MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aprire una ditta mov. ter. in tempi di crisi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aprire una ditta mov. ter. in tempi di crisi

    Buongiorno ragazzi,
    prima di tutto mi presento, sono un ragazzo di 23 anni diplomato Geometra con un'esperienza pregressa negli anni nel mondo dell'edilizia e movimento terra, sembrerà assurdo perché sono molto giovane ma già da quando avevo 12 anni che lavoravo su bobcat e miniescavatori per gioco, poi la cosa e tramutata in lavoro fino al 2010. Purtroppo mio padre poi ha venduto i mezzi e mi sono ritrovato fino a gennaio 2014 a lavorare in un altro settore per fare un altra esperienza curriculare (settore automobili) nonché appassionato di auto.
    Da 9 mesi sono disoccupato e insieme a mio padre stiamo valutando di buttarci di nuovo nel mondo dei scavi, l'esperienza c'è, i soldi per iniziare anche... e sinceramente è la cosa che mi riesce meglio. Perché come tutte le cose se hai passione ci dedichi corpo e anima, e sono salito sopra una palla gommata dopo 4 anni è sembrato come se non fossi mai sceso...
    Ci tengo prima di tutto a farvi i complimenti per lo splendido sito e community che avete creato e poi quello che mi interessa davvero sapere da esperti come voi, sicuramente più di me. se posso coronare il mio sogno anche in periodi di crisi. Senza avere manie di grandezza e senza indebitarmi con leasing e prestiti per ora, comprerei un daily un miniescavatore poi valuterei una terna, per il resto finche non sono partito mi muoverei con noleggio, e se avessi bisogno di camion grandi chiamerei padroncini.
    Che consiglio mi date voi? c'è forse qualche servizio in più che potrei offrire al giorno d'oggi per riuscire nella crisi, non voglio diventare ricco, penso che al giorno d'oggi l'importante e stare nella cerchia ed essere competitivo, purtroppo a volte andandoci a paro o rimetterci dei soldi, ma l'importante e stare sempre in piedi poi chissà in futuro se i periodi cambieranno magari ci sarà un boom ma ora non ci penso.
    Colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo e buon weekend!

  • #2
    Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
    ........ penso che al giorno d'oggi l'importante e stare nella cerchia ed essere competitivo.........
    Condivisibile,pensi di soddisfare tutte e due le premesse?
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      non dico di farcela, penso solo di provarci... penso che già avere attrezzatura pagata vuol dire tanto, poi probabilmente mi sbaglierò.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
        non dico di farcela, penso solo di provarci... penso che già avere attrezzatura pagata vuol dire tanto, poi probabilmente mi sbaglierò.
        Pensi,e magari pensi anche di vincere alla lotteria?
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Come non detto... mi sono imbattutto contro un muro, mi scuso per il disturbo e cancello immediatamente il post.
          Scusatemi e buon proseguimento nel vostro mondo
          grazie per gli ottimi consigli e un grande in bocca al lupo per il vostro futuro, con mentalità del genere l'italia è difficile che esca dalla crisi.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
            Come non detto... mi sono imbattutto contro un muro,
            Mai sentito parlare di "opinioni"diverse?
            Poi ci possono essere opinioni fondate,opinioni meno fondate,opinioni infondate fino ai vaneggiamenti.


            Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
            mi scuso per il disturbo e cancello immediatamente il post.
            Un opinione è tale finchè si prova a metterla in pratica e.....
            Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
            Scusatemi e buon proseguimento nel vostro mondo
            Dici che non viviamo nello stesso?
            Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
            grazie per gli ottimi consigli
            Dove hai visto consigli?

            Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
            e un grande in bocca al lupo per il vostro futuro
            Grazie,altrettanto a te.

