MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

macchine New Holland [2005-2008]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Io dico solo una cosa: che si mettano a lavorare più sugli escavatori che è il loro lavoro al posto di stare dietro a sponsor e merchandise

    Commenta


    • Originalmente inviato da Ruspa Visualizza messaggio
      Io dico solo una cosa: che si mettano a lavorare più sugli escavatori che è il loro lavoro al posto di stare dietro a sponsor e merchandise
      Detto in poche parole questa è la sostanza del discorso.
      Costantino Radis

      Commenta


      • Vedo che ci capiamo al volo costa

        Commenta


        • Il problema è che secondo me loro sono fermamente convinti di avere un ottimo prodotto !!!
          In fin dei conti a San Mauro loro devono solo assemblare e non sviluppare .
          Il grosso dello sviluppo viene effettuato in Giappone alla Kobelco , quindi quel che arriva a Torino viene montato e deve per forza di cosa andare bene !!!
          Barcollo ma non mollo !!

          Commenta


          • Sai Max che non è proprio così. Oggi nei prodotti NH il grosso viene progettato e seguito da Italiani...di giapponese c'è molto meno di quanto loro stessi dicono. Spesso per scaricarsi la responsabilità di alcune macchine che proprio non ne vogliono sapere di andare tendono a rovesciare tutto sulla Kobeloco e sullo stabilimento di Hiroshima. In realtà il "general manager crawlers excavators" (e da poco tempo anche nei gommati) è l'ing. Duri che ha fissa dimora a San Mauro (e poi gira fra questo stabilimento, Hiroshima e Kaloun negli USA). Il team di progetto è molto più italiano che giapponese. Non per nulla alcuni prodotti completamente sviluppati in giappone (come ad es. il 135SR, il 200SR e il 235SR) sono dei gioielli con dei comandi che sembrano degli Hitachi colorati di giallo mentre sappiamo molto bene che da certi punti di vista anche i nuovi serie B hanno delle pecche rispetto alla migliore concorrenza.
            Costantino Radis

            Commenta


            • Comunque ha anche ragione E485 sul fatto che new holland è convintissimadi avere un ottimo prodotto perchè sentono le opinioni di grosse aziende le quali magari hanno operai che li metti sopra e vanno, fanno le loro 8 ore e basta.Quando invece un privato che la macchina è sua o un operaio che gli interessa veramente il lavoro fà emergere un problema ti passano per uno che non sa usare l'escavatore!

              Commenta


              • Bravo Ruspa è proprio così,ma molte volte anche se si è in aziende grandi ci si trova tra l'incudine e il martello perchè chi vende dice la sua contro di te e parla bene della macchina, dall'altra parte il datore di lavoro pensa che tu sia più inferiore perchè magari sei giovane e non hai esperienza,a me è toccata poco tempo fa,però l'ho vinta io,grazie alla mia testa dura!!!!ihihiihhi!!!!

                Commenta


                • A questo punto mi viene da pensare.. ma non è che la fiat adotti la stessa politica che usa verso le automobili, e cioè vendere "in casa sua" mmt di scarso valore e invece offrire all'estero un prodotto di qualità ?

                  Commenta


                  • Oggi nelle vicinanze di castelfranco veneto per caso ho avvistato un nh245 B..da quello che sono riuscito a intravedere sul furgone al seguito mi sembra che la ditta si chiamasse fratelli venieri o qualcosa del genere..qualcuno l'ha gia visto da qualche parte?

                    Commenta


                    • Prossime uscite E 385 B , penso al Samoter , E 135 B a Giugno , in autunno il E 485 B .
                      Barcollo ma non mollo !!

                      Commenta


                      • ma cosa ne pensi del nh245 tu che sei un esperto. volevo farmi fare un preventivo.. grazie 485

                        Commenta


                        • " Esperto " una parola un po fuori luogo !!
                          Per quanto riguarda il 245 B , vedi un po tè che tipo di lavoro pensi di svolgere in prevalenza , pregi :sono macchine abbastanza parsimoniose nei consumi , la forza è buona , e sono macchine molto veloci da una produzione giornaliera ottima , difetti : mentre per quanto riguarda i lavori di " fino " lascia un po a desiderare .
                          Valuta l'assistenza se è abbastanza in zona , e che il venditore sia uno competente e sincero !!
                          Barcollo ma non mollo !!

