MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT e Trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #2
    Strano molto stranoin Italia questi tipi di abbinamenti non gli ho mai visti....ho visto solo qualche vecchie mmt che carica il letame
    Ultima modifica di cat247; 02/04/2007, 20:41.

    Commenta


    • #3
      In Germania e in Francia utilizzano i trattori all' interno dei cantieri al posto dei dumper e dei mezzi d'opera, perchè a quanto pare sn più versatili, ad esempi ai trattori si possono mettere delle attrezzature che possono essere utili nei cantieri, e poi penso che sia anche per una questione economica.

      Commenta


      • #4
        Come dice Enrico il trattore è molto più versatile di un dumper.
        Anch'io sono convinto che il trattore sia meglio per certi versi dei mezzi d'opera o dei dumper...poi certo dipende sempre dai cantieri.
        Poi i trattori di oggi permettono di avere costi di gestione abbastanza bassi, inoltre possono circolare su strada.
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          La scena non è nuova; pur già esistendo dagli anni 30 i dumper, ancora fino agli anni 50 inoltrati in parecchie cave, anche grandissime realtà, il trasporto dell'inerte dal fronte cava sino alla discarica/impianto frantumazione era affidato a trattori cingolati con rimorchio, cingolato pure quest'ultimo.

          Commenta


          • #6
            Ma proprio in quei paesi adirittura certe ditte non hanno proprio camion, usano solo ed esclusivamente trattori.Poi secondo me per lavori in cantiere i trattori sono ottimi!Il prossimo scavo grande che devo fare nel quale la terra la scarico li in cantiere vado a prendermi o il JD6320 o il TM165 o il JD7920 con il dumper 3 assi Vaia (Dei miei cugini contoterzisti). Anche perchè io sono abbastanza capace di usare il trattore(nelle domeniche della stagione di mietitura vado a dargli una mano con uno di quei tre trattori elencati prima e il dumper.

            Commenta


            • #7
              Comunque ruspa il casus non è assolutamente da generalizzare; ognuno fa i conti in base alle sue esigenze e poi si regola di conseguenza.
              Troppi sono i fattori da valutare e che possono far pendere la bilancia da una scelta all'altra.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
                Ma proprio in quei paesi adirittura certe ditte non hanno proprio camion, usano solo ed esclusivamente trattori.Poi secondo me per lavori in cantiere i trattori sono ottimi!Il prossimo scavo grande che devo fare nel quale la terra la scarico li in cantiere vado a prendermi o il JD6320 o il TM165 o il JD7920 con il dumper 3 assi Vaia (Dei miei cugini contoterzisti). Anche perchè io sono abbastanza capace di usare il trattore(nelle domeniche della stagione di mietitura vado a dargli una mano con uno di quei tre trattori elencati prima e il dumper.
                Se una ditta non a camion ed ha trattori,è ovvio che usi questi......
                Secondo me non c'è paragone,i mezzi agricoli sono"signorine"ed in caso di carichi pesanti rischiano di diventare "due mezzi.....".
                Personalmente avendo due escavatori mi faccio quasi tutto da solo,ma nel caso di lavori particolarmente gravosi,preferisco farli fare ad imprese con camion.
                Anche i dumper agricoli non gradiscono i sovraccarichi,che con materiali di scavo non sono certo un eccezione.
                @ruspa:é quel "sono abbastanza capace" che mi preoccupa.....
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  x mefito:Infatti non è il mio lavoro, io ho una ditta di movimento terra econ i trattori me la cavo!Ti dico solo che quei miei due cugini contoterzisti il Vaia 3 assi (con sovrasponde) l'hanno caricato a livello delle sponde di mistone:c'era il 7920 che fumava come un dannato ma il Vaia sembra proprio fatto apposta per quei lavori!E poi quelli non hanno campi da lavorare ma comperano i trattori proprio al posto dei camion ma solo per fare movimento terra con i dumper.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
                    x mefito:Infatti non è il mio lavoro, io ho una ditta di movimento terra econ i trattori me la cavo!Ti dico solo che quei miei due cugini contoterzisti il Vaia 3 assi (con sovrasponde) l'hanno caricato a livello delle sponde di mistone:c'era il 7920 che fumava come un dannato ma il Vaia sembra proprio fatto apposta per quei lavori!E poi quelli non hanno campi da lavorare ma comperano i trattori proprio al posto dei camion ma solo per fare movimento terra con i dumper.
                    Io invece conosco molto bene i mezzi agricoli,che oltre ad avere portate omologate "ridicole" in confronto ai camion sono anche infinitamente più "fragili".

                    Per cui credo che in alcuni frangenti possano trovare impiego(o ripiego) in alcuni cantieri,ma che la sostituzione di mezzi d'opera con mezzi agricoli per quella che è la mia conoscenza sia un affare solo per chi li vende.
                    Ultima modifica di Actros 1857; 03/04/2007, 16:07.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • #11
                      Forse sarà utile postare la foto di come erano allestiti i rimorchi per uso cava/ spostamento materiali inerti in corso lavori;

                      è evidente dal modo di costruzione che questi erano concepiti per un uso specifico; gli altri rimangono a tutti gli effetti, robusti quanto vuoi, ma pur sempre rimorchi agricoli, polivalenti sì, ma se destinati ad uso diverso dall'agricolo per i quali sono nati, soggetti a tutte le limitazioni del caso.

                      Commenta


                      • #12
                        Ho capito ragazzi però non vi accanite contro di me ricordo che sono loro che fanno i lavori in questa maniera e non io ok?!?

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X