MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manutenzione giardini: mini terna o miniescavatore?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Manutenzione giardini: mini terna o miniescavatore?

    Buongiorno, vorrei un vostro parere, siamo una ditta di realizzazione giardini.
    Meglio una JCB 1CX o un miniescavatore da 16 quintali?

    Voglio un vostro consiglio... da gente ESPERTA come voi
    Ultima modifica di Gianni Palma; 07/08/2012, 20:08. Motivo: rimosse abbreviazioni

  • #2
    Ciao con l'1cx il giardino lo distruggi è pesantino e poi sterza come la minipala. Ogni sterzata è un disastro poi nella coltura che è molto morbida... Secondo me è meglio il mini è più leggero e fa meno danni anche se anche lui quando sterza la terra la muove ma molto bene dell'1cx

    Commenta


    • #3
      ah ecco allora mi sa che mi conviene tenermi il mio himer 16 qnt.
      Quindi come potre fare per avere una mini lama grader per livellare giardini secondo voi?

      Commenta


      • #4
        Nessuno ha un consiglio da darmi ?

        Commenta


        • #5
          Puoi usare la benna fossi è larga un metro ed è senza denti livella bene. Io livello così non avendo una minipala o altro. Oppura se vuoi puoi far fare da un fabbro una lama anche da 1,5 metri da mettere sui denti della benna in modo che puoi sia spostare della terra e anche spianarla senza sempre mettere e togliere le attrezzature.

          Commenta


          • #6
            se hai possibilità di investire, che ne dici di bobcat con 4 ruote sterzanti+accessori?
            http://www.bobcat.eu/bobcat/products...AWS/A770.page?
            http://www.bobcat.eu/bobcat/products.../Backhoe.page?
            C'è una ditta qui dalle mie parti che ha anche un'atrezzo che trasforma il bob in un grader, ma ora non riesco a trovarlo.

            L'unico peccato è che il 770 non è un pezzo piccolissimo, quindi nei giardini piccoli giri male.

            Non hai pensato a qualche mezzo tipo questo? piccolo, leggero ed ha un'ampia gamma di accessori.
            http://www.edilpro.it/ep-inserz/inse...id_utente=4900

            oppure una miniterna così?
            http://www.bm-missora.it/ita_miniterna.htm

            Commenta


            • #7
              Allora il bobcat "troppo costoso" e la benna da 100 c'è l'o già ora vorrei prendere un ricevitore lasse da mettere sul braccio e una livella laser, mi sa che è la soluzione meno costosa e per adesso MI ACCONTENTO. se devo fare una spesa preferirei un mini dumper.

              Ehi voi avete visto il xscreed ??? che ne pensate, e una figata o no?

              Commenta


              • #8
                Lascerei stare miniterne o ammenicoli del genere....mi vien la febbre solo a pensarci.
                Per me hai detto la cosa migliore...tieni il mini e piuttosto prendi delle attrezzature per sfruttarlo al meglio come il laser o fai una "lama rastrello" per preparare la semina del prato(io molti condomini li passavo solo con un rastrello autocostruito e seminavo...senza neanche rastrellare...poi sta alla mano).
                Da quel che ho capito per i tuoi impieghi l'acquisto di una minipala non sarebbe giustificato...quindi il mio consiglio è di rivolgerti ad un buon noleggiatore per prendere questi mezzi solo quando ne hai bisogno...alla fine ho notato che spesso noleggiare la macchina giusta "conviene" soprattutto su lavori a corpo o a metro...molto meno in quelli ad ore.
                Questi poi sono particolari che dipendono dai tipi e dalla mole di lavoro che hai.
                Operatore...fiero di esserlo

                Commenta


                • #9
                  Si infatti anche secondo me, ah davvero ti sei costruii un rastrello, co avevo pensato, mi puoi mandare una foto?
                  Allora dici che il laser sul braccio ne valga la pena o no?

