MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

New Holland - Case..quale Futuro? [anno 2006-2008]

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Marchionne non è assolutamente uno scarto di Fiat Auto!!!
    Penso sia uno dei pochi manager degli ultimi anni che possa fregiarsi di questo titolo senza dover nulla a nessuno. Non per nulla sta riuscendo a risanare il gruppo in modo più che corretto...sperando che rimanga al suo posto a lungo e lo lascino lavorare fino in fondo.

    Si trova al vertice di tutto il gruppo Fiat come uomo di fiducia di Montezemolo e si sta occupando anche di agricoltura e movimento terra...pensando anche a Case e non solo a New Holland. Il marchio dalle radici USA sta infatti andando molto bene mentre il nostro giallo nazionale....diciamo che è in difficoltà soprattutto qui da noi. Non so se avete letto bene ma....i vertici NH - anche se non è ancora stata data la notizia ufficiale - sono saltati!!!....ed è stato proprio Marchionne ad agire!

    Il fatto di portare i vertici dell'agricolo nelle MMT non è risposta automatica al successo di un marchio. Occorre conoscere il settore come le proprie tasche e agire di conseguenza con rispetto e trasparenza nei confronti della rete. Cosa che chi voleva una "Ivechizzazione" di New Holland non ha capito portando degli squilibri difficilmente ripianabili.
    Costantino Radis

    Commenta


    • #32
      Infatti fino a pochi anni fa si vedevano una marea di fiat hitachi adesso di nh ce ne sono pochi

      costa hai detto che le macchine hanno dei problemi quali?

      se non sbaglio i vertici nh non derivavano da iveco?

      Commenta


      • #33
        Problemoni sull'idraulica. Le macchine made in San Mauro (in cui i capoccioni Fiat ci mettono il naso!) proprio non riescono a funzionare bene eccezion fatta per alcuni modelli come il 305, il 385 e il 265. Le macchine che arrivano direttamente dal Giappone come i modelli più piccoli e gli short-radius (135SR, 235SR) sono invece dei gioielli veri e propri. I concessionari che l'hanno capito (come la MAK di Roma) ne stanno vendendo una marea!
        Ultima modifica di Gianni Palma; 27/03/2013, 12:29.
        Costantino Radis

        Commenta


        • #34
          ma allora perchè non adottano la tecnologia kobelco pura su tutta la gamma

          tutti quelli con cui ho parlato mi hanno detto che i miniescavatori nh sono delle bombe

          Commenta


          • #35
            Si delle bombe a orologeria!
            Invero i mini NH sono molto veloci,forse più di tutta la concorrenza,e quando devi fare lavori di finitura vai veramente forte,sempre chè la temperatura esterna non sia molto elevata,a quel punto o abbassi il tiro,o fai l'arrosto.
            Sul duro poi fa letteralmente piangere,perchè la benna si stoppa inesorabilmente senza possibilità di appello e cominci a prenderlo a calci,anche la stabilità non è entusiasmante e così una macchina che poteva essere al top finisce con l'essere solo nella media!

            Commenta


            • #36
              Come volevasi dimostrare...!!!

              Usciamo un attimo dalle pure analisi delle macchine per entrare nuovamente nelle questioni dei bilanci e della finanza.

              Come vi avevo detto, non sono solo i bilanci presentati che possono dimostrare lo stato di salute REALE di una azienda.

              Se andate a rileggere alcuni messaggi indietro alcune valutazioni fatte sia da me che da Cummins Power, potete vedere come ci fosse una interessante visione differente dei bilanci presentati da CNH. La situazione reale, ossia la presenza effettiva delle macchine sul territorio, equivalente alla crescita reale dei marchi CNH, non è però rispecchiata da alcuni dati "nudi e crudi" presentati nei bilanci stessi.

              Difatti, a una lettura approfondita, si è notato come alcune aziende del gruppo, tra cui New Holland Construction, non avessero dato i risultati sperati...non per nulla la decapitazione dei passati vertici che, oltretutto, non hanno migliorato bensì peggiorato la situazione con investimenti dissennati e una politica della rete di vendita completamente dissennata.

              Risultato: crollo del 25% del valore delle azioni CNH a Wall Street e del 12% a Milano (dopo che la borsa, nella caduta dei giorni scorsi, ha comunque fatto segnare un incoraggiante segno positivo globale).

              Altro risultato: è stato destituito il responsabile mercato Europa e spostato al Customer Care...