            ,
            Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
            con mentalità del genere l'italia è difficile che esca dalla crisi.
            Anche la morte pone fine all'agonia.....
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
              Come non detto... mi sono imbattutto contro un muro, mi scuso per il disturbo e cancello immediatamente il post.
              Scusatemi e buon proseguimento nel vostro mondo
              grazie per gli ottimi consigli e un grande in bocca al lupo per il vostro futuro, con mentalità del genere l'italia è difficile che esca dalla crisi.
              Diciamo che il muro contro il quale ti sei imbattuto, non è necessariamente insormontabile.
              E la triste visione di chi è nel settore, correlato.
              Questa è l'Italia, ora.
              Dichiari che i soldi per partire ci sono, bene, se sei sicuro di aver valutato bene questo dato allo stato attuale, in Italia,allo stesso modo avere un certo volume di lavoro per iniziare, puoi farlo con tutte le premesse positive del caso.
              Ma ben che vada, sarà un avventura molto più dura del dovuto, proprio per le situazioni create nel nostro paese.
              Anni fa , voglia di lavorare, tante ore di lavoro, era una mistura di sicuro successo nell'ambiente.
              Ora non basta, quindi quello che ti è stato riportato, vederlo come muro, fa pensare che c'è più entusiasmo che oggettività

              Commenta


              • #8
                X mefito: "grazie per gli ottimi consigli" chiaramente significava una presa in giro proprio come hai fatto te fin ora e non l'hai neanche capito.

                x Macallis: grazie, bene o male anche se sono passato da "incosciente" pero sei stato l unico che si è avvicinato al mio obiettivo (quello di darmi solo consigli qualche stupido consiglio da chi come voi dovrebbe essere un maestro del settore) grazie comunque per tutto.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
                  X mefito: "grazie per gli ottimi consigli" chiaramente significava una presa in giro proprio come hai fatto te fin ora e non l'hai neanche capito..
                  Non preoccuparti,c'è chi vede solo ciò che vuol vedere

                  Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
                  ... al mio obiettivo (quello di darmi solo consigli qualche stupido consiglio da chi come voi dovrebbe essere un maestro del settore) grazie comunque per tutto.
                  Ma non sei anche tu del settore?
                  Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
                  sono un ragazzo di 23 anni diplomato Geometra con un'esperienza pregressa negli anni nel mondo dell'edilizia e movimento terra,..... lavoro fino al 2010. Purtroppo mio padre poi ha venduto i mezzi
                  Da 9 mesi sono disoccupato e insieme a mio padre stiamo valutando di buttarci di nuovo nel mondo dei scavi, l'esperienza c'è, i soldi per iniziare anche... e sinceramente è la cosa che mi riesce meglio.
                  Quindi adesso chiedi per quello che dici di aver sempre fatto?
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • #10
                    Scusami, ma non mi permetterei mai di darti dell'incoscente, anche perché la tua richiesta e`precisa.
                    Fino ad ora è solo una dovuta premessa.

                    Commenta


                    • #11
                      Ma, rispondere in modo provocatorio senza alcuna utilità non dovrebbe essere compito dei troll?

                      Tornando in tema, @alessiorufini, se hai già fatto questo lavoro in passato, sai meglio di molti altri cosa serve e cosa comporta la riapertura di una ditta del genere.
                      Tasse, manutenzione mezzi, acquisto mezzi per essere competitivi, imprevisti , poi l'edilizia è il settore più colpito da questa profonda crisi , io se fossi in te aspetterei ancora un pò.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
                        Come non detto... mi sono imbattutto contro un muro, mi scuso per il disturbo e cancello immediatamente il post.
                        Se ti sei arreso già alla prima provocazione di Mefito (che è più sensata di quello che voi interpretate)... allora abbandona il tuo sogno. Il muro lo troverai quando ti dovrai interfacciare con quello che è il mercato del movimento terra oggi in italia. Se hai un gruzzoletto da parte, a meno che il gruzzoletto non è tale da poterti permettere di "provare per tentare" (beato te.nda) , allora investilo altrove.
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • #13
                          Bhe' se proprio deve investire, personalmente, credo che il posto migliore in cui farlo sia proprio il Settore in cui crede, e lavora.
                          Quantomeno ha visione reale, tempestiva, concreta di ciò che succede al suo investimento.
                          Ha 23 anni, una visione diversa della situazione.
                          Quello che in genere chiamiamo crisi, in realtà è solo un passaggio, ma non può mai più migliorare.
                          Impone adattamenti, non sempre possibili, fa selezione che altro non è che reale mancanze di opportunità, se non ben coperti di spalle.
                          Lui , se non erro, chiede un idea, un diversificare i servizi proposti che possano far orientare un committente sulla sua azienda...
                          Insomma, fa una domanda a cui saper rispondere è già difficile, se poi uno può farlo, potrebbe essere controproducente

