MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cabine per MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Qui alcuni Foto del nuovo Batemag P 70 e dal P100 4x4 . Ho fatto le Foto sula Baumec a Bolzano.

    La Cabina del P100 4x4



    Interiore del P70





    E io sul Batemag P100 4x4

    Ultima modifica di Liebherr-Freak; 20/03/2007, 22:49.

    Commenta


    • #32
      allora vorrei darti anche il mio parere.

      io ho da poch mesi visitato tutte le cabine delle principali ditte costruttrici di escavatori cingolati...per acquistarne uno quindi le ho giudicate e guardate per bene ...trovando a mio giudizio difetti e pregi .



      per quanto MI riguarda un parametro assolutamente fondamentale nella cabina di un cingolato e' la VISIBILITA' specialmente in altezza.perche non sempre si lavora in cava dove non ci sono ostacoli ma io lavoro in aree gia semiedificate o urbanizzazzioni con molti ostacoli anche alti.la visibilita' generale per me e fondamentale perche permette all'operatore di accorgrsi di ostacoli e comunque capisci che quando hai un campo visivo piu ampio lavori piu' sereno e meglio.

      detto questo la cabina migliore in assoluto di tutti i mezzi che ho visitato e...quella della jcb.questo e stato un parametro che ad esempio mi ha fatto preferire questa marca al case 210.costavano la stessa cifra precisa ai 10 euro mi piacevano esattamente allo stesso modo ma il case aveva un tugurio di cabina lo giuro.non vedevo nulla e stavo anche scomodo.bellissima la cabina del komatsu.grande e ultraaccessoritata.come dotazioni anche meglio della jcb.pero' anche li..misero tettuccio con visuale ridottissima. la jcb sui cingolati monta una cabina con un bel vetro superiore senza tettucci o montanti a coprirti la visibilita'.pensa che io riesco in ogni momenti a vedere tutto il boomerang del braccio.c'e un contro.....se facessi demolizioni e mi cascasse un mattone sul tetto della cabina mi arriverebbe dritto tra le gambe----...quindi c'e' poca sicurezza da quel lato.infatti non avvicino mai le benna piena alla cabina in altezza.gran bella cabina anche il cat..almeno a mio giudizio mentre vedo che tanti altri ne sono stati scontenti.


      molto molto povera quella del volvo....macchina eccezzionale ma pochissime informazioni dal computer di bordo e tutti gli interruttori vecchio stile.ripeto...il mio jcb non e' il migliore escavatore che ho provato...ma quanto a design e cabina sono arrivato a preferirlo nettamente a tutti.adesso cerco una foto e la posto.

      per la sicurezza io sono sicuro che ogni marca produttrice di uno scavatore monta una cabina che sia in grado di proteggere l'operatore in caso di capovolgimento del mezzo.altrimenti non sarebbero commerciali o no?dovranno pur rispondere a certi test e requisiti di robustezza per essere omologabili e quindi commerciabili.certo che ad esempio anche a occhio la cabina del volvo ha montanti molto piu grossi della mia.

      Commenta


      • #33
        Ti ringrazio per il tuo parere metal, ogni parere è molto utile per me!
        Se riesci a pubblicare qualche foto, magari dall'interno della cabina verso l'alto, che si veda come vede un operatore, te ne sarei mooolto grato!
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • #34
          come mai il forum non mi fa uploadare il file?

          Commenta


          • #35
            per uplodare le foto trovi tutte le informazioni qua...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898
            Giorgio - MMT STAFF

            Commenta


            • #36
              Effettivamente avere ampie superfici vetrate è molto comodo per la visibilità. La sicurezza però è, come diceva Metal stesso, un punto sfavorevole.
              Attualmente sono già in commercio diversi tipi di protezioni per le cabine degli escavatori (senza contare quelle eventualmente producibili su richiesta), ma immagino che anche a montare quelle un po' di visibilità la si perde.

              Un altro punto sfavorevole per le ampie superfici vetrate è il fatto che espongono molto l'operatore anche ai raggi del sole. E con le sempre crescenti esigenze in fatto di comfort termico che vengono poste penso sia un fattore da considerare nella progettazione.
              Spesso ho visto foto con vetri tappezzati di giornali e simili per cercare di proteggersi un po'.

              Bisognerebbe trovare una soluzione di compromesso.

              Commenta


              • #37
                Hai ragione Met, la tua osservazione è molto importante.
                Invece c'è qualcuno che può darmi qualche informazione più tecnica sui comandi?
                Come "comunica" un joystick o un pedale con il resto della macchina?
                Cosa sta "dentro" o meglio "sotto" a un joystick?
                Quello che vorrei capire è come funzionano i comandi, come tramettono gli "impulsi" alla macchina affinchè esegua il movimento?
                Immaginiamo di prendere una cabina, compreso tutto l'interno, e "sradicarla" dalla macchina: ci sono dei cavi/fili che collegano la parte dei comandi con la macchina, giusto? Non sono collegamenti "meccanici"? Qualcuno ha qualche foto come chiarimento?

                Infine, ultimo quesito: è possibile che i comandi inviino i loro segnali alla macchina senza fili? come un telecomando?

                Grazie in anticipo per le risposte.
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • #38

                  Commenta


                  • #39
                    Grazie per la foto, dà proprio l'idea di avere un'ottima visibilità!
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • #40

                      Commenta


                      • #41
                        Qualcuno ha foto degli interni degli escavatori gommati JCB?
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • #42
                          le cabine sono le stesse usate sulla serie di escavatori cingolati.c'e' in piu' solo il volante al centro credo.quindi le foto che ho postato sono abbastanza veritiere per quello che cerchi credo.!

                          Commenta


                          • #43
                            cabina Hitachi Zaxis 350 penultima serie....non so se cambi qualcosa con gli ultimi, ma ho visto che prima avevano una cabina diversa più "spigolosa"

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X