Per TEX:con certe affermazione ci andrei molto piano. Sappi che tutta la tecnologia più evoluta applicata oggi alle MMT e, in particolar modo agli escavatori (che sono oggi le macchine del settore più evolute in assoluto) è solo e soltanto giapponese. Nessuno oggi può prescindere da questo: CAT si avvle di Mitsubischi, Hitachi e Komatsu vanno avanti da sole, Case, Link-Belt e altri si appoggiano a Sumitomo, Fiat lavora con Kobelco. I coreani hanno una tecnologia di ripiego derivata dai giap. Liebherr è oggi l'unica che si svincola da questa logica ma fonda la propria forza più su altri aspetti che non sulla tecnologia applicata (e tutto sommato, secondo me, non fa assolutamente male).
Quindi sarei piuttosto cauto ma soprattutto obiettivo quando si esaminano situazioni di questo genere.
Fiat, nel bene e nel male aveva da Hitachi una tecnologia comunque di "seconda mano" e non di tipo esclusivo...in certi momenti addirittura di ripiego. L'acquisto di Kobelco, se ben valorizzato (e non solamente sfruttato) potrebbe portare indubbi vantaggi ponendola in posizione di rilievo. Bisognerà solo vedere come deciderà di andare avanti.
Ricordati bene che le pompe oggi sono più o meno le stesse per tutti (Kawasaki "docet") così come buona parte della componentistica idraulica....quindi.....
Su Hitachi in Italia...non so altrove ma qui da noi in Piemonte c'è un concessionario veramente OK....che prima era altrettanto OK con le macchine FH. Noi stessi, anche se non era della nostra zona, abbiamo comprato macchine da lui per il tipo di struttura molto efficiente.
Ripeto......portiamo critiche costruttive....e non è la prima volta che te lo dico (chi vuol capire capisca).
Quindi sarei piuttosto cauto ma soprattutto obiettivo quando si esaminano situazioni di questo genere.
Fiat, nel bene e nel male aveva da Hitachi una tecnologia comunque di "seconda mano" e non di tipo esclusivo...in certi momenti addirittura di ripiego. L'acquisto di Kobelco, se ben valorizzato (e non solamente sfruttato) potrebbe portare indubbi vantaggi ponendola in posizione di rilievo. Bisognerà solo vedere come deciderà di andare avanti.
Ricordati bene che le pompe oggi sono più o meno le stesse per tutti (Kawasaki "docet") così come buona parte della componentistica idraulica....quindi.....

Su Hitachi in Italia...non so altrove ma qui da noi in Piemonte c'è un concessionario veramente OK....che prima era altrettanto OK con le macchine FH. Noi stessi, anche se non era della nostra zona, abbiamo comprato macchine da lui per il tipo di struttura molto efficiente.
Ripeto......portiamo critiche costruttive....e non è la prima volta che te lo dico (chi vuol capire capisca).
Commenta