MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT italiane

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    benati

    ho appena visitato il sito benati fan club (complimenti pietro)
    sicome mancava la pagina con la storia del marchio
    me la spiegate?

    Commenta


    • #32
      chi sà per caso dove sono prodotti gli hinowa in italia?

      Commenta


      • #33
        non ho visto se vi siete ricordati della Bendini-frascaroli (benfra) tra le macchine made in italy..poi laltesi ma aimè è sparita...

        Commenta


        • #34
          be la benfra la abbiamo scritto indietro anche se purtroppo è chiusa da 1 po e da alcuni giorni hanno demolito gli stabilimenti

          Commenta


          • #35
            Benfra 12

            Salve,
            visto che si parla di escavatori made in Italy avrei una domanda e credo che qualcuno qui possa rispondermi. Quanto pesa il 12 della Benfra?

            Commenta


            • #36
              se ti riferisci al 12ch pesa 350q.
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #37
                BC o BD

                Non leggo bene la sigla sul braccio.. in effetti è un bel bambino mi sembra che sia marcaqto BC oppure BD

                Commenta


                • #38
                  Dimenticavo

                  Non ti ho ringraziato... quindi grazie.

                  Commenta


                  • #39
                    é un peccato che noi italiani negli anni 70/80 e metà 90 eravamo i primi produttori di mmt ora siamo passati dopo gli ultimi cmq io la new holland e case le definirei italiane ma anche un pò di komatsu. hoooooooo ..... diamoci da fare rilanciamo qualche cosa.

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao Emiliano! Hai perfettamente ragione ma le dinamiche di rilancio di un marchio non sono così semplici, soprattutto in un periodo in cui, per varie ragioni, gli acquirenti vogliono solidità, durevolezza e stabilità...cosa che marchi esteri forse sono in grado di offrire in modo più stabile e definito. NH sta mettendo in campo degli ottimi prodotti, decisamente performanti in merito alle prestazioni pure e ai consumi. Peccato che i tentennamenti dovuti a certe scelte abbiano pesato in modo così negativo. Mi auguro che i vertici NH capiscano che le risposte del mercato e le opinioni diffuse degli operatori abbiano pesato in tutto questo e che siano state anche condizionate proprio dalle mancanze della stessa NH.
                      Costantino Radis

                      Commenta


                      • #41
                        Si costantì hai ragione però la solidità di un marchio dipende anche dalla fiducia che gli danno gli acquirenti es. daewqq e hiunday sono da poco sul mercato italiano eppure hanno una bella fetta di mercato questi due marchi fino a 7/8 anni fa in italia non esistevano sul discorso NH hai perfettamente ragione i prodotti sono ottimissimi peccato che non costruiscano più le pale cingolate.

                        Commenta


                        • #42
                          Io mi sento di fare una considerazione a riguardo: non è che sia felice del fatto che tanti marchi sono spariti,anzi,me ne dispiace parecchio.Però non posso non affermare che anche negli altri paesi tanti marchi sono stati assorbiti dai grandi gruppi,pensiamo ad esempio a Volvo,o Terex.Quindi anche in Italia non è successo altro che quello che è successo nel resto del mondo.A me piaceva di più quando c'erano una miriade di marchi diversi,ma evidentemente le dure leggi del mercato non lo permettono...

                          Comunque non è che noi non facciamo niente,ci sono aziende che producono macchine utensili di elevate dimensioni,adatte a realizzare componenti di mmt,ed essendo aziende leader di settore,esportano in tutto il mondo,poi so anche di molte ditte meccaniche che realizzano componenti di mmt di costruttori esteri.Non direi che siamo gli ultimi.

                          Commenta


                          • #43
                            Sulle cingolate NH non si capisce più nulla: a catalogo non ci sono più, però al Samoter hanno presentato la LC200 in forma di prototipo. Secondo loro la macchina sarebbe in vendita ma...abbiamo chiesto di provarla e non c'è stato verso. Se la volevamo dovevamo comprarla così: vista e piaciuta...anche se sembra che ufficialmente non esista....sul sito Macmoter (visto che la costruiscono loro) non esiste ma se andate a vedere il sito Internet di una azienda che costruisce benne speciali per il settore forestale (trovate il ink nell'argomento apposito creato da FD41) noterete come c'è una NH colorata per il mercato USA che sembrerebbe proprio la LC200....sullo stesso sito ci sono anche altre macchine NH USA con queste benne particolari (il settore forestale è molto forte lì...). Se però visitate il sito NH USA del mezzo non vi è traccia (mentre vi sono i piccoli dozers idrostatici che la stessa Macmoter produce e che NH vende in USA con i propri colori...). In NH sembra quasi che di questa macchina nessuno voglia parlare....anche se poi te la possono vendere....insomma, un rompicapo a cui abbiamo dato, in azienda, una risposta ben precisa: abbiamo comprato Liebherr (Emiliano, se vai nell'album sezione Foto dal forum e sezione Novità-Pale cingolate, vedrai la nuova bestiolina....).
                            Sui prodotti Coreani in genere e Hyundai in primis, se la rete fosse ancora più sviluppata e il prodotto fosse seguito da un importatore come si deve....ce ne sarebbero in ogni angolo: adesso mi spiego il perchè della loro diffusione in Francia. Vedevi gli escavatori Hyundai ovunque già dieci-quindici anni fa.
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • #44
                              Confermo, Locatelli è ancora italiana: ha semplicemente scelto CGT come dealer.
                              ci sono costruttori italiani nel settore dei caricatori gommati: Tabarelli, Minelli, Solmec, Colmar!

                              Commenta


                              • #45
                                ....non è proprio vero....Locatelli è a tutti gli effetti Caterpillar....
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • #46
                                  alla fin fine ci può essere la qualità (CNH) ma se le politiche di vendita lasciano dei dubbi, quanto meno, va tutto a farsi benedire.

                                  Chi investe centinaia di migliaia di euro vuole certezze, non chiacchiere da mediocre commerciante.

                                  Se uno vende in questa maniera, chissà come offrirà l'assistenza.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Locatelli e' a tutti gli effetti caterpillar ...
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X