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie ragazzi per questi ultimi consigli costruttivi, finalmente sono riuscito ad avviare una conversazione concreta.
                            @comdot è vero, purtroppo la mia mente racchiude solo ricordi negativi di questo lavoro. A 19 anni lavoravo sopra una splendida 3cx nuova di zecca, avevo un miniescavatore 8018 Jcb e un escavatore fh 130, tutti mezzi di cui mio padre mi aveva lasciato totale affidamento. lavori se ne faceva o per la sua ditta di costruzioni o per altri, io avevo incominciato a sognare e di punto in bianco... il boom niente più mezzi e sogno infranto. Quindo diciamo che purtroppo conosco la crisi perchè ha toccato in primis l'azienda di mio padre, quello che penso però è che (chiaramente non voglio assolutamente offendere) questo del movimento terra è un settore e mestiere che racchiude molte persone che hanno una visione un pò vecchia ovvero di solito sono lavori derivati dai nonni ecc... io non voglio credermi il salvatore ma penso che come tutte le altre attività che hanno saputo modellare e trovare un prodotto o servizio che andasse in momenti di crisi ,anche l'attività del movimento terra deve e dovrà avere la sua via d'uscita. E mi piacerebbe trovarla insieme a voi, io ho 23 anni sono di "ultima generazione" voi avete l'esperienza, ed è impossibile che questo settore resti primitivo per sempre, perchè ci sarà sempre bisogno di scavare o per costruire un palazzo o per sotterrare una bara, e di certo non credo che si ritorni a farlo a mano.
                            Qui da noi vicino roma, un impresa di trasporti per tenersi in piedi da qualche anno ha sviluppato un nuovo prodotto che si chiama "Humus", molti di voi lo conosceranno. lo insacchettano e lo vendono in capitale, bhe hanno finalmente trovato un modo per rimanere competitivi un nuovo prodotto che per ora gli permette
                            di stare tranquilli e al riparo dalla morsa della crisi.
                            Senza operai solo a conduzione familiare portano avanti una solida realtà.
                            @macallis sono d'accordo con te una persona deve investire su un qualcosa che ha passione di fare, che lo diverta. Perchè se una cosa ti diverte sicuramente la fai bene, molti mi dicono ma apriti una trattoria o bar quelli vanno sempre. ma che apro se non mi piace se non sono di quel settore e non intendo entrarci, non mi interessa ne fare caffè ne portare piatti, come mai potrò riuscire a fare bene il mio lavoro.
                            Ultima modifica di CAT320; 13/10/2014, 12:48. Motivo: consecutivi più correzioni ortografiche

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da alessiorufini
                              . io non voglio credermi il salvatore.
                              Non preoccuparti,non ha alcuna importanza ciò che credi di essere,saranno i risultati a parlare per te.

                              Originalmente inviato da alessiorufini
                              ma penso che come tutte le altre attivita che hanno saputo modellare e trovare un prodotto o servizio che anda..sse .
                              Sono "innovatori",ce ne sono e saranno sempre(non molti però...)

