MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavori su spazi stretti e terreno scosceso... Quale macchina/e?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavori su spazi stretti e terreno scosceso... Quale macchina/e?

    Ciao a tutti.
    Possiedo da poco un terreno di 10000mq molto scosceso in liguria che necessita di importanti sistemazioni.
    Non ho grande esperienza ma non ho alternativa a provare con calma a fare qualcosa in maniera indipendente, senza coinvolgere (e pagare) terzi.
    Il grosso del lavoro consiste nello spostare terra, nel realizzare scavi e muri di contenimento pietra-cemento.
    A fronte di una serie di considerazioni, mi sono autoconvinto che la macchina migliore per me sia un minidumper con pala. Nello spostare terra monterei il cassone autocaricante, nello scavare monterei invece la benna.
    Cosa ne pensate ? Mi dareste qualche consiglio ?
    Potrei forse sostituire il tutto con una macchina (ho trovato un bobcat 320 usato ad un prezzo interessante) con una pala ? Come potrei però gestire gli scavi (poco larghi) ?

    GRAZIE a tutti !

    P.S.
    Qualcuno ha idea di chi fabbrichi queste macchine ?





    GRAZIE !
    Ultima modifica di cepy75; 18/09/2011, 19:37. Motivo: Unione messaggi consecutivi

  • #2
    Ciao, non sono un operatore, ma sono parecchio appassionato di mmt.
    Secondo me per i lavori che devi fare conviene prendere una terna usata. Con la benna anteriore puoi caricare parecchia terra e spostarla dove serve, mentre con il retroescavatore puoi appunto scavare. Ci sono buone terne usate a prezzi bassi. Penso che è il mezzo migliore per questi lavori.

    Commenta


    • #3
      Ciao bubugian, presumo che tu abbia scelto macchine piccole a causa di spazi angusti in cui dovrai operare, quindi da scartare in maniera sistematica l'uso della terna, consigliata in maniera positiva da venieri fan per l'uso promiscuo in zone abbastanza larghe ( sconsiglio a priori le terne sotto i 2mt, buone per perderci del tempo e basta e pericolosissime per persone inesperte) ma da escludere in spazi angusti e pendenti come la liguria ( conosco bene le zone savonesi). Se posso consigliarti, anche non avendo visto il tuo terreno, se veramente hai trovato un 320 bobcat ad un prezzo ragionevole di prenderlo, al massimo noleggi una motocarriola per gli spostamenti più lunghi della terra o una mini pala, ti sconsiglio vivamente l'acquisto dell'escavatore da applicare su motocarriola come quello del primo video da te postato in quanto a carpenteria e tecnica costruttiva molto artigianale, se vuoi buttare dei soldi fai pure ma secondo me scava solo nell'aratura del terreno e nulla più, in più sul 320 dovrebbe essere presente l'impianto ausiliario per il martello demolitore idraulico, magari per ora non dispensabile ma in futuro non si sa. Spero ti sia di utilità.
      Alessandro

      Commenta


      • #4
        quelle zone sono note per trovare velocemente roccia. fai valutare da qualcuno quanto devi scavare come profondità ecc e di quanto devi spostare il materiale. un bob 320 va bene per scavare muretti ma non per muovere grandi cubature chiaramente.
        Hai dato dato molto generici per consigliarti.
        Ultima modifica di Gianni Palma; 02/04/2013, 09:39.

        Commenta


        • #5
          Qualche info in piu'

          Ciao a tutti e grazie per le risposte.
          Riassumo e quantifico (piu' o meno) il lavoro da effettuare:
          - scavi per passaggio tubi (acqua, luce) : 200m
          - scavi per piccoli muretti contenimento (base 50cmx40 circa): 400m
          - scavi per muri contenimento '+ grandi' (base 100x70 circa) : 50m
          - spostamento terra : 500 mc max

          Quanto sopra non e' probabilmente tutto... l'appetito vien mangiando :-)

          Il terreno e' in pendenza e, attualmente, vi sono dei piccoli sentieri (50cm) che, con calma, vorrei trasformare in 'stradine' carrabili di un metro al massimo di larghezza.
          L'accesso al terreno e' vincolato da una larghezza massima di 1m. Il mezzo nn deve essere + largo...

          Il commento di aleEX 235 mi sembra sensato. Credo abbandonero' l'idea della microbenna climbcart linkata nei video del post precedente. Siete daccordo o qualcuno l'ha provata e ne e' rimasto entusiasta ?

