MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ruston Bucyrus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Penso che forse in questa discussione bisognerebbe lasciare fuori sia i sentimentalismi, sia i preconcetti. Poi ovvio che ognuno di noi, nell'altrui rispetto, possa esporre liberamente i suo pareri. E questi sono i miei: come ho già scritto ,oggi come oggi l'impiego di un escavatore a fune in certi settori è semplicemente anacronistico ed assolutamente antieconomico; in altri insostituibile. O, se in certi casi sostituibile può essere, lo è con svariate macchine al posto di una unica. E questa "nicchia" di settore dove il corde è insostituibile , per me, mica è relegata solo a quella "sporadica" tipo la pulizia delle vasche di decantazione ma è il settore dei medio/grandi lavori di molti tipi. Andiamo poi alla pericolosità del mezzo .Certo che se maluguratamente nel raggio di azione di una macchina operatrice si verifica un intralcio è molto più facile stoppare il braccio di un idraulico che magari una benna lanciata. Ma tante altre pericolosità sinceramente non le vedo.
    Sono nato e cresciuto tra frantoi, cave e cantieri. Ed ogni macchina per me ha avuto ( ed ha) i suoi limiti da osservare. Non davvero questi mezzi erano progettati all'asilo, tant'è che i costruttori non erano poi tanti e quasi sempre grosse industrie; semplicemente erano, come tutte le macchine, timbrate per un certo quintalaggio ed avevano anzi un rapporto di sicurezza anche elevato. Naturale che grasso alle funi, controllo alla nervatura del braccio e niente "ritocchi" agli argani erano e sono base di tutto; se ti cimentavi con un peso troppo elevato, semplicemente le frizioni slittavano e non succedeva niente.(vedi anche i carri immensi pure nei piccoli escavatori) Naturale che i "fenomeni" che volevano caricare il masso di 1a (100+/- qli) con il frontale troppo leggero ( Luca, dato che questo è il tuo mestiere intendi benissimo cosa voglio dire, erano quelli che piazzavano l'escavatore su rampa in contropendenza, benna della cingolata sulla zavorra, stringevano tutti gli argani ed irroravano con il cocktail di aceto e zucchero i ferodi) spesso facevano ribaltare il braccio sull'escavatore e/o squagliavano a terra il camion od il rimorchio che dovevano caricare. Ma erano sinistri cercati.Cercati come la non frenata di un autotreno con sopra 600 e passa qli di massi. Questi escavatori, usati correttemente, potevano essere forse anche più sicuri della caricatrice con la benna che passava sopra la testa dell'operatore, dei mezzi idraulici dove con lo sflilamento o rottura di un tubo (cosa più facile a verificarsi della rottura di un cavo d'acciaio a molteplici rimandi ben oliato) tutto l'apparato di caricamento ti cadeva a terra e via via.
    E dei vecchi operatori ne conosco molti di più che si dolgono a ragione della schiena a pezzi ed altri acciacchi per l'uso dei vecchi cingolati, pale o ruspe che fossero, di quelli che lamentano malanni perchè facevano gli escavatoristi. Naturale che se ora all'operatore lo trasferiamo da un idraulico nuovo con cabina che può avere più confort di una autovettura su una cabina trentennale o più, può storcere il naso o giustamente rifiutarsi se essa non corrisponde agli attuali standard di legge. A questo punto tocca solamente all'impresa fare le sue scelte e decidere se acquistare un funi di nuova generazione, chiamare un terzista o se possibile eseguire i lavori con altre mmt .

    Commenta


    • #32
      Volevo ringraziare tutti quanti per la collaborazione dimostrata....grazie alle vostre opinioni e discussioni sono finalmente riuscita a terminare il mio documento di valutazione dei rischi..... !!!!

      ....non mi rimane altro da fare che....consegnarlo.... !!!!
      ....grazie ancora a tutti i partecipanti alla discussione....
      Valentine !!!

      Commenta


      • #33
        Scusami Tanto Pablo Ai Fatto Bene A Corregere Quello Che Ho Scritto, Ho Esagerato, O Il Difetto Di Dire Troppo Quello Ke Penso.
        Non Voglio Farmi Nemici In Un Ambiente Come Questo, Dove Mi Sto Divertendo Molto . Ciao E Scusatemi Di Nuovo.
        Link-Belt Speeder

        Commenta


        • #34
          Dopo questo messaggio che hai scritto intervengo anche io, e ti do il benvenuto a nome di tutti tranne che di Junker che certamente lo farà di persona, in quanto le tue parole non fanno altro che dimostrare (oltre alla sanguineità della tua persona) anche la capacità critica e riflessiva degna di una persona con la P maiuscola.

          Di nuovo BENVENUTO!
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #35
            x gio: grazie gio, pero non capisco cosa centri junker? sempre se è per me questo messagio.
            ti e arrivata una cartella piena di foto?
            Link-Belt Speeder

            Commenta


            • #36
              Avevate avuto una discussione ....

              La cartela piena di foto? No! (purtroppo! )
              Riprova, magari mandandomele a due a due.
              Grazie.
              Ciao.
              giò
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #37
                Luca, nulla di che, ma se tu ti rileggi i post sulla dragline misteriosa vedrai che tu avevi urbanamente esposto i tuoi pareri, io i miei.
                Buona regola vorrebbe però rispondere ai post, sopratutto quando poi si formulano domande dirette ad personam come tu hai fatto successivamente nel mio caso, con tanto di punto interrogativo, " se io conoscessi il 60 ".
                Rispondendoti affermativamente ti avevo chiesto però di confrontare se
                tra il Fiorentini 60 e la dragline "oggetto misterioso" pur affermando tu sia un 38,
                ( sempre è stata classica nella Fiorentini, come in tante altre marche la similitudine tra i vari modelli di una serie) se si riscontrassero particolari inconfutabili di somiglianza; la risposta è ancora da venire.

                Commenta


                • #38
                  per gio. sto smontando tardi da lavoro e non ho avuto tempo di metere altre foto interessanti per te, ho detto a mio figlio di passarle sullo scanner efarmi una cartella , ma quello sta sempre giocando coi video giochi, domani quando rientro dall ospedale vedro di preparari qual cosa, magari in bianco e nero che sono molto belle. (anni 60)
                  Link-Belt Speeder

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X