MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pipeline

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    come funzionano i saldatori allestiti e messi in opera dalla presa di forza di quel landini 10000???????'

    Commenta


    • #32
      presumo che la presa di forza azioni un alternatore trifase che alimenta le salsatrici
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #33
        Sul sito indicato nella prima pagina ho trovato dei trattori cingolati che servono per il preriscaldamento dei tubi ma a cosa servono?Riscaldarli per poi rivestirli di catramina!!!
        Max187

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Luigi B.
          Le macchine della foto sono delle saldatrici testa a testa per tubi in polietilene.
          Quella che si vede in primo piano sulla destra serve per spianare i due tubi in maniera che combacino perfettamente, mentre l'attrezzatura dietro è la piastra di riscaldamento.
          In risposta al messaggio di zio best del 15/10/05

          Commenta


          • #35
            pipeline

            Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
            Cosa ne pensate dei posatubi a torretta girevole tipo i Macmoter????
            Inoltre mi chiedevo che vantaggi può compostare l'uso di questi mezzi rispetto ai normali posatubi laterali!!

            Grazie per le risposte...CIAOOOO
            qualcuno di voi ha conosciuto l'impresa unione di parma e sa che parco macchine aveva?ciao

            Commenta


            • #36
              dopo un po di anni di discussione mi intrometto:
              l'talia puo' riconoscere questo settore come leader di produzione e trasformazione mezzi a livello internazionale. Goriziane spa, Laurini, e tante altre valli europipeline equipment ecc. quasi tutte in emilia romagna, siamo tra i primi al mondo
              la pegatubi detta pipebending, serve per fare le curve a freddo tramite un mandrino. impostate le battute(cioe' i gradi della curva dati dal progetto) il curvatore procede a piegare mediante un mandrino interno, un cavo tira verso l'interno il tubo e piega dove e' segnato sul tubo le battute cioe' i gradi dove piegare..
              la posatubi sideboom o pipelayer tiene il tubo sospeso e lo accompagna ma nn spinge.
              il trattore con la fascia termica serve per il preriscaldo del giunto saldato e radiografato, dopo l'ok dei radiologi e degli ispettori della saldatura, si procede alla sabbiatura, preriscaldo e fasciatura mediante fascie termoindurenti.
              Landini-Fiat ecc.gommati (Paywelder): postazioni mobili per i saldatori manuali, due saldatrici incorporate funzionano mediante presa di forza a 2500 giri, due leve sul retro regolano la corrente desiderata, e una centralina elettrica per l'attacco di flex(mole) a 75w e fornetti per elettrodi.
              paywelder: per saldatura automatica(automaticpipewelding) quasi all'80% trattori cingolati Pwt-Cat-Laurini, Mooroka, poi le saldatrici son sempre assemblate, mosa, lincoln, genset ecc. con la casetta(capannina) dove all'interno c'e' tutta l'attrezzatura incablata.
              sideboom, pipelayer: detta posatubi, serve per il trasporto e la posa della condotta, in virtu' del diametro e del peso della condotta si applica la macchina addetta arrivano anche a 120 ton.
              sfilatubi pipecarrier: trattore cingolato, quasi sempre un ex dozer trasformato, senza lama e con l'aggiunta di due selle laterali per l'alloggio dei tubi, usata per logistica su pista, serve per il trasporto di uno o piu' tubi, quasi sempre due per volta dipende dal diametro. a volte hanno una gru per lo scarico oppure un sideboom di supporto o un escavatore con ventosa al posto della benna.
              multipourpose tractor, cingolati con un pianale ed una gru, uso promiscuo.(officine mobili, fasciatori gasolio ecc)
              acm 80 4x4, unimog ,pick up con cisterna, trasporto gasolio.
              officine mobili: acm80, scam 4x4 oppure daily 4x4, allestimento officina mobile c'e' tutto persino il compressore.
              auto ingrassino: pick up o furgoni 4x4 Bremach, land rover,daily o scam ecc adibiti ad uso ingrassaggio macchine e cambio filtri ecc.
              escavatori dal piu' piccolo per entrare nello scavo al 345 o liebherr 990 per deragliamento fiumi ecc. dipende sempre da tracciato.
              dozer d9 d10 d11 per fare la pista
              camion per trasporto logistico, quasi tutti 4x4 6x6 ecc. magirus eurotrakker. trattori stradali tre assi con carrelloni collo d'oca con verricelli.
              trivella spingitubo: per fare attraversamenti con camicia a perdere(strade, ferrovie, autostrade o tubazioni gia' esistenti) macchina alimentata da motori magirus.
              gru 4x4 bendini o locatelli, per sollevamento o gru cingolate.
              compressori di tutti i tipi
              torrefaro
              fuoristrada per assistenti e capi
              furgoni per le varie squadre
              comunque e' un lavoro dove ogni persona e' altamente specializzata.
              ed e' uno stile di vita. a volte dimentichi anche di avere una famiglia (dipende dalla persona). ognuno guarda come opera l'altro. ogni cantiere fa minimo, in due anni di cantiere supponiamo almeno due tre feriti gravi. il fatto e' che si lavora in situazioni ad alto rischio. macchine che sollevano tubi in tensione, taglio tubi in tensione. pendenze piu' del venti- trenta % fiumi deviati, sabbie mobili nello scavo, con parancole a tenere le pareti dello scavo Con motopompe attivate che tirano acqua, piedi sempre ammollo, pioggia, ghiaccio, neve fango a dire basta, torni a casa col fango anche nelle orecchie, e' davvero un lavoro sacrificato. detto da un pipeliner attuale e figlio di saldatore, avevo 6 anni ed ero gia' sui landini, non vedevo mai mio papa'(sempre ingiro per il mondo) algeria Kuwait iran, ed io mi trovo a fare lo stesso mestiere, dal 1997 fortuna che nn son sposato.
              perdonatemi ma forse nel forum nessuno ha dato dei chiarimenti
              un saluto e buon lavoro a tutti.

              Commenta


              • #37
                Benvenuto nel forum pipeline e complimenti davvero un'ottima descrizione, molto affascinante come mondo!
                Racconta pure anche esperienze ed aneddoti vari.
                Se ti è possibile e se ne hai posta anche un po' di foto-video.
                Matteo

                Commenta

                Caricamento...
                X