              Come vedete i bilanci non sono l'unico fattore di valutazione di una azienda o di un gruppo...gli analisti, nei momenti critici degli annunci dei veri risultati operativi, sanno molto bene come intepretare i dati e dare il giusto segnale al mercato.

              Altra riflessione: meglio un'azienda con fatturato da n-mila milioni di euro e utili per poche decine di milioni o una azienda con poche centinaia di euro di fatturato e utili di qualche decina di milioni di euro superiori alla prima?....(es: Neuson-Kramer con fatturato consolidato globale di circa 400 milioni di euro e utili per 76 milioni....utile pari quasi al 20% del fatturato. Senza parole.)
              Costantino Radis

              Commenta


              • #37
                In accordo con Gianni Palma posto qui un messaggio consecutivo all'ultimo di mio pugno (e che quindi va lasciato così com'è senza unirlo al precedente) per rendere noto che ci sono state "pressioni" provenienti dall'interno di New Holland (mi riservo in futuro di rendere noto in che modo e con quali contenuti) perchè si scrivesse bene dell'azienda sul forum. Pressioni giunte direttamente al sottoscritto riguardo "critiche ritenute ingiuste" e che sono ritenute "fastidiose" da alcuni all'interno dell'azienda (che strano....molti utenti mi hanno spesso accusato di essere troppo di parte in modo favorevole al marchio di San Mauro...si vede che in New Holland chi ha letto i post lo ha fatto in modo parziale, superficiale e forse un po' partigiano). Riguardo queste affermazioni sollecito coloro che in New Holland si sono collegati al forum, a leggere più attentamente tutti i miei interventi in merito al marchio cercando di lasciare da parte il tipico atteggiamento del gruppo Fiat in cui si deve solo e sempre parlare bene del marchio chiudendosi gli occhi davanti alle cose che non vanno e credendo così di fare - scioccamente - del bene all'azienda quando in realtà non si fa tesoro di quanto invece andrebbe rivisto.

                Lasciando da parte le polemiche sterili e poco costruttive, risulta ovvio come il movimento di opinione del forum - composto da semplici appassionati, da professionisti del settore come operatori e impresari - sia curioso di sapere alcune cose del futuro aziendale in modo netto chiaro e preciso.

                Per questo motivo Gianni e io (per la verità più Gianni che io...) abbiamo pensato di raccogliere una serie di domande da porgere ai vertici di New Holland e di invitare qui nel forum, per rispondere o semplicemente ribattere, alle cose che vengono dette.

                Queste "pressioni" (non vorrei dire di carattere intimidatorio ma....lasciamo perdere...) sono tra le altre cose giunte oggi pomeriggio proprio mentre in azienda si stava trattando l'acquisto dell'ennesimo escavatore (un E215B) a dimostrazione di quanto si "voglia male" alla New Holland.

                A questo punto sarà Gianni Palma che, tecnicamente, ci dirà come faremo a inviare ufficialmente alla New Holland le domande che avremo da porre, se ci sarà un primo termine temporale per inviare le domande e in che modo...ma si tratta di dettagli che si metteranno a punto nei prossimi giorni.

                Comincio con i quesiti sperando che in New Holland, da azienda globale quale intende essere, adottino la migliore politica del confronto tipica dei paesi anglo-sassoni e non la peggiore politica, tutta nostrana, che ci distingue nel mondo intero con alcuni luoghi comuni che non ci fanno onore (e che lascio immaginare a ognuno di voi!).

                Ecco le mie prime domande:
                - Quale vuole essere la politica aziendale a lungo termine?
                - Cosa si intende fare per dare stabilità al marchio in modo che il valore dell'usato possa ritenersi soddisfacente e il marchio New Holland possa accumulare una tradizione di un certo peso?
                - Quali saranno gli accorgimenti tecnici che si intenderanno adottare per rendere le macchine più rappresentative - ossia le pale gommate e gli escavatori idraulici - al passo con la concorrenza? (visto che i problemi ci sono...nonostante in azienda si neghi l'evidenza delle critiche dei migliori clienti)
                - Come si intende sviluppare un rapporto con i clienti di tipo paritario evitando casi conclamati - e se ne possono citare moltissimi - in cui l'azienda non si è comportata in modo troppo corretto perdendo di credibilità? (il caso "Top Scavi" di Clavière è uno di quelli)