                          Commenta


                          • Extreme, a me sta venendo lo stesso dubbio tuo, cioè che la Fiat mandi all'estero le macchine migliori (io ho una Gpunto.. che tutto sembra tranne che na Fiat che tutto il popolo "paraocchiato" italuco denigra).. Dubbi er ulla fugati da una conversazione fatta con l'operatore dell'E235SR che ho fotografato.. 1600 ore di lavoro, MAI nessun intervento di assistenza, macchina PRECISA, idraulica buona e ben tarata (immaginatevi che stava fissando a "colpi" delle lamiere infisse nel terreno..quelle che si vedono vicino la macchina... e se non era precisa... si sarebbero piegate.. quindi l'idraulica lavora bene), per niente affaticante, utilizzata al 90% dalla stessa personae quindi gli si puo credere... Mi diceva che le sose so molto migliorate rispetto agli O&K e FK precedenti... Ed allora, ripeto, come mai qui so entusiasti degli NH, non hanno problemi di sorta, so tra le macchine preferite.. e in Italia tutti le odiano? E non venitemi a dire che gli escavatoristi italiani so migliori.. e ne capiscono di piu... perchè io sto vedendo lavorare gli svizzeri(nella maggior parte di orgine meridionale o portoghesi)ed onestamente.. di italiani capaci di fare certe cose... non ne ho visti poi tanti.. Costa altra curiosità reativa allE235 SR ... è stato prodotto dierttamente a S.Mauro in quel modo.. forse è stato fatto direttamente su richiesta della Marti stessa e a S. Mauro visto il "calibro" dell'azienda lo hanno realizzato...


                            Commenta


                            • sono comunque lavori generici di scavo a produzione... niente lavori particolari... ho sentito diverse persone lamentarsi della vecchia serie, il venditore mi diceva che tutti i problemi sono stati risolti sulla serie B ma io ho i miei dubbi... mi parlano tutti invece di consumi contenutissimi e questo vale tanto oggi con il gasolio intorno a € 1,30.....

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                Extreme, a me sta venendo lo stesso dubbio tuo, cioè che la Fiat mandi all'estero le macchine migliori (io ho una Gpunto.. che tutto sembra tranne che na Fiat che tutto il popolo "paraocchiato" italuco denigra).. Dubbi er ulla fugati da una conversazione fatta con l'operatore dell'E235SR che ho fotografato.. 1600 ore di lavoro, MAI nessun intervento di assistenza, macchina PRECISA, idraulica buona e ben tarata (immaginatevi che stava fissando a "colpi" delle lamiere infisse nel terreno..quelle che si vedono vicino la macchina... e se non era precisa... si sarebbero piegate.. quindi l'idraulica lavora bene), per niente affaticante, utilizzata al 90% dalla stessa personae quindi gli si puo credere... Mi diceva che le sose so molto migliorate rispetto agli O&K e FK precedenti... Ed allora, ripeto, come mai qui so entusiasti degli NH, non hanno problemi di sorta, so tra le macchine preferite.. e in Italia tutti le odiano? E non venitemi a dire che gli escavatoristi italiani so migliori.. e ne capiscono di piu... perchè io sto vedendo lavorare gli svizzeri(nella maggior parte di orgine meridionale o portoghesi)ed onestamente.. di italiani capaci di fare certe cose... non ne ho visti poi tanti.. Costa altra curiosità reativa allE235 SR ... è stato prodotto dierttamente a S.Mauro in quel modo.. forse è stato fatto direttamente su richiesta della Marti stessa e a S. Mauro visto il "calibro" dell'azienda lo hanno realizzato...


                                In realtà più che prodotto è stato trasformato a San Mauro perchè tutti i modelli SR come il 135SR, il 200SR, il 235SR arrivano direttamente dal Giappone, dallo stabilimento Kobelco di Iroshima, e sono macchine, mi dicevano alcuni concessionari italiani, che stanno andando letteralmente a ruba. Il progetto è interamente Kobelco e lo sviluppo viene condotto solo e soltanto laggiù...dove hanno un mercato molto più ricco che non qui da noi (soprattutto in Italia a causa delle norme restrittive del C.D.S. dove una macchina eccellente come il 235SR sarebbe penalizzato tantissimo nel trasporto).
                                La MAK di Roma non riesce a fare scorta di 135SR perchè i clienti se li strappano dalle mani: come arrivano nell'arco di pochissimi giorni vengono subito acquistati. Di fatto in MAK sanno anche fare bene il loro mestiere e quindi, quando possono, cercano giustamente di proporre le migliori macchine di cui dispongono...in quella fascia di peso loro non propongono niente altro che il 135SR perchè sanno che sono affidabili, hanno una ottima idraulica sensibile e molto ben gestibile, giocano sul fattore ingombro posteriore e su un prezzo concorrenziale e...il gioco è fatto!
                                Tutto questo a dimostrazione concreta che quanto ho più volte affermato trova un reale riscontro anche a livello di prodotto finale ...a buon intenditore poche parole.
                                Un saluto a Marcella!
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • Ciao,lo stesso che hai detto tu Costantino l'ho sentito io,qui da noi o per meglio dire a Brescia,queste macchine vanno a ruba,sono velocissime e con una buona idraulica,queste macchine vengono direttamente dal Giappone e non hanno lo zambito degli stabilimenti di Torino,peccato perchè se fossero così anche gli altri...eppure penso non ci voglia molto avendo già in casa macchine di questo livello...non si possono apportare modifiche sui made in italy????ciao

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Paolo75 Visualizza messaggio
                                    Ciao,lo stesso che hai detto tu Costantino l'ho sentito io,qui da noi o per meglio dire a Brescia,queste macchine vanno a ruba,sono velocissime e con una buona idraulica,queste macchine vengono direttamente dal Giappone e non hanno lo zambito degli stabilimenti di Torino,peccato perchè se fossero così anche gli altri...eppure penso non ci voglia molto avendo già in casa macchine di questo livello...non si possono apportare modifiche sui made in italy????ciao
                                    Qualche critica ho provato a muoverla io stesso qui sul forum e non per interessi personali (come so che qualcuno ha sostenuto!)....ho ricevuto le mie belle pressioni!!!!....avessero potuto spararmi penso che l'avrebbero fatto!
                                    Che ridere!...l'unica cosa che sono riusciti a ottenere è che forse compriamo un Liebherr R914C...!...e volevamo comprare un E215B!

