MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Confronto: Volvo Bm L120 Vs F-k W190

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Mi sa che alla fine avete ragione voi,spulciando la rete non ho trovato una foto che avesse su una fr230,tutte 220,allora è la mia memoria.....accidenti sono anni che ho scolpito nella mente un ricordo tarocco!Vabbè tanto adesso hanno un CAT966 e la non ci son dubbi sul nome

    Commenta


    • #32
      Comunque, ti devo smentire anche qui, la 230 effettivamente non esisteva... Io ho provato sia la 220, sia la FK270...mamma mia che macchina.. mi ci divertivo da matti.. pensa che con 3 bennate piene ed una piu o meno a metà... caricavo un Eurotrakker 410E42 con cassa da 21-22mc... in merito agli escavatori FH-Fk, una ditta con la quale ho avuto contatti, aveva tutti FH-Fk, poi pensarono di provare i Cat (sapete com'è....a furia di stare a sentire il mio, diciamo "titolare".....)..bhè, gli operatori dopo che provarono il 320...di Cat NEMMENO A PARLARNE, guai a chi gli toccava i 220.3....

      Commenta


      • #33
        se era del '96 era sicuro una FR....
        HD pensa che a me sembra di ricordare un FR320.2....però credo di aver sbagliato a leggere, che io sappia non è mai esistita.
        pensa che io ho un casino di ricordi tarocchi....buona parte di quelli risalenti alla mia infanzia lo sono...
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #34
          Fritz...tu sai qual'era la più grossa della gamma tra le FH FR???era la 220 o ne esistevano di più grosse?

          Commenta


          • #35
            Esistevano ancora due modelli più grandi che altro non erano che le TCM semplicemente vestite con i colori dell'allora Fiat-Hitachi: si trattava della 350 e della 450. Erano due macchine del calibro CAT 980 e 988....ma nulla a che vedere con queste macchine. Erano già vecchie di concezione nel momento in cui entrarono sul mercato. Ne furono venduti pochissimi modelli, soprattutto nelle cave di pietra per spostare e caricare blocchi. Al carico dei mezzi in lavori di sbancamento.....rimanevano molto indietro rispetto alla concorrenza!
            Costantino Radis

            Commenta


            • #36
              Ciao Simo,dunque io le più grandi che ho sentito sono le FR220, poi come dice Costantino c'erano le FW350 e FW450, ma non si chiamavano appunto FR ma FW
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #37
                Adesso che melo ricordate mi viene in mente di aver visto una foto di una FW 450 con le forche in una cava di carrara ovviamente x la movimentazione di blocchi..però come dite voi era FW e non FR..

                XCostantino: in un post avevi scritto che con la pala i camion si caricano in seconda marcia...mi puoi spiegare il perchè???
                grazie

                Commenta


                • #38
                  In genere si carica con la seconda per dei motivi molto semplici, primo, perchè comunque la macchina non sforza nel affondare nel banco, la pala al masimo puo richiedere la prima se il banco è troppo compatto.. poi con la seconda, in fase di appoggio, si puo scaricare potenza, ma senza arrivare a slittamenti e scavi da parte delle ruote, inoltre con la seconda, si deve lavorare meno di freno in avvicinamento, perchè la potenza viene scaricata in maniera piu graduale e con la seconda si ha meno influenza da parte del motore sulla trasmissione... Comunque poi dipende dal palista..e dalla pala, la 544 Liebherr, se non blocchi il cambio come va in appoggio, si autoinserisce la prima... in genere io lavoravo con la seconda, e mentre manovravo, cambiavo anche in terza...

                  Commenta


                  • #39
                    Grazie Trakker x avermi chiarito il dubbio...quindi è abbastanza una questione soggettiva...perchè se io imbenno da un banco duro, lo faccio in prima e facendo manovra per non stare li a pacioccare il cambio lascio in prima anche quando carico il camion se è subito li vicino

                    Diversa è la faccenda se imbenno da un mucchio di sabbia, posso fare tutto in seconda o magari anche terza..
                    Era solo quello il mio dubbio, pensavo che "BISOGNASSE" caricare in seconda..
                    Grazie Trakker

                    Commenta


                    • #40
                      Frequentare questo forum è sempre più interessante,si imparano tutti i trucchi del mestiere

                      Commenta


                      • #41
                        Infatti.....meno male che ho il contratto internet che pago un tot al mese, altrimenti sarei nei debiti fino al collo..Sono sempre qua a leggere i post degli esperti

                        Commenta


                        • #42
                          Domani torno al deposito a vedere per dare la conferma definitiva sul fatto che sia una L120C,se poi ho il colpo di c... e trovo il proprietario gli faccio un'intervista.........

                          Commenta


                          • #43
                            CONFERMO,è UNA L120C. Peccato che non ho trovato il proprietario per un'intervista e magari........un giretto

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X