                Per ora non ho altri quesiti...se me ne vengono in mente altri lo comunicherò. Tutti coloro che vogliono chiedere qualche cosa ai vertici New Holland scrivano qui le proprie domande in modo che si possa raccoglierle tutte insieme e girarle in modo ufficiale (siamo quanti utenti qui dentro....?.....quante migliaio?...e di questi quanti sono impresari, operatori, persone del settore?...qualche migliaio anche qui?....) attendendo delle risposte che, tutti quanti speriamo, siano chiare, trasparenti e foriere di qualche cosa che sia costruttivo per noi ma, soprattutto, per il marchio nazionale che in molti amano (come il sottoscritto) e che proprio per questo non lo vogliono vedere svenduto e bistrattato da politiche aziendali sterili e dissennate che influiscono anche sull'economia aziendale dei clienti con un basso valore dell'usato dei mezzi, con un'impoverimento della rete, con uno svuotamento di contenuti tecnici delle macchine (questo per spiegare come mai gli operatori del settore si interessano alle politiche aziendali del marchio "osando criticarle").

                Ultima precisazione: nel momento in cui le "pressioni" sono giunte, è stato fastidioso sentirsi chiedere se il "Costantino" del forum sono io....una lettura non superficiale dei messaggi avrebbe fatto notare come, in calce, compaia la mia firma nel classico "verde aziendale" che tanto mi piace. Come si può vedere - e in New Holland a quanto pare non hanno visto - la mia firma appare chiara e leggibile a dimostrazione che non mi nascondo dietro un dito e che sono pienamente responsabile di quello che scrivo.

                Più chiaro di così....!!!!
                Costantino Radis

                Commenta


                • #38
                  Sono senza parole ..... questi accadimenti necessitano un approfondimento accurato, specialmente quando vengono indirizzati agli organi di informazione.
                  Paolo Raffaelli

                  Commenta


                  • #39
                    Anche perchè il Forum è necessariamente e chiaramente INDIPENDENTE al 100%, ragion per cui NON DEVE E NON DOVRA' MAI inchinarsi davanti alle maestranze del marchio X o del marchio Y. Il Forum è la voce degli utenti, dei futuri acquirenti e dei semplici appassionati. Chi parla bene avrà i suoi buoni motivi e chi parla male altrettanto. Fa sempre piacere avere chi parla bene del marchio, ma non bisogna assolutamente zittire gli altri che si lamentano, facendo come gli struzzi e quindi mettendo la testa sotto la sabbia... Le critiche danno fastidio a tutti, ma è proprio su queste ultime che di solito si lavora per risolvere difetti o problemi... Oppure New Holland pensa solo al numero delle vendite piuttosto che alla qualità del prodotto ed alla soddisfazione dei clienti??? Adesso voglio proprio vedere IN CHE MANIERA rispondono alle domande, innanzitutto SE rispondono a TUTTE le domande o solo a quelle a cui vogliono rispondere...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #40
                      E bravo Nico, ma perchè i "vertici new holland" invece di parlare solo con costa non scrivono direttamente qui nel forum???

                      Commenta


                      • #41
                        Ho segnalato l'argomento e le domande di Costantino direttamente nel sito web della New Holland, nel modulo dei contatti.
                        Come accade in molte riviste d'informatica, di automobili (Quattroruote in primis) ed in altri settori, le aziende produttrici intervengono spesso per rispondere alle domande / lamentale / critiche ed info tecniche dei loro clienti ed utilizzatori.
                        Da parte mia sono molto fiducioso in una risposta da parte della New Holland, certo, non aspettiamoci che risponda già domani.

                        Nell'attesa, concentrei gli sforzi della discussione nell'individuare e proporre eventuali domande da aggiungere a quelle poste da Costantino.
                        Ultima modifica di Gianni Palma; 07/02/2008, 15:12.

                        Commenta


                        • #42
                          Io prima di tutto direi di prendere spunto da questa situazione che si è creata e renderla costruttiva , ossia cerchiamo di interagire con New Holland possibilmente in maniera democratica ed educata e cerchiamo di far prendere valore al Forum che in futuro sia un riferimento per le aziende produttrici e del settore , diventare un mezzo mediatico digitale che sia un alternativa alle riviste su carta .
                          Se qualcuno avrà fatto osservazioni fuori luogo è giusto che venga messo in risalto e poi corretto o cancellato il messaggio errato nella forma e nei contenuti, ma però se un operatore che usa le loro macchine e non si trova bene , non vedo il perchè non possa fare osservazioni non positive ( sempre spiegando le motivazioni di ciò che si sostiene ) .
                          Sono sicuro che non brevemente ma nei prossimi 15 giorni avremo una risposta da New Holland .
                          E chissà che New Holland proprio in occasione del Samoter non riceva qualcuno del Forum per fare conoscenza e due chiacchere... !!!!!
                          Barcollo ma non mollo !!