                                    Sono solo contento che ci sono anche altre persone che confermano quanto scrivo!!!! Altrimenti i "benpensanti" pensano che sia matto!
                                    Costantino Radis

                                    Commenta


                                    • ma io approvo in pieno il fatto di dire apertamente quello che si pensa si dovrebbe trarre solo che dei buoni frutti avendo si può dire la fortuna che gente dica come la pensa,io personalmente spero che il mio ex 215 duri moooooltooooo tempo,altrimenti mi sa che non vorrei una nuova macchina fiat...e pensare che fino a poco tempo fa le reputavo fra le migliori macchine sul mercato!!speriamo in futuro!!!!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggio
                                        Qualche critica ho provato a muoverla io stesso qui sul forum e non per interessi personali (come so che qualcuno ha sostenuto!)....ho ricevuto le mie belle pressioni!!!!....avessero potuto spararmi penso che l'avrebbero fatto!
                                        Che ridere!...l'unica cosa che sono riusciti a ottenere è che forse compriamo un Liebherr R914C...!...e volevamo comprare un E215B!

                                        Sono solo contento che ci sono anche altre persone che confermano quanto scrivo!!!! Altrimenti i "benpensanti" pensano che sia matto!
                                        Con mio grande rammarico devo invece dire che alla fine NH l'ha spuntata sui miei che, con anche le mutande targate Fiat, alla fine hanno comprato un E215B ex noleggio....il prezzo è stato tale (62.000 euro prendendo in permuta un FH EX215 con ben 17.000 ore valutato 27.000 euro : 62.000 - 27.000 = 35.000 euro di esborso finale) che hanno ceduto senza riserve. Personalmente non approvo ma tant'è....
                                        Ubi major minor cessat. (il "minor" ovviamente sono io!)
                                        Costantino Radis

                                        Commenta


                                        • Però costa neanche stavolta non ti è andata bene di avere un tedesco in famiglia è!?!

                                          Commenta


                                          • ma ci sono state novità nei gommati NH?

                                            la settimana scorsa ho visto un bel E385B triplice e visto che nel sito maie sono comparsi 2 ex 355 triplice usati ho anche idea di chi posssa averlo preso.......

                                            Commenta


                                            • Nuovi NH

                                              Ultimamente sono arrivati E135B e devo dire che sono molto molto validi.

                                              Commenta


                                              • recentemente ho provato un 485 nh in una cava di marmo situata in carnia ai confini con l'austria in condizione a dir poco non favorevoli (lavoro di estrazione, scollamento dei blocchi e spostamento macchine da taglio) e il proprietario nonchè operatore nè è molto soddisfatto riguardo ai requisiti da lui necessari per l'escavatore al lavoro..........forza da vendere, stabilità eccezzionale e consumi ridotti.........

                                                Commenta


                                                • e inutile fiat, e kobelco anno fatto la storia de gli escavatori , sulla roccia sono sempre i migliori ., tanti dicono di hitachi, ma in questi periodi si sente molta gente che teneva alta la bandiera del colosso giapponese., non contento per molti problemi venuti fuori in seguito

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
                                                    e inutile fiat, e kobelco anno fatto la storia de gli escavatori , sulla roccia sono sempre i migliori ., tanti dicono di hitachi, ma in questi periodi si sente molta gente che teneva alta la bandiera del colosso giapponese., non contento per molti problemi venuti fuori in seguito
                                                    Non per polemissare ma sei sicuro che la Fiat non ti paga per le tue affermazioni???
                                                    Che simpatizzi per le macchine color canarino ci sta bene ma affermazioni del genere forse sono un pò eccessive.
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • io , e anni che lavoro con macchine del gruppo fiat ., e mi trovo benissimo ,dunque non posso che parlarne bene

                                                      Commenta


                                                      • Si non esagerare tecnicamente sono macchine valide ma come carpenteria e i materiali non sono all'altezza della concorenza

                                                        Commenta


                                                        • ma delle pale cingolate e delle grosse pale gommate da 300/400q. si sa siente?? Per qaunto riguarda le pale sembravano imminenti già nel 2008!!!
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • ciao a tutti, dopo 12 anni di cat ho provato un fiat"new holand" dopo 2 ore, sono sceso e risalito sul mio cat 323! sfido chiunque a fare il contrario!!!!

                                                            Commenta


                                                            • questa è pesante come affermazione!!!!!!!!!!!!!!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X