          Domanda: con una minipala, si riescono a fare gli scavi ?
          Eventualmente, si puo' cambiare 'facilmente' l'attrezzo minipala con una piccola benna ? Quanto potrebbe costare ?
          Se si, su che tipo di macchina mi suggerite di orientarmi ?

          G R A Z I E

          Commenta


          • #6
            Hai preso in considerazione l'idea di una minipala (bobcat o altre marche) abbinata ad un retroescavatore?? Quando non la usi come escavatore ci rimonti la benna e sposti terra e materiali, oppure al suo posto ci puoi montare altri accessori che potrebbero esserti utili anche in futuro, tipo forche per pallet e visto che devi fare dei muretti anche la betoniera che è azionata dagli stessi attacchi idraulici per l'escavatore. La profondità di scavo non mi sembra sia una delle tue priorità, la rapidità nemmeno, magari guarda cosa trovi in giro e valuta.
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Grazie Nico,
              la visuale del retroescavatore com'e' ? Si riesce a fare un lavoro decente senza procurarsi mal di schiena/torcicollo ?
              La maneggiabilita' di un mezzo con una pala anteriore e una benna posteriore e' buona ?
              Temo che i miei spazi (ristretti) siano un problema con questa macchina.

              Ora come ora sarei orientato sul bobcat MT55. Qualcuno lo ha ? Che ne pensate ?
              Che cos'e' la benna combinata ? Dal sito bobcat nn l'ho capito.

              GRAZIE, ciao.

              Commenta


              • #8
                Sulla minipala l'escavatore si aggancia davanti, al posto della benna.

                [YT]http://www.youtube.com/watch?v=41ybb0br8R0&feature=related[/YT]

                [YT]http://www.youtube.com/watch?v=VBrQGQ0WiZ4&feature=related[/YT]
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  !!!

                  Grazie Nico, non avevo capito.
                  A guardarla dal video, questa macchina sarebbe davvero ottima per me.
                  Ho purtroppo constatato pero' l'assenza di usato a prezzi abbordabili (idem per MT55).
                  Qual'e' secondo voi un modello 'entry level' che potrebbe fare al caso mio ?
                  Quale sarebbe inoltre il 'prezzo giusto' ?

                  GRAZIE
                  Ultima modifica di Gianni Palma; 02/04/2013, 09:40.

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao, una terna grande non va sicuramente in 1m di larghezza... ci sarebbero le mini terne, (Venieri, Fiori, Jcb, Palazzani..) ma su quelle stiamo su 1,5m di larghezza... quindi o si allarga l'accesso al terreno o al massimo la bobcat s70 larga meno di un metro dove applicare l'escavatore quando serve invece della pala.. il bobcat mt55 mi sembra un po pericoloso e poco efficace.. dipende anche da quanto si vuole spendere...

                    Commenta


                    • #11
                      l'S70 è un modello nuovo, ma se vuole spendere meno potrebbe orientarsi su un Bobcat 553 eventualmente.

                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        comunque bubugian, se puoi operare in spazi non più larghi di un metro ti auguro tanta fortuna ad entrarci con la minipala, se non ne hai mai usata una provala e vedi la visibilità che hai durante le retro, e anche la più piccola non si gira in un metro di larghezza, rivediti un pò le progettazioni delle terrazze altrimenti con larghezze del genere rischi di spostare tanta roba, con l'elicottero però... . Per iniziare insisto nel noleggio, se sbagli macchine fai presto a rimediare.

                        Commenta


                        • #13
                          Cingoli o ruote

                          Grazie a tutti per i consigli. Mi state aiutando parecchio.
                          In settimana faro' qualche giro tra aziende in zona che noleggiano mezzi x farmi un idea. Credo che come suggerito da alex, la cosa migliore sia prima noleggiare e provare e poi comprare. Faro' cosi'.

                          Considerando di dover realizzare exnovo i percorsi, e' meglio una macchina cingolata o una gommata ?
                          Se andasse bene e mi trovassi bene, il 553 (o simile) + miniscavatrice credo sarebbe una buona soluzione.

                          GRAZIE

                          P.S.
                          Tra le varie configurazioni, non ho trovato la possibilita' di montare attrezzi tipo zappe, trinciaerba ecc. Non sarebbe male poter utilizzare l'aggeggio anche per preparare il terreno... Avete mai visto qualcosa del genere ?

                          Commenta


                          • #14
                            ciao, secondo me devi optare per una terna cioè pala con retroscavatore

                            Commenta


                            • #15
                              salve babugian per il lavoro che devi fare tu ti serve un escavatore che sia mini ho che sia ma purche escavatore e se con una benna oscilante ancora meglio.Non dar retta alle terne quelle sono fatte per chi vuole essere pericoloso.Che lo sono!