                              Originalmente inviato da alessiorufini
                              in momenti di crisi anche l attivita del movimento terra deve e dovrà avere la sua via d'uscita..
                              Da che mondo è mondo,questo avviene sempre....
                              Solo che non tutti quelli che ci sono all'ingresso li ritrovi anche all'uscita.

                              Originalmente inviato da alessiorufini
                              , perche ci sarà sempre bisogno di scavare quella fottutissima terra o per costruire un palazzo o per sotterrare una bara, e di certo non credo che si ritorni a farlo a mano.
                              Ci sono due possibilità di partecipare al secondo esempio,non tutte e due positive....
                              Originalmente inviato da alessiorufini
                              Qui da noi vicino roma, un impresa di trasporti per tenersi in piedi da qualche anno ha sviluppato un nuovo prodotto che di chiama "Humus" molti di voi lo conosceranno, lo insacchettano e lo vendono in capitale, bhe hanno finalmente trovato un modo per rimanere competitivi un nuovo prodotto che per ora gli permette
                              Vuoi fare lo stesso?
                              Vuoi anche un esempio di azienda del settore chiusa per fallimento?
                              Originalmente inviato da alessiorufini Visualizza messaggio
                              molti mi dicono ma apriti una trattoria o bar quelli vanno sempre, .
                              Vanno come vanno le aziende MT.Tutti i giorni ci sono aziende che nascono e aziende che muoiono,tutti i giorni ci sono dichiarazioni di fallimento.
                              Questo in tutti i settori e anche prima di questa "crisi".
                              Al di là del settore più o meno in crisi sono sempre le capacità del singolo a fare la differenza,capacità che non vedono certamente in primo piano una "supposta" capacità tecnica di condurre un mezzo,ma oggi un'azienda,anche familiare,deve confrontarsi in primis con la burocrazia, con le leggi del mercato,con la capacità/fortuna di non ritrovarsi una quantità di insoluti tale da cancellare anche tutto il resto.
                              Nessuno quindi può dire a priori che sia impossibile,certo che chi se lo immagina facile,probabilmente non và oltre l'immaginazione.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #16
                                Beh. Buongiorno.
                                MI sono appena inscritto e questo è il mio primo post.
                                L'ho fatto perchè volevo tastare via etere quello che già tasto nella vita di tutti i giorni.
                                Mio padre comprò il primo P.m.i. (il 1300) nel lontano 1985 e via via è cresciuto acuistando mezzi e coprendo le nicchie del settore con sempre più mezzi, un p.m.i. 834, un Fl10 poi i mini, i 4 assi, le terne etc etc...
                                Sembrava non dovesse finire mai tutto questo..e invece è finito.
                                Mi sono ritrovato a fare l'assicuratore dopo 15 anni di sveglie alle 6, di cambi di benna a meno 3 gradi e giornate passate tra cantiere e cava.
                                Da imprenditore quale tutt'ora sono mi viene spesso il pensiero di ributtarmi a capofitto in quello che prima, per la sua durezza intrinseca prima un pò disprezzavo, poi però mi guardo intorno e vedo aziende con storie centenarie chiudere. Se prima vedevo decine di autocarri carichi di terra passare nelle vie ora ne vedo uno alla settimana.
                                Capisco bene la sensazione di chi ha aperto questa discussione e lo comprendo, ma prima di buttarti, pondera bene i rischi e tieni bene le mani aperte per un eventuale caduta di sedere.
                                Il mercato è fermo. Immobile. statico. C'è la crisi.
                                Finchè le immobiliari continueranno ad usare le stesse case vuote che hanno costruito come garanzie per le banche per poterne costruire di nuove che resteranno a loro volta vuote...non c'è speranza.
                                Siamo in questa bolla fatta di gente che non può permettersi una casa e quindi non la compra...e quindi non viene costruita, e quindi non viene fatto lo scavo.
                                Riciclati per il momento cercando di rimanere nel settore.
                                Io ora assicuro quelli che prima erano i miei concorrenti...

                                ciao

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X