                          Commenta


                          • #43
                            Ciao a tutti, una domanda anche se scontata x NH ce l'ho: ma quando intensificate una rete di vendita e assistenza seria, io sono della prov. di BS e penso che sia il primo motivo per qui tutti quelli che avevano FIAT ALLIS o FIAT HITACHI nella mia zona, come il sottoscritto, e stiano passando alla concorrenza, come il sottoscritto. Il problema assistenza è molto importante, e da quando c'è stata la divisione da Hitachi non è stato fatto nulla per migliorare la situazione. Peccato, visto che una decina di anni fa FH per gli escavatori era la marca più venduta, ora non mi ricordo il tempo di aver visto un NH nuovo in zona, con mio enorme rammarico visto che non posso neanche sapere come vanno se non da alcune riflessioni in giro nel forum.

                            Commenta


                            • #44
                              Mi sembra che si possa aprire una nuova discussione, in modo da non andare OT.
                              Potremmo aprire un dialogo serio e costruttivo con il nostro costruttore nazionale, magari riuscendo entrambi a ricavare spunti di riflessione per una crescita del made in Italy (parlo sia di NH che del Forum stesso).
                              Gianni per favore, pensaci tu ad impostare una nuova discussione dove interagire con New Holland.
                              Paolo Raffaelli

                              Commenta


                              • #45
                                Critica costruttiva per la New Holland (sperando che in azienda non si offendano...).
                                Avete notato la pubblicità dell'E245B sulle riviste di settore (su tutte si intende....dalla prima all'ultima)? Si tratta di un format che esce con un OK da parte dell'azienda e che qualcuno (forse proprio dello stesso ufficio che mi ha mosso delle critiche...) ha convalidato.

                                Sarebbe il caso che in New Holland facessero un po' attenzione a quello che mandano fuori per la pubblicazione.....

                                Nelle immagini dei particolari della macchina compaiono alcune figure con le didascalie.....ebbene......in una - in cui si vede il carro ed è contraddistinta con la lettera "A" vi è scritto: "Il cingolo più lungo della categoria, montato su 9 rulli".
                                Sulla seconda contraddistinta con la lettera "B" è scritto "Motore di ultima generazione Tier III"......

                                Lasciando stare la definizione di cingolo, di carro, di come si misura la lunghezza dell'uno, dell'altro, il passo, l'impronta a terra, la carreggiata, ecc, ecc (cose troppo complicate per alcuni che lavorano nell'azienda di San Mauro e su cui ci sarebbe molto da dire....) della immagine "A".....mi soffermerei sull'immagine "B"....viene indicato nella didascalia un fantastico e mirabolante "motore di ultima generazione Tier III".....PECCATO CHE NELL'IMMAGINE SIANO RITRATTE LE POMPE DELL'IMPIANTO IDRAULICO!!!!!!!!

                                Dei veri fenomeni!!!!...ottima professionalità!

                                Lascio a voi del forum i commenti. So solo che mi sto rotolando per terra dal ridere!!!!
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • #46
                                  Alcune precisazioni...

                                  Inserisco in calce un particolare dell'immagine della pubblicità in modo che si veda che non scrivo castronerie....

                                  Precisazione (per chi vorrà farne tesoro): fondamentale ai fini della stabilità non è tanto la lunghezza del cingolo quanto quella del carro. Quest'ultima vista non tanto ai due estremi tangenti ma, di solito, assimilata al passo del carro stesso. Il passo è coincidente con la distanza dei centri fra ruota motrice (quella con i denti e collegata a un motore idraulico tanto per capirci) e ruota folle (la ruota "liscia" appositamente sagomata per consentire alla catenaria del cingolo di trovare una propria sede e consentire così la traslazione). La ruota motrice è fissa mentre quella folle è collegata a un tendicingolo che la mantiene in tensione e impedisce la fuoriuscita della catenaria quando ci si muove, si sterza ecc ecc.