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da bubugian Visualizza messaggio
                                Considerando di dover realizzare exnovo i percorsi, e' meglio una macchina cingolata o una gommata ?
                                Se andasse bene e mi trovassi bene, il 553 (o simile) + miniscavatrice credo sarebbe una buona soluzione.

                                GRAZIE
                                sicuramente una minipala cingolata è più stabile, non impenna in accelerazione ecc. ma anche lei ha pro e contro. se la noleggi ok, ma se devi comprarla devi considerare i prezzi poichè di usate non trovi macchine con una certa età come un 553 o un 753...

                                Originalmente inviato da bubugian Visualizza messaggio
                                P.S.
                                Tra le varie configurazioni, non ho trovato la possibilita' di montare attrezzi tipo zappe, trinciaerba ecc. Non sarebbe male poter utilizzare l'aggeggio anche per preparare il terreno... Avete mai visto qualcosa del genere ?
                                trince per gli skid ce ne sono, sempre da montare al posto della benna, ma attrezzi per lavori agricoli è improbabile poichè con l'applicazione anteriore ti troveresti a pestare con ruote o cingoli il terreno appena lavorato...
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Al posto dello skid andrebbe anche meglio una mini pala articolata... ce ne sono anche di larghe meno di 1 metro.. scrivi 'minipala articolata' su google - immagini per avere un'idea..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                                    .Non dar retta alle terne quelle sono fatte per chi vuole essere pericoloso.Che lo sono!
                                    Perchè le terne sono fatte per chi vuole essere pericoloso??? Magari in questo caso nn sono il max ma in tantissimi altri soo molto utili....

                                    In questo caso, bisognerebbe valutare la zona e il terreno, ma penso sarebbe meglio utilizzare due mezzi:
                                    1 un mini escavatore per lo scavo
                                    2 o un piccolo trattore o un mini dumper o una motocarriola per movimentare il terreno da scegliere in relazione alla larghezza e alla distanza...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da lollo4x4 Visualizza messaggio
                                      Perchè le terne sono fatte per chi vuole essere pericoloso??? Magari in questo caso nn sono il max ma in tantissimi altri soo molto utili....

