MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Marchio CE su Macchine Movimento Terra

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Marchio CE su Macchine Movimento Terra

    Un nostro utente ci ha posto un questito riguardo il marchio CE e le macchine MMT.
    Vi rimetto di seguito la sua domanda:

    </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> Gradirei sapere se una pala meccanica realizzata prima dell'entrata in vigore della direttiva macchine (DPR 459/1996), per lavorare, deve essere contraddistinta dal marchio CE e deve essere accompagnata ugualmente dal libretto "uso e manutenzione" e dalla "dichiarazione di conformità".
     
    Inoltre, dovendo procedere alla redazione di un documento di valutazione dei rischi, quali sono i requisiti che devono soddisfare tali mezzi per essere utilizzati in sicurezza? </font>[/QUOTE]Saluti!

  • #2
    Ciao Gianni,
    fornisco una risposta veloce ma sono disponibile per qualsiasi approfondimento... Il fine settimana si va sempre un po di corsa.
    No, non ha bisogno di marchio CE, almeno che non sia stata acquistata/venduta dopo la DM. A quel punto deve essere redatto il fascicolo tecnico, come previsto dalla DM.
    Per quanto riguarda il libretto d'uso e manutenzione, è meglio che lo abbia, fare richiesta alla casa costruttrice.
    Comunque i vecchi libretti non hanno particolari contenuti obbligatori, ma non sono assolutamente paragonabili, per i contenuti, a quelli redatti secondo la direttiva macchine.
    Per i requisiti di sicurezza dovresti andare a vedere le norme UNI relative al tipo di macchina, così vai sul sicuro. Comunque la questione è un po più complessa e va interpellato un tecnico che ne sappia.
    Ciao

    Commenta


    • #3
      certificati di conformità CE

      Salve a tutti, sto cercando informazioni in merito al reperimento di certificati di conformità per un aggancio rapido montato su terna Fermec 860 del 1999 , telaio tipo SMFA44TCOX860.
      Idem per miniescavatore Kobelco sk 45 importato dal Giappone , anno sconosciuto , tipo Y02217.
      Qualcuno mi può dare qualche dritta , magari indirizzi utili allo scopo relativi alle case madri di produzione ?
      grazie

      Commenta


      • #4
        AIUTO!!!! marchio CE...

        Salve a tutti,
        premetto di essere un novellino (non so nemmeno dove sia meglio postare la domanda!) e vorrei alcune informazioni riguardanti il machio ce...
        vorrei certificare un attrezzo di mia invenzione per uno scavatore...
        cosa devo fare?
        a chi devo rivolgermi?
        Grazie a tutti in anticipo

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Fran Visualizza messaggio
          Salve a tutti,
          premetto di essere un novellino (non so nemmeno dove sia meglio postare la domanda!) e vorrei alcune informazioni riguardanti il machio ce...
          vorrei certificare un attrezzo di mia invenzione per uno scavatore...
          cosa devo fare?
          a chi devo rivolgermi?
          Grazie a tutti in anticipo
          Dipende se è una macchina o una quasi macchina o altro.
          In linea di massima devi predisporre:
          - fascicolo tecnico
          - analisi dei rischi
          - manuale uso e manutenzione
          - dichiarazione di conformità

          Poi puoi apporre la marcatura CE.

          Commenta


          • #6
            Ho comprato un miniescavatore marcato CE del 2003 da un concessionario MMT. Lo stesso mi ha inviato copia del certificato via email. É valida la copia o é necessario risalire all'originale? Essendo il primo acquisto del genere non sono molto sicuro..

            Commenta

            Caricamento...
            X