                                  Risulta quindi inappropriata la definizione di "cingolo più lungo della categoria" in quanto si può avere una lunghezza molto elevata del cingolo (magari proprio la più lunga della categoria) pur avendo un carro decisamente corto....basta che la geometria del carro sia a triangolo o a trapezio....in questo modo il passo può anche essere corto mentre la lunghezza del cingolo (composto da catenaria e pattini) potrebbe anche essere molto lunga in quanto il percorso viene aumentato (tipico esempio è il carro triangolare dei dozer CAT: a parità di passo con altri modelli della concorrenza, la lunghezza del cingolo è sicuramente molto maggiore!!!!).

                                  Tutto questo perchè - oltre alla "perla" del motore Tier III che in realtà si è travestito da pompa idraulica (dobbiamo anche capire che Carnevale è appena finito!!!!....) - era secondo me doveroso puntualizzare su alcuni particolari in merito a una corretta terminologia....che di solito è anche segno di professionalità!

                                  Tutto questo ovviamente non l'ho scritto per i membri del forum. A scanso di equivoci, quando ho accennato a tangenti, cingoli, catenarie, ricordo che si tratta di figure geometriche di cui si possono trovare notizie in molti libri - anche usati sulle bancarelle del centro di Torino - delle scuole medie. Per chi avesse voglia di informarsi...

                                  Anche questa volta lascio a voi del forum i commenti.
                                  Attached Files
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Belli i nuovi motori Tier III, molto piccoli e innovativi! Mi piacerebbe farmi spiegare come lavorano i pistoni di quel motore da i capi NH!!!
                                    Fai bene a precisare tutto questo visto che si permettono di criticare.....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      vacca non sapevo che la tecnologia avesse fatto dei passi avanti enormi quei motori sono veramente poco ingombranti hanno una forma che ricorda molto quella di una pompa

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Un Grande Ringraziamento!

                                        Scusate per il terzo post consecutivo ma devo qui ringraziare tutti i membri del forum che mi stanno inviando un sacco di e-mail di solidarietà. Molti sono proprio dei possessori o utilizzatori di macchine New Holland (soprattutto escavatori) che mi spiegano per filo e per segno vari problemi di pessimo trattamento da parte della casa madre. Sono contento che siano citati nomi, situazioni e quant'altro (che ho nella mia casella di posta elettronica).

                                        Se tutti insieme riusciamo a inviare tutte queste cose in New Holland forse alcuni atteggiamenti da "padreterno" possono cambiare a favore sia del made-in-Italy che dei clienti finali (che devono essere protagonisti e non vittime di politiche aziendali sbagliate e pseudo-ministeriali!).

                                        Dai messaggi che mi arrivano è necessario inoltre fare un plauso a molte concessionarie che si stanno facendo in quattro (spesso pagando di tasca loro) per risolvere problematiche spinose di vario genere erroneamente giudicate dai funzionari di San Mauro.

                                        Prossimamente posterò in modo dettagliato alcune immagini, situazioni e quant'altro (mi atterrò ai dati nudi e crudi) riguardo alcune problematiche che ci sta dando il nostro E385 Demolition....giudicherete voi come meglio crederete.
                                        Costantino Radis

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Complimenti Costantino sei molto acuto, mi piacerebbe però entrare in una discussione del genere in una chat oppure in webcam serebbe particolarmente avvincente confrontarsi e condividere le opinioni.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Visto che in New Holland sono un po infastiditi che si parli male dei loro prodotti dovrebbero fare un po di autocritica e ragionare a 360° valutando che negli ultimi anni hanno cambiato partner , colori , modelli e trovo normale che i clienti e gli appassionati Fiat rimangono un po perplessi , spiazzati e insoddisfatti .
                                            Tornando all'argomento iniziale del post " quale futuro ? " , auguriamoci il più solido e determinato possibile , tanto per iniziare il recente cambiamento al vertice NH !!!
                                            Barcollo ma non mollo !!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Riporto la seguente news:

                                              24 April 2008
                                              CNH Reports Record First Quarter Revenues and Income


                                              CNH Global N.V. (NYSE:CNH) today reported first quarter 2008 net income of $112 million, up compared to net income of $95 million in the prior year.



                                              Thu Apr 24, 2008
                                              CNH Reports Record First Quarter Revenues and Income; Revenues Reach $4.4 Billion, up 26%, Net Income of $112 million, up 18%, Driven by Strong Growth in Agricultural Markets Worldwide.

