se la prima immissione sul mercato (il primo acquisto della macchina del vecchio prorpietario dal concessionario per intenderci) è successivo al 21/09/1996 la macchina deve avere il CE, se prima dovrebbe avere almeno il certificato di origine, se il vecchio proprietario non ti può aiutare l'unica è chiedere i duplicati al costruttore, (personalmente non conosco tekkna, noi l'abbiamo fatto per New Holland e con la denuncia di smarrimento ce li hanno fatti)
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Documenti per macchine movimento terra
Collapse
X
-
Nella giornata di oggi un "responsabile della sicurezza" ha giustamente richiesto i documenti di una mia minipala, un KOMATSU SK510, che ho concesso a noleggio.
La parte tragica è che si è focalizzato sulla richiesta di un fantomatico libretto.
Escludo ciò che tale "libretto" non è:
-Manuale uso e manutenzione - NO troppo facile
-Copia del CE e dichiarazione conformità - No, ancora troppo facile
-Libretto di circolazione stradale - NON fornibile dato che il mezzo non è omologato e comunque non opera in strada
-Un eventuale tabella di tagliandi e controlli effettuati - Non essendo il mezzo soggetto a verifiche da parte di organi di controllo quali AUSL o INAIL, tale modulo-manuale-libretto-registro NON esiste.
Ditemi VOI se manca altro, anche perchè amo essere in regola con tutte le documentazioni.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Ciao, per me ti sta chiedendo il registro di controllo, quel "libretto" dove dovrebbero essere segnate tutte le manutenzioni e riparazioni della macchina. Per quanto riguarda la verifica dell'asl, forse ti confondi con le macchine denunciate all'inail ex ispesl per il sollevamento, quelle vanno denunciate e poi verificate ma anche tutte le altre macchine se l'asl ti viene in cantiere te le può guardare per la 81/08. Ciao
Commenta
-
Documenti per macchine movimento terra
Ciao Deggio a me quest'anno è capitato di fare dei controlli su vari caricatori con presenza di ispettori usl e ispel la prima cosa che che chiedette al titolare erano il libretto uso e manutenzione +certificazioni delle attrezature per il marchio CE seconda fase di controllo sali in cabina controllo dell'adesivo per il funzionamento dei manipolatori per le attrezature e delle varie misure dei bilanciamenti del sovvracarico con funzionamento del cicalino che poi verificò per sicurezza sul libretto di uso e manutenzione cosa mai vista è stato che l'ingeniere che fece la verifica volle provare lui tutti i movimenti da solo in cabina addirittura il secondo ingeniere che cera non capiva come funzionasse il sali scendi della cabina in caso di bloccaggio in alto spiegato il tutto l'unica cosa che chiedettero al titolare e all'azienda di avere una relazione scritta e un disegno a parte per loro agli atti in italiano perchè quella presente era in tedesco ,per me quelli che anno visitato la tua macchina non sapevano neanche quello che chiedevano purtroppo capita e ti aggiungo a dirti che i documenti da te presentati bastano e avanzano sono quelli che la casa da in dotazione ciao e buon lavoro
Commenta
-
Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggioa me quest'anno è capitato di fare dei controlli su vari caricatoriCeppi c'è!
Commenta
-
Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggioCiao Deggio a me quest'anno è capitato di fare dei controlli su vari caricatori con presenza di ispettori usl e ispel
Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggioSe ti stai riferendo a caricatori telescopici, dediti anche a sollevamento persone, non c' azzecca molto con la situazione di Deggio
Le prescrizioni variano anche in base alle tipologie,Deggio chiede per una minipala.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Salve a tutti, non riesco a trovare un´altra discussione in cui poter porre la mia domanda, perció, siccome ho visto che già qualcun´altro qui ha chiesto riguardo le assicurazioni, inserisco la mia richiesta qui. Vorrei acquistare l´escavatrice a catena che ho trovato su questo sito http://www.truckscout24.it/macchine-...sato/tutti/jcb quella con il codice 14692784. Siccome viene dalla Polonia mi chiedevo come mi devo comportare per la questione dell´assicurazione. Non vorrei prendere una fregatura... le polizze funzionano come qui? Il passaggio di proprietá oppure l´acquisto comporta il ritiro dell´intera documentazione passata oppure avviene tutto in automatico?
Spero possiate essermi d´aiuto.
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Commenta
-
Originalmente inviato da Maurolo Visualizza messaggio... le polizze funzionano come qui? Il passaggio di proprietá oppure l´acquisto comporta il ritiro dell´intera documentazione passata oppure avviene tutto in automatico?
Spero possiate essermi d´aiuto.
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Commenta
Commenta