Sto valutando l'acquisto di un trincia, premetto che ho già un trinciaargini Agrimaster e mi trovo molto bene, ne vorrei prendere uno normale con spostamento laterale idraulico. Non ne faccio un uso particolarmente eccessivo. lo vorrei usare nell'oliveto e attaccare su un Goldoni 40 hp perche mi permette di avvicinarmi abbastanza alle piante per questo mi sarei orientato su oggetti non molto costosi, ho visto un Deleks largo 180 cm peso 380 kg che trincia fino a 4 cm di diametro e costa 2500 euro, oppure un Green Bay h 175 pesa 342 trincia fino a tre cm e costa 1850, il peso per il Goldoni è giusto, certamente tutta roba cinese. Per questo sono indeciso, certamente il prezzo è eccessivamente basso quindi la qualità non sarà certo eccelsa, ma quelli di marca costano più del doppio e il peso non permette di usarlo con un trattore come il mio, questo perchè con gli altri che ho non mi posso avvicinare piu di tanto e rimane molto spazio intorno alle piante. Che ne pensate?? Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Acquisto trinciastocchi consigli
Collapse
X
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioHai già scritto tutto tu.
Se l'utilizzo non è impegnativo,non serve necessariamente il più performante.
La regola d'oro è sempre quella di rimanere nei limiti dell'attrezzatura.
Grazie ancora buona Pasqua
Commenta
-
Aggiorno il tema, ho deciso di acquitare un trincia Delek spostamento idraulico largo mt. 1,80 a mazze, devo dire che ne sono entusiasta, lo uso con il mio Goldoni 40 cv, fa un lavoro meraviglioso, quello che mi ha colpito è il sistema delle mazze posizionate a spirale, cio lo rende molto meno faticoso e fa un bellissimo lavoro, 4 cinghie, una bela coppia conica della Lombarda ingranaggi, molti me lo sconsigliavano, io lo consiglio vivamente a tutti, considerando che ho anche un agrimaster fla 180 e un Orsi 160 ma devo dire che questo non ha nulla da invidiare.
Commenta
Commenta