Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Costo orario MMT
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
-
Costo orario MMT
Ciao a tutti e nnanzitutto complimenti per il forum!
Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per capire quale può essere il costo orario dei mezzi MMT (non il prezzo di vendita)
Sapete se c'è qualche sito dove si possono trovare info in merito?
Io utilizzo ASTRA (6x6 6x4 8x4 si autocarro che betoniera) e Komatsu (PC210) Grazie!Tag: Niente
- Evidenziato
-
Ciao Ciccio69!
Condivido anch'io i complimenti al forum!
Dalle mie parti i 4 assi (8x4) con vasca viaggiano sui 52/55 €/h..alcuni arrivano anche a 49/50..rimettendoci soldini.
I tre assi (6x4), sempre con vasca, sono sui 46/47 €/h
Non so dirti il prezzo con betoniera o il sovrapprezzo per 6x6..
Per un 220 q.li qui si chiede 55 €/h con benna, 65 €/h con martellone. Anche qui stessa considerazione..alcuni chiedono anche 49/50 €/h però non c'è margine.
In Alto Adige, per esempio so che ai prezzi che ti ho detto sopra devi aggiungere almeno 7 €.
Vedi se puoi scaricare il prezziario della tua provincia. Ci trovi tutti i prezzi di noleggio di manodopera e attrezzatura, oltre che i prezzi di riferimento dei lavori pubblici per le opere edili, stradali ecc...
Per scaricare quello della provincia di Trento: http://www.lavoripubblici.provincia...._PRELIEVO_FILE
Spero di esserti stato utile.
Fammi sapere i prezzi!!Dai
-
Qui da me i prezzi variano molto, se fai il terzista, solo sbancamenti etc. i prezzi sono come quelli postati o anche meno.....se invece sei una impresa che fa lavori come ad esempio urbanizzazioni in toto, sui lavori in economia spunti prezzi migliori, vi posso dire:
4 assi 60 euri/ora
escavatore 220/230 q.li 65 euri/ora
terna o midi 45 euri/ora
per i terzisti come dicevo almeno -20%......... se poi ci mettiamo la penuria di lavori, legata al crollo dei ll.pp. in zona e del forte calo sul residenziale....direi anche peggio.
Commenta
-
Bè senz'altro per i lavori pubblici in economia con autocarri o macchine operatrici si spunta un prezzo molto più conveniente, per esempio il prezziario di riferimento per la provincia di Trento relativo al 2008 quota il 4 assi ben 79.32 €/h, applica un ribasso anche del 20% (se no col c....o che prendi il lavoro....), ti restano sempre 63.50 €/h circa...
Senz'altro i terzisti possono tirare di più...intanto sono un'altra categoria rispetto alle imprese edili, perciò con altri contratti anche per i dipendenti...Dai
Commenta
-
A livello di contratti non so in Trentino, , ma qui per il movimento terra ai lavorato applichiamo il contratto edile..... anche se poi ci sono imprese che magari operano piu' sugli inerti, che applicano quello del settore marmi e lapidei (no cassa edile, si ferie e 13°).
Cmq penso che con la crisi che e' in arrivo, o si e' capaci di fare piu' cose e si rischia di soccombere,un mio amico terzista, vista l'aria si e' fatto un paio di scarrabili per il recupero dei rifiuti industriali (carta, legno etc)....credo che non abbia sbagliato, non e' il momento delle super specializzazioni, soprattutto in un settore maturo e inflazionato come questo. Io per mia fortuna mi difendo in piu' settori: mmt, strade, urb. primarie, sistemazioni fondiarie, recuperi macerie, trasporti etc......speriamo!
Commenta
-
Originalmente inviato da valeriov33 Visualizza messaggioGrazie mille Panizaro.............
Dai
Commenta
-
Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggioSe vuoi ho una tabellina di calcolo in formato excell che calcola il costo orario effettivo all'azienda.
Dovrebbe essere valido per tutti i mezzi perchè tiene conto di costo di acquisto, ammortamento, manutenzioni, gasolio, ecc...
Commenta
-
Originalmente inviato da Panizaro Visualizza messaggioHo già provato a inviarti il file.
Fammi sapere!!
avrei necessità di provare il file per il calcolo dei costi orari di cui hai parlato di recente
grazie
Commenta
-
credi sia tanto?il trasporto credo sia a discrezione dell' impresa boh che ne so! io sinceramente inserisco il trasporto nel costo orario! tipo una giornata di 10 ore con la benna almeno devo portarmi a casa i 300€ per ammortizzare i mezzi le assicurazzioni il mio stipendio i problemi eventuali che potrebbero crearsi! ovvio che poi tutto dipende dal tipo di lavoro svolto.... ci sono molti punti da discutere non è semplice.... c' è da dire che poi molti lavori sono saltuari e quindi uno deve dar un senso al movimento di tutta un ' attrezzatura durante la giornata.... altrimenti meglio non avviarsi proprio..... cmq è tutto da discutere..... queste sono solo parole che valgon poco o niente... anche il prezzo è pressochè indicativo.....
Commenta
-
Originalmente inviato da monti Visualizza messaggioqual'è la tariffa oraria di un'escavatore da 18q con operetore .
Commenta
-
Ciao a tutti riscrivo su questa discussione per chiedere se potete mandarmi anche a me la famosa tabella excel poi vorrei riprendere per quanto riguarda il prezzo a ora che varia tanto da lavoro a lavoro.Ieri ho chiesto ad uno che deve rifarsi la vigna 35€ l'ora,devo rifare i buchi per le barbatelle e poi un pezzo e tutto da rimettere a nuovo quindi si tratta di un lavoro di soli scavi su un terreno che mangia abbastanza i denti e tutta la benna.A lui è sembrato un pò troppo secondo me il prezzo è giusto visto che si tratta di una sola gionata di lavoro e non gli faccio pagare neanche il trasporto.Voi quanto gli avreste chiesto per un lavoro simile.Ciao e grazie a tutti
Commenta
Annunci usato
Collapse
Commenta