Ci sono imprese edili che grazie al basso costo di gestione utilizzano macchine operatrici ( Leomar, Comai, Durso etc.) per rifornirsi di materiale edile e trasportare il materiale da discarica.
Io, che svolgo l'attività di trasporto conto terzi, ho chiesto se potevo utilizzare un veicolo del genere, ma mi hanno risposto che non era possibile perchè è un mezzo immatricolato per altri usi.
La domanda:" Chi utilizza queste macchine per trasporti conto proprio (guidando con patente B veicoli da 6 Tonn., senza obbligo di revisione , pagando poche centinaia di Euro di assicurazione e zero di bollo) è in regola ? Visto che si parla tanto di sicurezza perchè un veicolo industriale da 5 Tonn. deve essere guidato con pat.C e ogni anno revisionato mentre gli altri in un paio d'anni diventeranno della mine vaganti? A me pare concorrenza sleale e anche un rischio gratuito."
Io, che svolgo l'attività di trasporto conto terzi, ho chiesto se potevo utilizzare un veicolo del genere, ma mi hanno risposto che non era possibile perchè è un mezzo immatricolato per altri usi.
La domanda:" Chi utilizza queste macchine per trasporti conto proprio (guidando con patente B veicoli da 6 Tonn., senza obbligo di revisione , pagando poche centinaia di Euro di assicurazione e zero di bollo) è in regola ? Visto che si parla tanto di sicurezza perchè un veicolo industriale da 5 Tonn. deve essere guidato con pat.C e ogni anno revisionato mentre gli altri in un paio d'anni diventeranno della mine vaganti? A me pare concorrenza sleale e anche un rischio gratuito."
Commenta