                                              Vediamo come reagirà la borsa americana oggi e nei prossimi giorni, credo bene!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
                                                Ci sono foto aeree che dimostrano l'esistenza di migliaia di macchine movimento terra nuove New Holland distribuite su aree di terreno un po' ovunque.
                                                Io penso che non si tratti di salvare l'una o l'altra gamma, ma semplicemente di mettere un nuovo vestito color Case, poi comunque si vedrà; attenderemo.
                                                anchio ho visto foto aeree che dimostrano , l esistenza di migliaia, di Caterpillar nuovi, non venduti, dovunque,
                                                e un problema di molti costruttori,
                                                ma comunque la scelta industriale di Fiat industrial e a prescindere dalle macchine , e su che marchio dove e come

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Fiat dovrebbe anche rivedere la rete di vendita e posvendita al momento sicuramente non tra le migliori in alcune zone ....

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Qualcosa si saprà per la fine dell'anno !!!!!!!!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da effepi51 Visualizza messaggio
                                                      Fiat dovrebbe anche rivedere la rete di vendita e posvendita al momento sicuramente non tra le migliori in alcune zone ....
                                                      chiedi a bigmuskie della rete di vendita CNH , su roma!!!!!!!!!!!!!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ciao a tutti. Posso dire sulla rete NH che si sta lavorando sodo per migliorarla

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ne sono proprio contento.come si stanno migliorando le belle macchine mmt....auguri

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Riprendo questo vecchio argomento perchè sarebbe sempre curioso capire che strada vuole intraprendere il gruppo CNH ... Ormai sono diverse le gamme di prodotto che si equivalgono e si differenziano solo per la livrea.
                                                            Dopo che allo scorso Samoter si è vista la presentazione della nuova gamma di skid (comune ad entrambe le case), in questi giorni stanno presentando in concomitanza la nuova gamma di escavatori gommati.
                                                            Anche questi sono gli stessi ma venduti con colori diversi.
                                                            Praticamente rimango differenti solo le gamme di terne ed escavatori cingolati. Che senso ha offrire lo stesso prodotto sugli stessi mercati, con due colori differenti? Io penso sia solo una questione di ottimizzazione dei costi di progettazione e fare numeri grazie al fatto che si offre lo stesso prodotto a due portafogli clienti differenti. Uno legato a Case ed uno a New Holland.
                                                            Oppure si stanno avviando all' ennesima fusione che vedrà l'accorpamento in un unico marchio???
                                                            Secondo voi?
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                              Riprendo questo vecchio argomento perchè sarebbe sempre curioso capire che strada vuole intraprendere il gruppo CNH ... Ormai sono diverse le gamme di prodotto che si equivalgono e si differenziano solo per la livrea.
                                                              Dopo che allo scorso Samoter si è vista la presentazione della nuova gamma di skid (comune ad entrambe le case), in questi giorni stanno presentando in concomitanza la nuova gamma di escavatori gommati.
                                                              Anche questi sono gli stessi ma venduti con colori diversi.
                                                              Praticamente rimango differenti solo le gamme di terne ed escavatori cingolati. Che senso ha offrire lo stesso prodotto sugli stessi mercati, con due colori differenti? Io penso sia solo una questione di ottimizzazione dei costi di progettazione e fare numeri grazie al fatto che si offre lo stesso prodotto a due portafogli clienti differenti. Uno legato a Case ed uno a New Holland.
                                                              Oppure si stanno avviando all' ennesima fusione che vedrà l'accorpamento in un unico marchio???
                                                              Secondo voi?
                                                              ciao a tutti... a mio modesto parere,sono entrambe le cose.un cliente,magari perchè amico del rivenditore o magari perchè solo innamorato proprio di quella mmt, non ne vuol neanche sentir parlare di altre marche(anche se uguali,a parte il colore)
                                                              O magari perchè convinto che siano due cose differenti (.piccolo ot....capitato gia alcuni anni or sono ad un mio amico, con i primi mini fai, colorati Komatsu).
                                                              Poi secondo me la crisi sta rivalutando un po tutto il mercato delle mmt, cosa che fa veramente pensare ad un altro accorpamento di marchi.
                                                              Non che la cosa dispiaccia, ma spero che sia un bene anche per i compratori
                                                              Ultima modifica di Gianni Palma; 10/11/2012, 11:19.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X