MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prototipi e Ibridi.... le MMT del futuro! [anno 2008]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Prototipi e Ibridi.... le MMT del futuro! [anno 2008]

    Leggete un pò questa novità: http://www.cat.com/cda/components/fu...&x=7&id=792226

    Si tratta del nuovo Cat D7E diesel-elettrico. Verrà presentato al Conexpo di Las Vegas

  • #2

    Un paio di foto. Notare il pistone di sollevamento centrale stile vecchie terex-euclid......
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      mamma mia! davvero bello!!! stile futuristico!! in tutti i sensi!!

      Commenta


      • #4
        ma come funziona e lo stesso sistema delle locomotive ( diesel eletrico) ma non ho parole un converter normale come tutti no??... va be secondo me se gli facevano i due pistoni della ruspa era + bello (ps come mai lo fanno con carro in piano riferito a tutti gli amanti dei triangoli)

        Commenta


        • #5
          Davvero bello questo d7 ma nn assomiglia molto ai dozer caterpillar

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Allis Chamers Visualizza messaggio
            ma come funziona e lo stesso sistema delle locomotive ( diesel eletrico) ma non ho parole un converter normale come tutti no??... va be secondo me se gli facevano i due pistoni della ruspa era + bello (ps come mai lo fanno con carro in piano riferito a tutti gli amanti dei triangoli)
            Si sembrerebbe così infatti dalle foto del link si vede il motore diesel associato ad un generatore che quindi aziona i motori elettrici sui converter.
            Per la questione del carro con ruota motrice rialzata (o come si dice ....a triangolo) in Caterpillar sembrano aver capito che non è veramente utile come dicono. Infatti oltre a questo dal tutta la serie K dei nuovi dozer (oltre alla serie G2) monta carri tradizionali.
            Il carro "a triangolo" lo monta dal D6T in sù.....
            Per il pistone centrale bisogna vedere meglio....potrebbe essere solo un applicazione particolare.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #7
              Nel 2000 quando il gruppo FiatHitachi si preparava ad entrare in produzione con il D180, in un dialogo con un responsabile della progettazione, gli chiesi se avevano mai pensato di produrre un dozer con trasmissione elettrica, perchè ritenevo una strada percorribile con ottime prospettive di sviluppo. A distanza di otto anni mi fa piacere vedere che qualcun altro la pensava come me. Il cilindro singolo al centro del cofano mi sembra una scelta dettata anche dalla visibilità in quanto, nella cabina è stato tolto il piccolo vetro centrale e i due sportelli si chiudono entrambi su un unico montante, anziche due come nei precedenti modelli. Sulla stessa linea è stato posto anche il cilindro.

              Commenta


              • #8
                Prototipi e Ibridi.... le MMT del futuro!!

                Salve, normalmente bazzico in altre sezioni, ma sfrutto l'occasione di segnalarvi questa pala ibrida:


                Il motore diesel é affiancato da un motore-generatore elettrico da 50kW alimentato da batterie, il quale dà una mano in fase di carico (700Nm alla trasmissione), ed alimenta gli accessori.

                Commenta


                • #9
                  Il D7E è stato presentato al Conexpo di Las Vegas, probabile commercializzazione per il 2009 negli U.S.A.
                  Un motore termico ACERT aziona un generatore di corrente che alimenta due motori elettrici per la trazione, la pompa idraulica e dell'acqua. E stato anche presentato l' escavatore 345D.

                  Commenta


                  • #10
                    per il cosato che ora ha il gasolio penso avranno una rapida diffusione..

                    Commenta


                    • #11
                      come si carica la batteria??? cè un realevantaggio??

                      Commenta


                      • #12
                        Andando avanti secondo me tutte le MMT verranno fatte cosi... il petrolio scarseggia.....

                        Commenta


                        • #13
                          il problema è che non ci sono ancora delle vere è proprie produzioni in serie... e chissà quanto tempo ancora passerà per vederle in giro...

