Un nostro utente ci ha posto un questito riguardo il marchio CE e le macchine MMT.
Vi rimetto di seguito la sua domanda:
</font><blockquote>Citazione:</font><hr /> Gradirei sapere se una pala meccanica realizzata prima dell'entrata in vigore della direttiva macchine (DPR 459/1996), per lavorare, deve essere contraddistinta dal marchio CE e deve essere accompagnata ugualmente dal libretto "uso e manutenzione" e dalla "dichiarazione di conformità".
Inoltre, dovendo procedere alla redazione di un documento di valutazione dei rischi, quali sono i requisiti che devono soddisfare tali mezzi per essere utilizzati in sicurezza? </font>[/QUOTE]Saluti!
Vi rimetto di seguito la sua domanda:
</font><blockquote>Citazione:</font><hr /> Gradirei sapere se una pala meccanica realizzata prima dell'entrata in vigore della direttiva macchine (DPR 459/1996), per lavorare, deve essere contraddistinta dal marchio CE e deve essere accompagnata ugualmente dal libretto "uso e manutenzione" e dalla "dichiarazione di conformità".
Inoltre, dovendo procedere alla redazione di un documento di valutazione dei rischi, quali sono i requisiti che devono soddisfare tali mezzi per essere utilizzati in sicurezza? </font>[/QUOTE]Saluti!

Commenta