MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Strane somiglianze...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Strane somiglianze...

    Girando per il sito NewHolland sono incappato in alcune foto che mi sembrano la modifica delle foto degli stessi modelli Fiat-Kobelco!
    Mi sarò sbagliato io? Non mi sembra, dato che confrontando le foto sono esattamente uguali!!
    Giudicate voi...

  • #2
    Risparmiano anche sulle foto

    Accidenti,come hanno fatto a verniciarlo mentre lavorava?

    Commenta


    • #3
      intanto un gran bel lavoro al PC , poi sentiremo chi ne sà di + .

      Ciao - Giancarlo

      Commenta


      • #4
        Eeeh, le magie di Photoshop...
        E non si sono nemmeno sbattuti a fare delle altre foto!

        Commenta


        • #5
          Che tristezza, come il marchio del resto!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #6
            come i depliant dei primi trattori NH......
            i trattori erano uguali ai Fiatagri ma cambiava il marchio.
            per non rifare le foto avevano preso in blocco il depliant della gamma Fiatagri e messo su lo stemmino NH.....
            e qui han fatto la stessa cosa
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da kxmet
              Eeeh, le magie di Photoshop...
              E non si sono nemmeno sbattuti a fare delle altre foto!
              .................
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                Comunque l'autista del NewHolland è un mago, è riuscito a caricare un masso senza sverniciare la benna!!!

                Non è però la prima volta che mi capita di vedere queste cose in casa Fiat!!

                Commenta


                • #9
                  Confermo: stesse foto ritoccate!!...tutto molto triste...
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    Costa ben tornato!!!
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #11
                      anche le foto dei cataloghi degli o&k rh6.6 o rh7.6 erano le stesse foto ma anche di altri modelli
                      Ultima modifica di CurtTruck; 23/08/2005, 09:49.

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Pietro! Ciao a tutti!!
                        E' proprio vero: anche i cataloghi O&K avevano le stesse foto....lo trovo proprio vergognoso!! Piuttosto è meglio farle nel piazzale dello stabilimento (come capitava già con i primi FH...)
                        Costantino Radis

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao Costantino,bentornato anche da parte mia,non prenderlo come un rimprovero,ma visti i tuoi post sul caso NH e poi leggendo il tuo ultimo articolo su Macchine Edili,mi sembra che le tue opinioni siano un pò discordanti,come mai?
                          Un abbraccio.

                          Commenta


                          • #14
                            una cosa simile è stata usta anche da Cat nella copertina di un depiant di tutte le pale gommate serieF.
                            passandoci sopra la mano si sentiva che la soloa immagine della macchina era piu in rilevo come se fosse stata incollata dsopra a un altra foto....
                            F.M.