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da 2Drifter Visualizza messaggio
                            Salve, normalmente bazzico in altre sezioni, ma sfrutto l'occasione di segnalarvi questa pala ibrida:


                            Il motore diesel é affiancato da un motore-generatore elettrico da 50kW alimentato da batterie, il quale dà una mano in fase di carico (700Nm alla trasmissione), ed alimenta gli accessori.
                            Anche ATLAS ha fatto qualcosa del genere e presentata al bauma....una pala gommata motorizzata ibrida (motore Deutz d 2011 L4 I)

                            Da quel che ho capito il motore diesel lavora nel punto di max efficienza e i picchi di potenza vengono compensati dal mot elettrico. Inoltre quiando si frena vengono ricaricate le batterie che sono alimentate da un generatore posto dopo l'endotermico

                            Dimenticavo, forse un pò OT:
                            anche Takeuchi ha presentato (e non sò se è già in commercio) un miniescavatore elettrico -modello TB016E- con batterie che si ricaricano con la normale spina elettrica ed un'autonomia dichiarata di 5 - 6 ore!
                            Ultima modifica di CAT320; 29/09/2008, 13:36. Motivo: uniti post

                            Commenta


                            • #15
                              Buongiorno,

                              Volvo ha presentato una pala ibrida: diesel + batteria.
                              Venieri ha presentato una pala ( 2.63) solo a batteria con le stesse forze e la stessa autonomia di una diesel.
                              E' interessante valutare anche questa...

                              Buonagiornata.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da filmuc Visualizza messaggio
                                Volvo ha presentato una pala ibrida: diesel + batteria.
                                C'è modo di vederla in Italia?

                                Originalmente inviato da filmuc Visualizza messaggio
                                Venieri ha presentato una pala ( 2.63) solo a batteria con le stesse forze e la stessa autonomia di una diesel.
                                E' interessante valutare anche questa...
                                Uhm... mi pare che sul loro sito non ci sia. Il modello 2.63 mi sembra essere solo diesel.
                                http://www.urbo.altervista.org

                                Commenta


                                • #17
                                  La pala ibrida di Volvo sarà presenteta in Europa al prossimo Intermat.

                                  Questa e la terna elettrica Venieri...
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Escavatori e pale gommate Volvo

                                    Carissimi avete visto il video dei nuovo prototipo di escavatore cingolato e pala gommata volvo?
                                    Che ne pensate delle nuove macchine del futuro?
                                    E della loro sicurezza?
                                    Stabilita?
                                    Aspetto comment i
                                    introduzione - Prototipo di escavatore : Volvo CE Italia S.P.A. introduzione - Prototipo di pala gommata : Volvo CE Italia S.P.A.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Anche Doosan ha presentato un progetto di "escavatore del fututo" credo solo su carta.....
                                      Da quanto dice hga anche ricevuto il premio per miglior desing...

                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #20
                                        certo che il "poker" di cingoli ai quattro angoli l'hanno scelto tutti nei vari prototipi.....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Secondo voi questa può rientrare nell'argomento come innovazione?????



                                          Ottimo per chi fa' lavori stradali e nn solo!!!!!!!!
                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da gbcomo Visualizza messaggio
                                            Secondo voi questa può rientrare nell'argomento come innovazione?????
                                            Uhe sia una macchina unica e innovativa nel suo genre non ce dubbio.... ma il concetto Mecalac di macchina "polivalente" è ormai stracollaudato.

                                            Considerando che qua parliamo di protoripi e ibridi.....
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Si ma questa macchina fa sia da minipala e da midiescavatore con una notevole forza di sollevamento !!!!!!!!! Unica nel suo genere
                                              So' anche che sulla Mecalac 12 msx (se nn sbaglio) si può equipaggiare con motore ibrido
                                              Ciao

                                              é in vendita da luglio

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Macchine Hyundai del futuro

                                                Guardate questi video pubblicati sulla pagina Facebook della Hyundai Heavy Industries Europe. L'azienda presentò i video dei prototipi al Bauma Munich 2013, ma adesso li ha resi pubblici.

                                                Ecco i link:


                                                __________________________________________________ ____
                                                LA VOSTRA OPINIONE
                                                Che vi sembrano?
                                                Dite la vostra!
                                                Paula - seguici su FB!

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X