MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT Volvo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originariamente inviato da pietro:
    X Volvoman: ma la Volvo in Italia commercia anche i Samsung? Secondo te come vanno queste macchine? Mi riferisco principalmente agli escavatori.
    Volvo ha acquistato Samsung nel 1998.
    Il marchio per quanto riguarda il MMT non è più utilizzato nemmeno in Corea ed in Oriente.
    Oggi il prodotto è Volvo, la rete distributiva mantiene comunque la disponibilità di ricambi per i prodotti Samsung.
    Samsung era un buon prodotto, Volvo secondo me l'ha adattato alle esigenze Europee e l'ha migliorato nel design e nella componentistica.

    Commenta


    • #32
      Per volvoman ho girato un paio di siti di volvo constriction equipment e sono andato sul sito che abbiamo noi nei link dei produttori di usatomacchine e sul sito www.volvoce.com,quello di usatomacchine per quel che riguarda gli escavatori mi da i seguenti modelli ec 140 160 180 invece il sito wwww.volvoce.com mi da l'ec 140 e poi passa subito al 210 il 160 e il 180 non ci sono,ora vorrei sapere da te se gli ec 160 e 180 non vengono prodottipiù grazie.

      Commenta


      • #33
        Ti confermo che entrambe le macchine sono in produzione.
        L'EC160BNLC è importato in Italia ed era esposto al SAIE, mentr l'EC180B non viene importato in quanto disponibile solo con il carro largo e pertanto invendibile nel nostro paese.

        Non capisco come mai nel sito non ci siano le info corrette adesso verifico

        Commenta


        • #34
          Ho verificato sia entrando da www.volvo.com che da www.volvoce.com, si arriva poi sempre alla stessa pagina.
          L'unica differenza è che se poi selezioni i vari mercati ( north america, europe ecc ) ti vengono evidenziate solo le macchine commercializzate nella regione. Nel mercato USA evidentemente non vengono esportate le macchine della serie EC180B, questa è l'unica spegazione che riesco a dare

          Commenta


          • #35
            Ciao a tutti, voglio dire la mia in fatto di macchine volvo, io ho la fortuna di usare una gran pala gommata che è la 90d, un mediocre escavatore che è il 210 (l'ultimo modello) e dei modestissimi mini escavatori quali il 25q e il 15q per la mia esperienza posso dire che la pala è una gran macchina (forse la migliore) escavatori cingolati ce ne sono sicuramente di megliori(esempio jcb o il migliore da mè usato il vecchio e caro sumitomo) mini escavatori per mè il numero uno è kubota. qualcuno condivide il mio parere?

            Commenta


            • #36
              Bè...sulle pale ti posso dire che sono del tuo parere...per gli escavatori anche(anche se l'ultimo 210 dicono che sia ottimo) e per i mini...bè...Volvo non eccelle assolutamente...anzi...

              Volvoman scusami tanto ma i mini della Volvo proprio non mi piacciono

              CIAOOOOOO
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #37
                ok, le pale della volvo sono sempre state ottime, è questo l'hanno detto tutti, però secondo me che lo uso l'ec210bnlc della volvo, intendo l'ultimo uscito, commercializzato in giugno, è una macchina fantastica......... se volete le caratteristiche tecniche andatevi a vedere i vecchi argomenti della volvo.........
                per quanto riguarda i mini, primo non li ho mai provati, secondo ne ho sentito perlare bene e male, in quanto come diceva volvoman, dipende dall'allestimento della macchina.

                Commenta


                • #38
                  caro Matteor non te ne voglio..... anzi !!!!!
                  mi piacerebbe una tua opinione sui mini !!!!

                  Commenta


                  • #39
                    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da PIPPO:
                    Ciao a tutti, voglio dire la mia in fatto di macchine volvo, io ho la fortuna di usare una gran pala gommata che è la 90d, un mediocre escavatore che è il 210 (l'ultimo modello) e dei modestissimi mini escavatori quali il 25q e il 15q per la mia esperienza posso dire che la pala è una gran macchina (forse la migliore) escavatori cingolati ce ne sono sicuramente di megliori(esempio jcb o il migliore da mè usato il vecchio e caro sumitomo) mini escavatori per mè il numero uno è kubota. qualcuno condivide il mio parere? </font>[/QUOTE]Caro pippo, sono contento che tu sia soddisfatto della pala, dovresti provare la E !!!!
                    mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul 210 e sui mini, sopratutto quelli che ritieni i punti che andrebbero migliorati !!

                    Grazie e buon anno !! a tutti

                    Commenta


                    • #40
                      caro volvoman, forse mi sono spiegato male, intendevo dire che non tutti i mini della volvo sono cattive macchine, ciò dipende dall'allestimento che hanno, come dicevi tu

                      Commenta


                      • #41
                        </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Matteo R.:
                        caro volvoman, forse mi sono spiegato male, intendevo dire che non tutti i mini della volvo sono cattive macchine, ciò dipende dall'allestimento che hanno, come dicevi tu </font>[/QUOTE]scusa ho scritto matteor ma volevo scrivere ad aldo la prima parte del post !!! sono un po'rinco.... dopo tante feste e libagioni !!!

                        Commenta


                        • #42
                          Risposta a VOLVOMAN.
                          Scusa ma con le serie faccio sempre confusione, io ho la L90E da qualche mese e ne sono soddisfatto, sull'escavatore è l'EC210B invece non posso dire molto perchè personalmente l'ho solo provato.
                          Chi lo usa mi ha detto che va bene, ha solo il problema di stabilità ai lati e la benna che chiude troppo poco.
                          Per quanto riguarda i mini EC15B è troppo lento per i miei gusti, poi hanno fatto quella modifica che quando lasci una leva per sterzare, un cingolo giustamente si ferma e l'altro gira piu veloce del normale, cosi diventa piu difficile fare manovre di precisione.
                          Per il resto puo andare.
                          Mentre l'ec25 invece non ha propio forza nei cingoli, oltre che essere troppo lento e brusco nei movimenti. Per ultimo... una cosa che potrebbero cambiare è il sistema di brandeggio (si dice cosi?) perche non mettere un pedale in modo da fare il movimento contemporaneamente ad altri? comunque nel complesso sono macchine affidabili con i loro difetti e anche pregi.

                          Commenta


                          • #43
                            pippo, per curiosità, non ho capito che problema abbia il brandeggio, potresti essere più preciso???????
                            ma non ha il pedale come tutti gli altri mini????

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao matteo, no ha il pedale, ma devi schiacciare un pulsantino sulla leva destra e cosi facendo di conseguenza non funziona la leva per i normali movimenti bensi solo per il brandeggio..........

                              Commenta


                              • #45
                                che fastidio, quindi non ha l'impianto idraulico a centro chiuso

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao Volvoman...
                                  Scusa per il ritardo!
                                  Comunque sono fondamentalmente d'accordo con Pippo.
                                  Io ho lavorato con l'EC15 e con l'EC25 e fra 2 settimane devo andare a fare un lavoro con il 50Qli(mi sembra l'EC45).
                                  Bè...quello che ho usato di più e che uso tutt'ora è l'EC15 e ti posso riassumenre i seguenti difetti:
                                  Motore strozzato
                                  Lentezza
                                  Stabilità
                                  Traslazione
                                  Braccio troppo tozzo(in particolare il bilancere è troppo corto rispetto al primo braccio).

                                  Altra cosa:
                                  Quando si avvia il motore e si comincia a lavorare sembra che si abbia a disposizione una forza ed una velocità incredibile ma dopo 10-15 minuti di lavoro il tutto svanisce e i movimenti diventano lenti!!

                                  Sono rimasto invece soddisfatto di alcune cose come l'impianto elettrico e la comodità di manutenzione.
                                  Vorrei comunque specificare una cosa:
                                  Dai mie discorsi potrebbe sembrare che la Volvo sia una marca che odio...NON é COSì!!
                                  Secondo me la Volvo ha solo bisogno di tempo per migliorare i suoi "nuovi" prodotti come i mini, le terne ecc..