                            Commenta


                            • #15
                              Le mie opinioni non sono discordanti: sono molto contento del fatto che NH abbia unificato il marchio ma:
                              1) stanno faticando a vendere non tanto per il prodotto che, nonostante i primi intoppi si sta rivelando più che buono e qualificato verso l'alto con la migliore concorrenza
                              2) questa fatica nelle vendite (lo stabilimento gira al 40% delle sue possibilità produttive) è dovuto alla inefficienza di alcuni che, secondo me, non fanno bene il proprio lavoro all'interno del marchio (e non fatemi fare nomi ma....con uno di questi signori, artefice secondo me di parecchie inefficienze già ai tempi del marchio Fiatallis, ho avuto una furiosa litigata telefonica ai primi di agosto)
                              3) queste inefficienze sono dovute proprio ad una mancanza di strategie commerciali e di immagine verso l'esterno: uno di questi segni è proprio quello di "riciclare" i depliant e le foto
                              4) queste cose non succedevano con la gestione insieme ad Hitachi: vi era molta più attenzione verso il cliente e l'immagine che usciva dallo stabilimento era quella di un marchio con una precisa strategia. Il primo depliant, se ancora non si erano vendute macchine, era fatto direttamente nella piccola area prove attigua ai capannoni (stile Liebherr tanto per intenderci). Seguivano poi gli aggiornamenti con altre macchine riprese al lavoro (una buona serie di depliant è stata scattata nei nostri cantieri, anche per le macchine fuori sagoma destinate al mercato estero)
                              5) penso che nel caso dei depliant in questione il fotografo abbia scattato (almeno mi aguro che sia così....) parecchie immagini....se proprio si vuole ricorrere al fotoritocco perchè non usare altre viste?...anche se poi gli operatori del settore non sono stupidi e si accorgono benissimo che il posto è lo stesso, ma almeno si salva un po' l'apparenza
                              Le mie opinioni riguardo le nuove macchine non sono cambiate rispetto a quanto scritto su ME: tanto è che a fine luglio abbiamo comprato un E40SR ed un E265 che spiccano con il loro bel nuovo colore giallo/nero che, secondo me (e qui parlo da architetto) è molto più bello della colorazione che avevano prima e identificano i mezzi con una precisa identità.
                              Peccato però che tutto questo (ossia la bontà del prodotto) non sia seguita da persone in grado di garantire una efficiente diffusione del prodotto in grado di essere commercialmente vincente: il cliente ha la netta sensazione dell'incapacità e dell'incertezza che regnano in questo momento all'interno del marchio. Sinceramente mi spiace e trovo tutto questo molto triste: lo scioglimento della congiunzione con Hitachi ha comportato la ribalta di persone che erano state messe in ombra e nell'impossibilità di "nuocere" al processo di diffusione del marchio....non voglio aggiungere altro perchè personalmente mi spiace che le cose vadano in questo modo sia per le realtà produttive locali (ci sono persone qui che sono in cassa-integrazione) che per il nome di un brand che, a prescindere dagli azionisti di maggioranza, è legato alla realtà nazionale. Ciò non toglie, ripeto, che i mezzi vadano bene e che, dopo un periodo di primo rodaggio, alcune inefficienze idrauliche siano state messe a punto in modo ottimale facendo la velocità e la forza i punti forti di questi nuovi escavatori. In un periodo di incertezza però, i clienti hanno bisogno di segni forti che, nella maggioranza dei casi, sono anche una adeguata comunicazione commerciale che non speculi su qualche migliaio di euro per fare una brochure: se questo siginifica comunicare instabilità allora è meglio spendere un po' di più e dare un segnale forte. Le imprese sono sempre ben liete di collaborare con i vari marchi per iniziative di questo genere....la spesa si riduce poi al pagare il fotografo di turno e l'eventuale trasporto del mezzo nel sito di lavoro. Con Hitachi funzionava così....ora non più: chi si occupa o dovrebbe occuparsi di queste cose è impegnato a "coltivare il proprio orticello" sulle spalle degli altri....
                              Sono stato abbastanza chiaro? Mi piacerebbe che quanto scrivo sia letto per quello che è e non per quello che si vorrebbe che fosse. Se ho affermato che questa strategia è molto triste (e lo confermo) non ho detto che le macchine vadano male. Sono sempre stato molto critico e schietto nei confronti del marchio nazionale e ripeto anche che, secondo me, questa strategia non funziona (e l'ho detto molte volte su questo sito): ciò non toglie che a mio parere, oggi, NH abbia la migliore gamma della propria storia (spero che le nuove cingolate escano in fretta) e quindi ci siano i veri presupposti per un successo del marchio ma, se la strategia di comunicazione continua in questo modo, il successo di vendite tarderà ad arrivare.
                              Staremo a vedere. Certo che nell'incertezza i clienti si rivolgono altrove, ossia verso CAT e Komatsu perchè sono i due veri marchi storici del panorama mondiale. Segue poi Hitachi che si sta proponendo come vera sorpresa (lo stabilimento olandese gira verso le 5.000 unità all'anno) e i vari Hiunday e Daewoo. Non scordiamoci poi di JCB che non è seconda a nessuno e oggi, con gli escavatori, secondo me ha superato il livello delle proprie terne. Chi spende ha voglia di avere la certezza che la propria macchina durerà: oggi questo con NH purtroppo non traspare (a discapito del prodotto).
                              Costantino Radis

                              Commenta


                              • #16
                                Caspita Costantino,mi hai sfondato i timpani,meno male che ti avevo detto di non prenderlo come un rimprovero,comunque me la sono andata a cercare.Ciao.

                                Commenta


                                • #17
                                  Non l'ho preso come un rimprovero, anzi, è solo che ieri andando di fretta non sono riuscito a spiegare tutto ciò che pensavo fino in fondo.
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ma questa Kranex(macchina russa)non ha una cabina simile agli FH?
                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Questo marchio russo costruisce su licenza Hitachi: ecco spiegate le somiglianze!
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Eh, vedo che ridipengere vecchi modelli non è una moda solo nel settore agricolo....
                                        Benatti Emanuele

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Caro Benny....si chiama "ottimizzare le risorse" !!!!.....se poi noi impazziamo per rientrare nelle normative antinquinamento e altrove, invece, possono anche usare l'olio denso per fare andare avanti i mezzi.....va bene lo stesso!!!
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao a tutti.