                  Commenta


                  • #10
                    esiste anche già fatta ma costa sulle 600 euro... Il laser sul braccio boh se hai un po d'occhio riesci a fare un buon piano anche senza laser. Hai provato a vedere sul sito multione o avant? Han gomme da giardinaggio e da catalogo multione ha un sacco di accessori adatti al giardinaggio dalla trincia alla trivella ecc... prova a dare un 'occhiata magari trovi qualcosa...

                    Commenta


                    • #11
                      L'idea di sfruttare al meglio il mini escavatore è forse l'idea migliore, ma se dovessi poi puntare sulla miniterna c'è anche la venieri 1.33, a 4 ruote sterzanti, maneggevole e non rovina le superfici mentre si gira, oppure la palazzani pb 30 (ora 130). Entrambi idrostatiche con la possibilità di montare qualsiasi attrezzo. Le mini-terne articolate sono molto poco stabili..
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
                        Lascerei stare miniterne o ammenicoli del genere....mi vien la febbre solo a pensarci.
                        Quoto in pieno Aldo.
                        Secondo me il miniescavatore è il top per fare giardini, ci fai di tutto scavi, spiani, fai le buche per le piante, sposti le piante, posi i pozzetti e molto altro ancora!
                        Per tirare i piani prendi un laser di quelli con l'asta e ogni tanto se hai un operaio gli fai controllare se sei al livello giusto, poi con un pò di occhio i piani li fai senza problemi.
                        La minipala è molto utile se hai grandi quantità di terra da spostare su lunghe distanze, cosa che non capita sempre quindi puoi noleggiarla solo quando ti serve, magari per un grosso lavoro.
                        Matteo

                        Commenta


                        • #13
                          Wow grazie mille ragazzi esperti...!!! Siete grandi...!!! Concordo con il miniescavatoro ci fai quello che vuoi.

                          Magari se ho voglia quest'inverno mi Autocostruisco un MINIGRADER :-) e sempre utile, e poi mi aspira molto:-) hehe

                          Commenta


                          • #14
                            domanda...

                            Conoscete un forum DI MECCANICI... che mi possano dare consigli su motori, esempio scelta di un motore usato per fare un determinato scopo, e dove io posso fare domante riguardante motori...???

                            thank you...

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da simone888 Visualizza messaggio

                              Magari se ho voglia quest'inverno mi Autocostruisco un MINIGRADER :-) e sempre utile, e poi mi aspira molto:-) hehe
                              Se bastasse la voglia per fare ciò che si vuole,ne avrei fatte di cose.....
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Come forum di meccanica puoi utilizzare il sottoforum officina...
                                Operatore...fiero di esserlo

                                Commenta


                                • #17
                                  Salve ragazzi. Complimenti per il forum . Voglio gentilmente fare una domanda a voi esperti in materia. Stò per acquistare una miniterna usata della palazzani una pb30 anno duemila di colore rosso, però girando qua e la sul web ne ho vista una, sempre anno 2000 di colore giallo.Posso chiedere qual'e la differenza tra le due macchine,
                                  oppure qlal'è la più vecchia? Inoltre quante ore di lavoro riesce a fare una macchina del genere prima di demolirla visto che ha 2400 ore . Scusate la mia ignoranza in materia.Grazie anticipatamente.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao, non sono molto esperto, ma so giusto qualcosa su questa macchina. Differenze non ce ne dovrebbero essere se non in qualcosa di estetico o di interni forse. Ma di una cosa sono sicuro che la più vecchia è quella rossa, perchè quello è il vecchio colore della palazzani.. da parecchio tempo tutte le macchine le fa gialle. Per il fatto delle ore dipende da come sono state tenute le macchine. Per il resto non so rispondere... altri ti possono aiutare

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Grazie per la risposta. Approfitto per chiedere a chi a usato la pb30 se e una macchina affidabile,oppure presenta qualche problema visto che è stata sostituita con la 130, inoltre gradirei sapere se qualcuno conosce qualche sito dove sono in vendita miniterne di questo genere usate. Grazie di nuovo a tutti e saluti.

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X