Ciao Mixer, io ho utilizzato un minifrantumatore Komplet, il minicrusher M2000 per frantumare del materiale di risulta da demolizioni contenente anche ciotoli di fiume. La macchinetta non va x niente male, a patto che sia alimentata in maniera corretta. Noi avevamo un generatore troppo piccolo e quindi la macchina soffriva un pochino, soprattutto con il materiale più duro. In definitiva comunque non se la cava poi così male, se poi la usi per materiale abbastanza fragile tipo prisme, mattoni anche se digerisce agilmente anche il calcestruzzo. Unici problemi sono dati dalle bacchette di ferro troppo lunghe e dal materiale plastico o legno che può esserci nel materiale da frantumare. Quando arrivano nella bocca tendono a fare da molla e non lasciano scendere il materiale. Tutto sommato comunque la macchinetta non va' male e con i suoi nastrini trasportatori è comoda. Io la caricavo con una CASE 1825 e svuotavo la benna in due tempi x permettere al nastro di non sovracaricarsi. La macchina si è fermata una volta x un ciotolo incastrato ma il problema era dovuto alla scarsa potenza del generatore che è entrato in blocco quando la macchina è andata sotto sforzo. Quel giorno oltretutto pioveva ma non abbiamo avuto problemi di "impastaggio" del materiale. Calcola che nel mucchio era presente un po' di tutto...
Cmq c'era come spettatore Paolo75 e se vuoi puoi chiedergli le sue impressioni.
Cmq c'era come spettatore Paolo75 e se vuoi puoi chiedergli le sue impressioni.
Commenta