                                            Per non aprire un nuovo argomento ,mi aggancio a questa vecchia discussione, visto che si evidenzia il cambiamento di colore da arancio FH a gialloNH.
                                            Ho sentito da voci del settore che per l'ennesima volta Fiat cambiera'
                                            il colore dei suoi prodotti , gialloNH appunto, col giallo-marrone Case.
                                            Ripeto, sono solo voci non confermate che pero' mi sono giunte da
                                            fonti attendibili,a voi risulta qualcosa di confermato in merito?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              secondo me, tra poco chiude i battenti,perchè dalla lascita con hitachi stà facendo una brutta fine, con la perdita di fiducia del prodotto

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Strano Moviter...le riviste tedesche dicono che la NH marcia a gonfie vele.. e qui ditte da sempre legate a Cat... ora comiciano ad avere escavatori NH.... E* di NH in giro comincian a vedersene ebbastanza... siamo sicuri che stiamo parlando dela stessa azienda.. o come al solito abbiamo "l'italico Disfattismo immotivato"? Tanto come al solito.. per gli italiani, il prodotto italiano non è mai buono... Sapeste quante magagne la Liebherr, la Volvo, la Caterpillar han tenute nascoste... Gli italiani invece, linguelunghe per natura di Dna, sono buoni solo a sparlare.... L'importante è che non siano macchine italiane...Strano pero'... sono molti gl Svizzeri (non italiani emigrati!!!!!!!) che han lasciato molte altre marche per il nuovo corso Fiat, cosi come nei camion e nelle MMT Chissà perchè?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  La rovina del movimento terra in fiat secondo me è l'instabilità oggi c'è domani chissà riguardo le cingolate io penso che se riprendessero a costruirle di nuovo il marchio ne gioverà assolutissimamente io ho CAT perchè su CAT posso contare sul mini escavatore fimo ai grossi su pale cingolate gommate insomma su tutto per fare in azienda un unico marchio.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da cama70
                                                    Ciao a tutti.

                                                    Per non aprire un nuovo argomento ,mi aggancio a questa vecchia discussione, visto che si evidenzia il cambiamento di colore da arancio FH a gialloNH.
                                                    Ho sentito da voci del settore che per l'ennesima volta Fiat cambiera'
                                                    il colore dei suoi prodotti , gialloNH appunto, col giallo-marrone Case.
                                                    Ripeto, sono solo voci non confermate che pero' mi sono giunte da
                                                    fonti attendibili,a voi risulta qualcosa di confermato in merito?
                                                    spero proprio che non sia vero e se lo fosse sarebbe una vera e propria forma di masochismo
                                                    adesso che di new holland se ne vedono abbastanza cambiare ancora marchio mi sembra una presa per i fondelli
                                                    ma che fanno i capi marketing(spero si scriva cosi ) giocano a chi cambia piu marchi in pochissimo tempo

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Bhè io all'inizio ero un pò infastidito dal nuovo marchio e dal nuovo colore... ma alla fine sto imparando ad apprezzare la New Holland. Le macchine sono buone ed alla fine rispetto a quando c'era Hitachi le differenze ci sono solo sugli escavatori.... apparte i cambiamenti avvenuti negli ultimi quattro anni dalla nascita di FK sul resto della gamma.
                                                      La paura di un nuovo cambiamento io l'ho avuto dal primo momento visto che non riesco a vedere due marchi che offrono la stessa gamma di macchine anche se diverse tra loro al 80%, appartenere ad un unico gruppo. Case e NH sono due concorrenti a tutti gli effetti. Oggi spesso usano componenti insieme ma le macchine sono divere.
                                                      Fino a quando riusciranno a condividere lo stesso tetto?
                                                      Nasceranno veramente, come si pensava una volta le macchine marchiate CNH?
                                                      Staremo a vedere.
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        non penso che verranno unificate in un marchio unico perchè case è molto forte su alcuni mercati dove nh se ne vendono pochi e viceversa quindi se unificassero tutto perderebbero molto

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Per ora di unificazione non se ne parla tanto che ormai è una realtà ufficiale la separazione dei due marchi con una autonomia assoluta dal punto di vista organizzativo. L'arrivo di Fenoglio in NH (e ricordiamo che è stato l'artefice, insieme a Boschetti, della rinascita di Iveco con il raggiungimento di traguardi notevoli da tutti i punti di vista) è un segno molto forte di come CNH creda nel marchio NH e intenda investire molte risorse. Il nuovo vertice è già intervenuto in modo pesante sull'organizzazione aziendale con alcuni "spostamenti" molto efficiaci e che in tanti chiedevano da tempo....il nuovo corso si prospetta ben definito e con persone motivate, preparate e che credono nel marchio. Aspettiamoci delle belle cose. L'unica pecca è che ora, visti i passi dei concorrenti, è necessario investire nell'aggiornamento della gamma....insomma...non possono stare fermi un minuto!!
                                                          Costantino Radis

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            A me il cambiamento di colore (se confermato) non darebbe fastidio piu' di tanto, in fondo arancio, giallo o marroncino fa lo stesso, ci si fa l' occhio, basta che il prodotto sia valido.
                                                            Quello che mi infastidisce, a me come ad altri a quanto vedo, e'questo
                                                            continuo cambiare e ricambiare marchi e tinte che probabilmente avra' un suo fine a livello di strategia commerciale o bilancio aziendale
                                                            ma che mette noi tutti potenziali clienti in una condizione di confusio-
                                                            ne e diffidenza nei confronti di CNH.



                                                            ,

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X