Buonasera, premetto che sono un obbista amante della campagna e dei mezzi agricoli Fiat, mi rivolto soprattutto a coloro che posseggono il Fiat 540 DT special. Tempo fa ho acquistato un Fiat 540 DT special da un privato. Dovendo sostituire i pneumatici posteriori, dalla carta di circolazione, ho riscontrato che quelli anteriori (8-3-24) non corrispondono a quelli sulla carta di circolazione. Poiché non penso che il vecchio proprietario abbia sostituito i cerchioni anteriori, chiedo a tutti voi, e normale questo tipo di misure, che danni può provocare con l'utilizzo della DT, preciso che le posteriori sono R -28. Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pneumatici Fiat 540 dt diversi da quelli sulla carta di circolazionr
Collapse
X
-
Per avere una risposta sensata,dovresti scrivere le misure complete delle tue gomme e quelle a libretto.
Considera che le misure complete in pollici,non sono più prodotte da molti anni.
Ora,a parte il diametro del cerchio,ci sono delle equivalenti con misure metriche,come nei veicoli,auto/moto.....Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
-
Le tue prescritte 9,5-20 ora sono 275/80R20(stessa gomma con marcatura metrica.
Ma quelle che monti non sono ammesse per circolazione stradale e sono teoricamente 3/4 cm più grandi di diametro.
Poi dipende dai marchi, già ci sono differenze nella stessa misura tra marchi diversi,se poi le anteriori sono leggermente più consumate delle posteriori è perfetto.
tecnicamente non mi preoccuperei.
La regola vorrebbe che si misuri il numero di giri dei due assi su distanza nota,magari finché i due segni fatti sul pneumatico coincidono nuovamente nello stesso punto,con la distanza nota ed il numero di giri dei due assi puoi calcolare il rapporto e verificare l'anticipo dell'anteriore.
Questa è la teoria,ma un leggero aumento dell',anticipo,come potrebbe essere nel tuo caso,non crea problemi.
Diverso sarebbe stato se le anteriori fossero più piccole,ma non è il tuo caso.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta