MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Furti MMT ---COMUNICAZIONI SGRADEVOLI---

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Furti MMT ---COMUNICAZIONI SGRADEVOLI---

    Questo argomento lo creo adesso per rendere la vita più difficile a chi fà furti di macchine nuove....

    Con questo vi volevo dire che:

    IN DATA 26-27 Otto bre sono stati rubati la belleza di 4 miniescavatori Shaeff tutti modello HR 12 di cui uno cabinato e il resto tettino stick da mm 1100 cingoli in gomma completi di benna...POI 8 muletti marca Hyundai modello n° 2 HBF 15 T (montante v330,gomme super elastiche forche std) n°3 HBF18 T ( alestite come sopra) n° 2 HBF 25II (idem) n° 1 HBF 15II (idem)

    Ho tutte le matricole delle macchine sopra esposte...se vi capita qualche malintenzionato e ve le offre a prezzo stracciato o non...comunicatelo sono macchine NUOVE DI FABBRICA!

    p.s. ragazzi siamo un po' sparsi in tutta italia a meno che le macchine non siano gia in uganda credo che possiamo far qualche cosa!
    Saluti!!!!!

  • #2
    Giustissimo ... se le macchine sono ancora in Italia, e venissero proposte a qualcuno del Forum o a qualche conoscente avvisate .... non solo noi ma anche le forze dell'ordine !!!
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • #3
      E si... concordo in pieno...
      Credo che costruire una sezione sui macchinari rubati nei quali ciascuno può inserire il furto... matricole ecc... non sarebbe male... che ne pensate?

      Commenta


      • #4
        Bene ragazzi son contento che vi è piaciuta quest'idea

        Spero che riesca a risolvere a qualche sfortunato il problema

        Domani in mattinata rendero' note le matricole della macchine sopra dette mi raccomando se qualcuno ha già avuto offerte con quelle macchine con prezzi stracciati NON CREDA A QUELLO DETTO perchè ricordate l'occasione la potete trovare....MA NESSUNO REGALA NULLA! a buon intenditor poche parole!

        Commenta


        • #5
          Come promesso:

          SHAEFF:
          Modello :
          HR12 Cabina 355/9100
          HR12 Tettuccio 355/9124
          " " " 355/9125
          " " " 355/9127
          -------------------------------------------
          Hyundai Muletti:
          HBF15T H30012065
          " " H30012066
          HBF18T H31012077
          " " H31012079
          " " H31012081
          HBF25II H51012285
          HBF25II H51012287
          HBR15II H1112027
          --------------------------------------------

          Commenta


          • #6
            Sbaglio o sono le Macchine rubate all'Hitesca di Piacenza?

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Bogio:
              Sbaglio o sono le Macchine rubate all'Hitesca di Piacenza?

              Bravo

              Commenta


              • #8
                HO SENTITO CHE IL CAMION UTILIZZATO PER IL
                FURTO E' STATO RITROVATO IN ZONA "VARESE"
                CI SONO NOTIZIE DELLE MACCHINE?
                SALUTI

                Commenta


                • #9
                  Occhio e croce saranno gia in Romania o zone limitrofe........

                  Commenta


                  • #10
                    Il problema dei furti è sempre una croce per gli addetti ... e dire che non si riesce a risolverlo ... ci sono degli specialisti che rubano (anche grazie a certe collaborazioni ...) di tutto !!!
                    L'idea che ha lanciato Gianni è buona solo che stiamo analizzando alcuni contro che si potrebbero verificare ....
                    Paolo Raffaelli

                    Commenta


                    • #11
                      ben venga una sezione segnalazione furti

                      in passato abbiamo subito anche noi dei furti di macchine , le forze dell'ordine li hanno presi........e lasciati andare!!!!

                      da quel di' ho promesso di "farmi giustizia da solo"
                      EXCAVATOR'S MAN

                      Commenta


                      • #12
                        consiglio per i moderatori :
                        creare una sezione per segnalare eventuali
                        furti e' una buona idea . la societa' colpita
                        dal furto segnala immediatamente la perdita del bene . il problema viene con il ritrovamento del bene. 1 se non viene segnalato il ritrovamento la macchina risulta sempre rubata . 2 se il bene viene
                        reintrodotto sul mercato dalla compagnia di
                        assicurazione o dalla societa' di leasing e
                        nessuno ve lo comunica l'acquirente potrebbe
                        trovarsi in una situazione sgradevole.
                        la mia casa madre (ammann-yanmar) alla luce
                        di queste possibilita' non raccoglie le
                        segnalazioni di macchine rubate.
                        saluti.

                        Commenta


                        • #13
                          lauta ricompensa a chi agevola il ritrovamento dei seguenti mezzi

                          miniescavatore JCB 803 plus cabina cingoli in ferro 827658

                          minipala FAI 333 matr 333/2975

                          escavatore cingolato FIATALLIS fe 20 hd a7hr 069

                          apripista Fiatallis bd 14b 150 cit 008100
                          EXCAVATOR'S MAN

                          Commenta


                          • #14
                            Spero vivamente che i mezzi sottratti possano essere ritrovati ma in tanti anni di attività ai miei hanno già sottratto:
                            - un camion con rimorchio per macchine operatrici
                            (tanti anni fa: un 693 nuovo con carrellone De Filippi)
                            - un FE18 con 600 ore di lavoro
                            - un FH200.3 con 300 ore di lavoro
                            - una FL14C
                            - tre mini FH15.3 (di cui uno appena ritirato)
                            - un mini FH30.3
                            - un 115.14 ribaltabile (questi ultimi due direttamente in magazzino)
                            ....e non sono mai stati ritrovati!
                            In bocca al lupo!!!Di cuore!!
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #15
                              Ma non vi sembra che sarebbe semplice creare un certificato di proprietà per le macchine operatrici che
                              ne certifichi la commerciabilità?
                              Non sarebbe così complicato e risolverebbe il problema perlomeno per quanto commercializzato in Italia

                              Commenta


                              • #16
                                Non è solo una questione di commercializzazione perchè le forze dell'ordine sanno molto bene che questi mezzi finiscono non tanto nel mercato dell'usato quanto in mano ad organizzazioni che ne commissionano i furti per avere macchine praticamente nuove a basso costo. Questo o per farle lavorare direttamente o per farle uscire dall'Italia.
                                La sostanza è che macchine di quella dimensione (qui in Torino sono stati rubati anche degli FH300 e dei CAT325...macchine con carro di 3 metri!) non dovrebbero passare inosservate e invece svaniscono nel nulla.
                                Capisco le minimacchine, che hanno una più facile "nascondibilità" ma escavatori e pale...
                                Il fatto è che questi furti nascono necessariamente su commissione e le macchine hanno fin da principio una destinazione ben precisa: di solito un cantiere gestito da organizzazioni malavitose. Inoltre quanti, tra gli agenti delle forze dell'ordine, se non uno come noi che magari sta facendo il militare nei Carabinieri, è in grado di distinguere un tipo di macchina da un altro? Molti poliziotti mi dicevano che inoltre venivano spesso cambiate le didascalie su queste macchine...quanti mi saprebbero distinguere a colpo d'occhio un EX215 da un EX235? Spesso, data anche la carenza di organico delle forze dell'ordine, cercano di organizzarsi come possono, segnalando le macchine alle pattuglie che però, giustamente, danno priorità ad altre emergenze e, se proprio vedono una macchina di un certo tipo, si basano sul marchio, sulla didascalia, ecc. Ecco che la macchina è facilmente nascondibile...ed ecco che qualcuno aveva anche proposto la targa visibile ed obbligatoria non solo per le macchine gommate ma anche per tutti i cingolati, di qualsiasi dimensione. Sinceramente non saprei proprio cosa dire in proposito: so solo che non è per nulla piacevole arrivare in cantiere e non trovare più le proprie macchine.
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • #17
                                  RAGAZZI, NON VOGLIO STARE A FARVI LA LISTA DI QUANTO CI HANNO RUBATO NEGLI ULTIMI DUE ANNI, CI VORREBBE UNA PAGINA INTERA.
                                  FACCIO SOLO DUE ESEMPI
                                  PALA GOMMATA KOMATSU WA 400.5 NUOVA CON 300 ORE
                                  ESCAVATORE CAT 320 CON 1000 ORE
                                  POSSIBILE CHE PUR SAPENDO CHE SONO STATE SOTTRATTE CON UNO SCANIA ROSSO CON SEMIRIMORCHIO TARGATP PC NESSUNO CI ARRIVI??????
                                  KOMATSU E CAT SI IMPEGNANO CON LA RICERCA SULLE MATRICOLE??
                                  CREDO CHE CI RESTI SOLO UNA COSA DA FARE: METTER IN CONTO CHE NESSUNO CI AIUTERA' MAI!!
                                  SOLO UN COLPO DI FORTUNA PUO' FAR RITROVARE IL CORPO DEL REATO CIAO

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Vorrei aggiungere alla risposta di mio fratello Costantino che sono spariti dal magazzino anche delle punte di martelli per mini escavatori nonché utensileria varia...
                                    La scorsa settimana in alcuni grandi cantieri di Torino è arrivata la polizia che effettuava i controlli su numeri di matricole e telai.
                                    Evidentemente stavano cercando macchine usate.
                                    Comunque è impossibile che spariscano sotto gli occhi delle persone: non sono di certo invisibili; piuttosto chi deve vigilare fa in modo che diventino invisibili ai loro occhi.
                                    Vi auguro di ritrovare i vostri macchinari perché è un brutto colpo arrivare in cantiere o in magazzino e scoprire che ti hanno rubato un pezzo di lavoro e di sacrificio senza contare che poi abbiamo delle strutture assicurative che sicuramente non ci vengono incontro alle varie esigenze che si presentano nella fase post-furto.
                                    Saluti

                                    Commenta


                                    • #19
                                      state tranquilli che se qualche balordo verrà a farmi qualche proposta vi segnalo tutto subito!!!

                                      ciao

                                      P.s.
                                      per lucabergamo 1 ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Navigando nel sito della Polizia di Stato - Sezione Oggetti Rubati mi sono fatta una domanda... ma siamo sicuri che se la Polizia trova la merce rubata riesce sempre a trovare il proprietario?
                                        Cliccate qui, si tratta di un ritrovo, ma non si capisce bene se il proprietario lo ha ancora recuperato.

                                        Ad ogni modo questo nuovo servizio nel sito della Polizia di Stato potrebbe essere utile non pensate?

                                        Anche il sito dei carabinieri ha una sezione dedicata agli oggetti rinvenuti..
                                        C'è più di una MMT all'interno!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Posso testimoniare per racconto diretto che mio padre nel lontano 1968 o giù di lì aveva subito il furto di un autocarro e lo ha ritrovato da solo smontando il Piemonte. La cosa buffa è che quando lo ha ritrovato se lo è ripreso e solo allora è stato fermato dai carabinieri e quando gli hanno domandato le generalità lui ha cambiato la domanda in: "ma non vi sembra che di questo autocarro ne sia stato denunciato il furto mesi fa? E voi dove eravate prima, visto che l'ho ritrovato da solo e solo ora mi fermate?"
                                          Imbarazzo e per fortuna tutto si è risolto così.
                                          Quindi....sai che aiuto abbiamo dalle forze dell'ordine che si ricordano dei trasportatori solo in particolari occasioni...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            furto della befana

                                            la notte del 06/01/2006 a Bruino prov. torino.Mi hanno rubato una terna JCB appena ritirata 8 ore prima, nuovissima, un camion con sopra un mini escavatore cubota . la targa della terna e': modello, JCB 4cx, targa AFN 840
                                            n° telaio 0966344 . n° telaio del cubota 41439, dati del camion, iveco 35E10 telaio 3570102240862 targa AT 636DA. Se avete notizie contattatemi. grazie

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Due o tre anni fa' in cava rubarono ad un mio collega un cat 320........colpo di culo, sull'autostrada adriatica direzione sud al confine Abruzzo/Molise il carrellone scoppia due gomme gemellate (grazie trilex), ............mezzo recuperato.......l'autista (un padroncino), dichiaro' di avere caricato lui l'escavatore, ma di essere all'oscuro che fosse rubato!!!!!!!!!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Stanotte mi hanno ciulato a Melzo MI sul cantiere di raddoppio ferrovia MI-BG una gommata Komatsu WA 270 tel. WA270H21107 targa AC K740 anno 2002.
                                                Prima di riuscirci hanno mezzo demolito una WA 380.5 ma non sono riusciti a prenderla grazie al MEKLOOK almeno credo.
                                                Se per caso vedete qualcosa..................
                                                ps: io sarei per la legge del taglione, altro che essere comprensivi

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Se passa dalle parti di roma qualsiasi macchina sospetta o una di quelle rubate con il numero di matricola state sicuri che verrete subito avvertiti!
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Eccomi quà...sono il Robin Hood, rubo le MMt ai "ricchi" per poterci giocare un po' io...
                                                    A parte la battuta idiota, mi son letto tutto il thread e vedo che di mezzi ne spariscono mica male e anche non solo di piccolini. Resto molto meravigliato perchè sapevo si di alcuni furti, ma solo di miniscavatori o skid...niente di più, insomma roba che ti carichi su un Daily e via...
                                                    Spero che almeno le asicurazioni servano a qualche cosa e in parte riescano a "lenire" il dolore provocato dal furto...
                                                    Comunque ha ragione Lucabergamo...ci vuole una bella "sgridata" se li si beccano...anche perchè ci sono in costruzione tanti piloni per l'AV...si potrebbe risparmiare un po' di cemento...eheheheeheh
                                                    Ciao a tutti
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da Actros 1857
                                                      Comunque ha ragione Lucabergamo...ci vuole una bella "sgridata" se li si beccano...anche perchè ci sono in costruzione tanti piloni per l'AV...si potrebbe risparmiare un po' di cemento...eheheheeheh
                                                      Ciao a tutti
                                                      Ma nn vorrai mica costruire dei piloni del genere riciclando rifuti organici al pari del letame vero??? Ma stiamo scherzando??? Se vi becco vi denuncio al Gabibbo!!! Potreste essere colpevoli di un eventuale crollo della struttura nella quale potrebbero morire o ferirsi degli innocenti!

                                                      Meglio riderci sopra vah... Luca, di che colore era la tua WA? Se vedo qualcosa in giro ti chiamo direttamente in ufficio! Aveva qualche danno, qualche segno distintivo particolare anche nascosto???
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        nico, il colore della WA270 è quello originale.
                                                        Ma oggi ne ho una nuova................stanotte spariti dalla ditta Origini srl www.origini.it di Telgate BG i seguenti mezzi:
                                                        esc, Kobelco SK 25SR telaio PV10724 colore azzurro anno 1999
                                                        autoc. Mitsubishi Canter FE659C ribalt. 3 lati targa CW138AL anno 2005 bianco.
                                                        ps: la Origini è sempre nostra

                                                        anno iniziato bene!!!!!!!!!!!!
                                                        Ultima modifica di Friz; 10/01/2006, 20:10. Motivo: il sito non funzionava

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Piloni???? con tutte le cave che ci sono in italia..avoglia a spaccare sassi!!! in america vi pensate che sono scemi??? li mettono a pulire le banchine delle autostrade...controllati da 2 o 3 agenti con il fucile pronto...e noi??? noi li mettiamo in carcere con tutte le comodita'.. ...
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            magari li mettessero in carcere.....molte volte manco li prendono....
                                                            cmq sono a dir poco sconcertato a vedere quante macchine vengono rubate

                                                            non so come facciano a dormire tranquilli i propietari di una ditta hce conosco che hanno il deposito in un posto isolato, senza sbarre ne cancelli e lasciano i camion aperti con le chiavi sopra!!!!! mi sembra incredibile.....io non sarei tranquillo nenache con le chiavi chiuse in ufficio
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X