Purtroppo ha ragione Luca.
Beh...su due piedi mi vengono in mente Messersi, Macmoter, Piccin, Foredil...poi??
La Baraldi esiste ancora??
Onestamente sono macchine di piccola diffusione quindi è anche difficile ricordarsele....
Aldo, come hai potuto scordare la PMI?
guarda che vengo li e ti picchio
cmq c'è anche la Euromach....
poi abbiamo Sicom, Bitellli, Marini per le macchine stradali
macchine per fondazioni : Casagrande, CMV, Mait , Soilmec, Trivesoil.....
Ciao a tutti, Bitelli è di fatto Cat quindi americana, marini è Fayat quindi francese.
Quanto a MMT è brutto riscontrare che a parte PMI, gli altri siano rimasti solo produttori di piccole macchine, per spiegarmi meglio, la FAI che aveva una gamma completa non esiste più.
Tanti produttori ci carriole, autobetoniere, terne compatte, mini e skid ma macchine sopra ai 200qli non ne vedo più tricolori!! o sbaglio?
New holland cosa c'entra con l'Italia??
A livello di progettazione ci sono solo ben poche macchine Italiane...non si può generalizzare dicendo che NH è Italiana.
Comunque è vero...mi ero scordato PMI...anche se poi gli escavatori PMI non sono proprio PMI.
Va beh...se volete considerare NH Italiana non ci sono probelmi, effettivamente sulla carta è praticamente Fiat...però la realtà è un'altra.... Locatelli al contrario è della Cat...ma di Cat lì c'è solo l nome...
Non so quanto possa centrare ma penso che in Italia abbiamo ottimi produttori di martelli demolitori ed accessori per mmt.......mi riferisco a Indeco, Promove, Mentovani Benne, Simex ecc.ecc.
Ai bei tempi dei rottami, in ditta avevamo 1 ragno Benati colossale (per salire in cabina c'era una scala a pioli), il mitico FIATALLIS FE45 (di cui ho postato le foto in un altro forum) che non scherzava affatto, e poi avevamo due ragni stradali "Tabarelli"...Adesso credo che solo la Tabarelli sia sopravvissuta...
Si Simo, la Merlo è in provincia di CN, esattamente a S.Defendente di Cervasca
cmq da casa mia ci saranno la bellezza di 70km.....dovrebbero rimpicciolirla un pochino la "provincia Granda"....è troppo grossa
già che parliamo di ragni aggiungo Minelli, Colmar, Donelli ed Euromec
poi ce ne sono sicuro altri che non ricordo al momento.
La Locatelli (non io) non è di propietà CAT, credo sia solo commercializzata da CGT.
A parte quello, ho visto una sfilza di nomi interessanti ma ragazzi, macchine di movimento terra vere non ce ne sono!!
Come si fa a chiamare italiana NH??????????
Nemmeno il nome è più italiano!!!
Dove invece siamo forti è nel settore delle macchine per fondazioni speciali, dove non dimenticherei la Comacchio che produce delle gran belle macchine.
Pmi va forte nel settore demolizioni, ma nel movimento terra vero e proprio non mi pare di vederne molte in giro per cantieri.
Il problema comunque è il solito di tutti i settori in Italia: la frammentazione!!
Questo vale anche per le Imprese, visto che la più grande in italia(Impregilo) è un moscerino rispetto alle maggiori imprese europee.
Commenta