                                  CIAOOOOO
                                  Operatore...fiero di esserlo

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Hello.Vorrei sollecitare alla famiglia "navigatori" l'arrivo di maggiori notizie sulla rete distributiva, di questo marchio, di mio gradimento specie sulle macchine pesanti. Questo per favorire l'ingresso nel forum dei clienti Volvo del Sud, che sono di meno rispetto al Nord ma non pochi. Gli importatori in Italia, come gli addetti sanno, sono 2: Midec Milano per l'area Centro e Nord e SMIA Foggia per il Sud ed isole. Non sarebbe male se gli interessati intervenissero nel forum per dare informazioni sulla loro rete dei rivenditori Volvo

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Non posso dire come sia organizzato il dealer del sud.
                                      per quanto riguarda Midec, la struttura organizzava è piuttosto articolata : esistono aree in cui Midec agisce direttamente, in altre tramite concessionari ed officine autorizzate.
                                      In Emilia Romagna il distributore dei prodotti Volvo è MidecRent una società che si occupa sia di vendite che noleggio e che a sede a Castelbolognese. L'assistenza è fornita da tre officine autorizzate.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        X Volvoman: Da un un po di tempo in qua sono richiesto per efettuare riparazioni
                                        su pale gommate Volvo in especifico la L150E e la 180. Io non sono della Volvo ma mi piaciono. Ma non ti dico quanti problemi hanno i clienti con la assistenza Volvo. Tanti, tanti tanti.................

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Per Alejandro...i tuoi appelli a Volvoman cadrebbero nel vuoto in quanto non si occupa più di questo marchio....ora se vuoi parlare con lui ti conviene chiamarlo New-Holland MI....è passato in un'altra famiglia!!!
                                          Comunque la rete Volvo si sta organizzando molto bene ed il marchio sta investendo seriamente sul mercato Italia....sarà la sopresa dei prossimi anni. Le macchine ci sono (eccome), la rete è in reale potenziamento, la Volvo ha ora la sua sede diretta a Bologna....non ci sarà da ridere per nessuno.
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • #51
                                            notizie dal sud

                                            Ciao a tutti ,
                                            vorrei dire a tutti gli interessati che da circa due anni la Volvo qui in
                                            Sicilia sta vendendo bene dal Ec15 al Ec 210,per l'assistenza al momento non posso darvi molte notizie, ma posso dirvi che ho avuto
                                            un piccolo problema e me lo hanno risolto subito.
                                            Possiedo un Ec 35 e sono molto soddisfatto , il Load Sensing è una bomba!!!!!!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              sono d accordo con voi che e un grande marchio nelle pale dumper e specialmente
                                              camion sono tra i migliori scavatori benissimo anche quelli come pompe e motori
                                              non li metterei al primo posto ma sicuramente nei primi 4
                                              essendo nuovi nel campo scavatori manca qualche accorgimento in cabina e
                                              in distribuzione pesi poi del resto tutto ok

                                              Commenta


                                              • #53
                                                per la distribuzione pesi non direi tanto ... macchina molto stabile in tutte le condizioni !!!
                                                La linea può piacere o meno .... è molto seriosa .... personalmente la ritengo molto valida in quanto trattasi di macchina da lavoro, con un design classico che non la farà apparire "vecchia" nemmeno tra 5 anni !!
                                                Paolo Raffaelli

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Volvo in meridione...

                                                  Ciao, visto che si parla di Volvo in meridione, visto che sono un Pugliese purosangue, mi intrometto.
                                                  Non so la situazione delle altre regioni meridionali, ma in Puglia il prodotto Volvo è ancora poco visibile. I due concessionari nella regione sono la SMIA di Foggia, e la Demarco di Avetrana, vicino Taranto. Sinceramente ho visto molte poche macchine in giro: a Taranto ci sono una BL 71 e qualche mini tutti abbastanza nuovi ma macchine più grandi ne ho visti solo a Foggia nelle cave che costeggiano la A14, cerano un paio di dumper e alcuni escavatori penso fossero degli EC240B poi ho incontrato anche un ec210b nuovo su un carrellone ma destinazione ingota.
                                                  Conclusione. Penso che per quanto riguarda la puglia il marchio debba ancora organizzarsi meglio, infatti le uniche macchine volvo viste si trovano nelle vicinanze dei concessionari, spero che il marchio si diffonda perchè merita davvero.
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta

                                                  Caricamento...
                                                  X