                                      In questo caso, bisognerebbe valutare la zona e il terreno, ma penso sarebbe meglio utilizzare due mezzi:
                                      1 un mini escavatore per lo scavo
                                      2 o un piccolo trattore o un mini dumper o una motocarriola per movimentare il terreno da scegliere in relazione alla larghezza e alla distanza...
                                      si, e poi??? ma l'avete capito o no che chi ha chiesto informazioni non ha risorse economiche illimitate???
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                        Al posto dello skid andrebbe anche meglio una mini pala articolata... ce ne sono anche di larghe meno di 1 metro.. scrivi 'minipala articolata' su google - immagini per avere un'idea..
                                        mini pala articolata anche inferiore al metro?
                                        se tenti prendila con arcone di sicurezza ben robusto e cinture mi raccomando, io in un cantiere ne ho tirata in piedi una per non so quante volte nell'arco di una giornata, sempre ribaltata, gia per la sagoma troppo stretta se poi ci aggiungi il fatto dell'articolazione che non è proprio adatta a principianti e poi anche il fatto che va ad operare in collina abbastanza scoscesa la eliminerei a priori, poi uno dei propri soldi e della vita ne fa quello che vuole. Se riesci bubugian posta delle foto del luogo, così si può magari anche capire che tipo di pendenze dovrai affrontare. Come già detto da Nico una cingolata per un principiante è il massimo, maggiore stabilità ecc ecc, la mt55 sarebbe forse piccola ma anche la più adatta ai tuoi spazi, poi dovresti passare alla t110 sempre di bobcat, ma sei sull'1,20 di larghezza,e i costi lievitano sempre più...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Lo so che le mini pale articolate sono pericolose.. pale di quel peso (10-20q) è meglio farle sterzanti, (e fare le articolate dai 40/50q in su...) l'avevo detto solo per il fattore economico e perchè non ha fretta di finire il lavoro, quindi può caricare poco alla volta con la piccola pala senza rischiare di ribaltarsi... rimango comunque convinto che una mini terna, anche a noleggio, è il mezzo giusto visto che c'è anche da scavare.. e non vedo cosa c'è di pericoloso in una terna...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da venieri_fan Visualizza messaggio
                                            e non vedo cosa c'è di pericoloso in una terna...
                                            di pericoloso c'è che con una macchina articolata e la sua totale inesperienza (vista anche la tipologia del terreno) rischia di farsi del male e procurare danni alla macchina, e questo te lo dice chi a l'aquila durante l'emergenza terremoto lavorava anche con piccole terne Fiori ed Eurocomach oltre a due grosse Venieri e Benfra..
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Sulle terne piccole e articolate sono molto d'accordo con te, neanch'io mi fiderei a guidarle, meglio la mini rigida 4 ruote sterzanti o al massimo la 1cx jcb.. per la Benfra non so.. ma (off-topic) sulle terne più grandi articolate, quelle col motore centrale-trasversale però, (tipo Venieri e Palazzani) la stabilità è sicuramente superiore ad una terna tradizionale...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ecco, ora considera i raggi di sterzata, gli ingombri ecc... terna o skid??? io propendo per il secondo...
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Salve a tutti ma se l'ha detto sul suo primo messaggio che il terreno e molto scosceso e lui non ha molte esperienze l´ho volete fare ammazzare con tutte queste terne e skid che gli consigliate a lui li serve un mini ma almeno di tre ton. Caro Babugian investiscili bene gli eurini e non te ne pentirai.Saluti
                                                  Ultima modifica di Gianni Palma; 02/04/2013, 09:42.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                                                    Save a tutti ma se la detto sul suo primo messaggio che il terreno e molto scosceso e lui non ha molte esperienze l´ho volete fare ammazzare con tutte queste terne e skid che gli consigliate a lui li serve un mini ma almeno di tre ton. Caro Babugian investiscili bene gli eurini e non te ne pentirai.Saluti
                                                    Temo che ci siano molti consigli,ma pochi (e si vedono) che i mezzi che consigliano li abbiano anche usati.
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ea penso proprio di Si!.Qui in germany sono sparite dai cantieri le terne.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da vito52 Visualizza messaggio
                                                        Salve a tutti ma se la detto sul suo primo messaggio che il terreno e molto scosceso e lui non ha molte esperienze l´ho volete fare ammazzare con tutte queste terne e skid che gli consigliate a lui li serve un mini ma almeno di tre ton. Caro Babugian investiscili bene gli eurini e non te ne pentirai.Saluti
                                                        Già, ma con un mini poi gli serve anche qualcosa per spostare la terra, ergo doppia spesa, e su un mini non ci monti forche, betoniera e altri accessori, senza contare che chi non ha esperienza si può far male anche con un mini... Io ho imparato su un case CX210, e posso tranquillamente affermare che un mini è molto più pericoloso. L'importante è imparare e non farsi prendere da sindromi di rambismo.
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Se lo spazio a disposizione è il problema principale, una soluzione da prendere in considerazione potrebbe essere la seguente, micro escavatore da applicare ad un motocoltivatore

                                                          [http://www.negrisolo.it/ita/cat_esca..._motocolt.html

                                                          abbinato ad una classica motocarriola (minidumper), sulla quale poter applicare in caso di necessità una piccola betoniera, o altri accessori del caso.
                                                          Così facendo avresti due mezzi indipendenti per poter lavorare.
                                                          Penso che il costo finale, trovando magari un buon usato, non sia neanche eccessivo.
                                                          Il motocoltivatore poi potrà sempre essere usato per lavorare il terreno (fresare, trinciare, arare ecc ecc), se già sei in possesso di un motocoltivatore, tutto di guadagnato.
                                                          Chiaramente se non hai esperienza con questi mezzi, usa sempre parecchia cautela.
                                                          Marco B

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                            Temo che ci siano molti consigli,ma pochi (e si vedono) che i mezzi che consigliano li abbiano anche usati.
                                                            Giusto, forse non hanno mai visto operare macchine in appena 1 metro, e in un metro la sola cosa che fai è andare avanti o indietro...(pensare di fare manovre?...) ed io non lo farei mai con una macchina che non mi garantisce piena visibilità a 360°, a costo di caricare la benna del mini ed andare avanti ed indietro con quello, io amo gli escavatori e a volte ci farei tutto proprio per la versatilità che hanno, però a volte purtroppo per gli spostamenti di una certa distanza non sono produttivi e devono essere integrati da pale o quant'altro. Purtroppo per lo spazio disponibile non si può avere tanta scelta di macchine, l'importante è non avere fretta sia nella scelta che nel fare il lavoro, fare spostamenti di terra con la testa limitando al massimo gli spostamenti inutili.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X