata conciato così???? Ed io che mi chiedevo se lo strano non fossi io con il solito abbigliamento da guida estivo. Alla fine poi, quand'èstata ora di ripartire, non riusciva nemmeno a fare una retro (lo ammetto, era impegnativa ma nulla di impossibile, avete presente quando in autogrill parcheggiate a spina di pesce e vi tocca fare retromarcia perchè qualche ebete vi ha parcheggiato un autotreno davanti e non riuscite ad uscire dritti?) in sterzata a destra... Cose da pazzi! E poi dicono che sono camionisti... Si, sulla carta!!!!!
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                                    vorrei un vostro parere , in un primo minuto sono rimasto terrorizzato, se per caso mi toccava vedi che volo facevo con la pala un foredil 120 peserà 1200 kg credo, l'autista incurante della situazione mi supera e va via, ad una velocità inpressionante, senza neanche rallentare dove gli scavi stringevano la carreggiata, allora io nero dalla rabbia dopo averlo fatto fermare, gli chiedo spiegazioni,
                                    Stano,sei stato superato "ad una velocità impressionante",sei rimasto "in un primo minuto terrorizzato" e nonostante questo sei riuscito a farlo fermare?
                                    Non avrai esagerato un pò?
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      la foredil 120 sarà piccola ma ha un clacson da grande e poi o si fermava o si fermava a 50 mt cera la carreggiata occupata dall'escavatore che riempiva lo scavo
                                      Ultima modifica di Friz; 28/12/2006, 11:30. Motivo: mi spiace ma non era lui senz'altro....per vari motivi

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X