MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bracci Triplici - posizionamento dei pistoni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    si a vederlo un triplice sembra anche a me che sia un braccio non troppo adatto a lavori pesanti e gravosi...ma mi rendo conto che e' solo un impressione e che i bracci su queste macchine durano tutta la durata della vita della macchina senza nessun problema.al massimo dovrai fare quando sara il momento 2 boccole in piu quando si dovra' rimboccolare tutto il braccio.

    con me sta lavorando un ex215 triplice con quasi 10000 ore ...attacco rapido e benna 1600 che e' palesemente sovradimensionata per la macchina....e il braccio contrariamente a quanto mi sarei aspettato non ha giochi esagerati...solo la normale usura dopo cosi tante ore.....al massimo un difetto di vecchiaia dei triplici che vedo e' che magari durante la giornata il martinetto cala qualche volta e ogni tanto lo devi richiamare dentro.



    e comunque per il discorso del far lavorare anche il martinetto del triplice in trazione...secondo me non e' il modo di lavorare per un buon scavatorista...pero' a rigor di logica e' un martinetto come gli altri..solo piu debole causa del peso e del posizionamento che ha ma puo' lavorare anche lui.

    Commenta


    • #32
      io ho usato il cx210 col posizionatore e non ho avuto nessun problema di strappo ....ogni tanto vedo problemi di calo del pistone triplice sumacchine "vecchiette"come fiat allis fe 20 24 e fiat hitachi serie 200e e fh200.3 ma sono macchine con all' attivo piu' di 10 anni di lavoro quindi (e tante ore) che ceda e' abbastanza normale e se non sbaglio quel tipo di pistoni non montavano nemmeno le valvole di sicurezza che oggi se uno le vuole sono optional..
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta

      Caricamento...
      X