Ciao a tutti gli appassionati di macchine movimento terra da poco ho acquistato una terna articolata BenFra 115 e non avendo ricevuto il libretto in quanto la macchina la utilizzo solo in azienda non conosco ne gli anni di produzione ne la potenza ne il peso della macchina stessa. aiutatemi voi a recuperare queste info. Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Richiesta info
Collapse
X
-
</font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da costantino:
Benvenuto Pacio! Da tutti noi!
Ma cosa hai fatto? Sei sicuro di avere comprato bene? Noi in passato abbiamo avuto due macchine così: una 125 e una 135....da spararsi!!!!
Comunque cerco informazioni e ti faccio sapere!!
Ciao e...IN BOCCA AL LUPO...ne avrai bisogno!!!</font>[/QUOTE]
Commenta
-
problemi Benfra
-l'azienda non c'e' piu' e i ricambi iniziano a scarseggiare
-in salita non andavano neanche se scendevi "a spingere"
-in pianura si e no' 15-20 Km/ora finche' non si scaldava il cambio poi eran dolori
-sempre a terra con l'impianto dei freni
-................molto altro
vai avanti tu Costantino??EXCAVATOR'S MAN
Commenta
-
Qualcuno di voi ha utilizzato le terne venieri degli anni 90' ... ad esempio le 2.33 4 ruote uguali, 4 ruote motrici motore VM sun 3000cc 3 cil. 60 Cv 4 marce + inversore ,peso operativo 5 t. ? (Esteticamente uguale alla 6.33 che c'e' nella sezione usato) Avrei piacere di sentire qualche parere ed esperienza (bella o brutta che sia). Ringrazio anticipatamente tutti gli amici del forum.
Commenta
-
Continuo io....
....attenzione in curva....
...se usi il retro stai pronto con la vanga a dargli una mano
...in Inverno non hai bisogno del riscaldamento...
...in Estate puoi perdere peso con facilità solo sudando...
...mi raccomando le cuffie per il rumore...ed un po' di ginocchiere per gli spigoli vivi...
...ora non infierisco più!!!
Penso che per una azienda agricola forse sarebbe meglio una macchina tipo FAI o, appunto, Venieri...le due Benfra le abbiamo tenute pochi mesi...mi ricordo solo che il prezzo da nuove era allineato alle JCB rigide!!! Infatti dopo abbiamo cambiato con le rigide senza alcun rimpianto....era un periodo in cui le snodate anadavano di moda...e ci siamo fatti trascinare...Costantino Radis
Commenta
-
Vabbè, stamattina me ne ritorno a letto, tutti e 2 i telefonini non funzionano, idem il decoder per i programmi televisivi italianie mo pure l pc che fa di testa sua....la tecnologia stamane contro di me!!!!
Dicevo, anziche fargli i complimenti per la fregatura presa, augurargli buona fortuna per i lavori che ci vorrano, pregare per lui che non si rompa mai (MIRAAAAAACOLOOOOOOOOO), sperare che trovi qualcuno disposto a spingerlo, e magari lo aiuti a sollevare il braccio, cosa fare di piu?
Commenta
-
Grazie a tutti per i preziosi "sconsigli", ma credo che facendone un'uso saltuario e non estremo come un professionista del settore queste macchine "vecchiotte" , se a posto di motore e meccanica possano ancora dare dei buoni risultati. Il loro bassissimo prezzo di acquisto consente anche ai non addetti ai lavori di avvicinarsi alle MMT e risolvere tutti quei problemini che richiederebbero sempre l'ausilio di un'impresa. Un Salutore a tutti gli amici del forum
Commenta
-
Grazie a tutti per avermi incoraggiato nel mio nuovo acquisto, cmq mi sono già accorto dei problemi all'impianto frenante, per quanto riguarda al riscaldamento siamo più che abituati a patire il freddo d'inverno ho anche due trattori vecchi e lì ci si riscalda appoggiando i guanti sulla marmitta, la Fai ce l'ha anche mio zio che ha impresa edile, è una macchina ottima il problema è che la BenFra l'ho pagata 15 milioni di vecchie lire per una FAI ce ne volevano 35 quindi fate voi due conti, anche perchè le ore annue che farò saranno molto poche.
Ma grazie lo stesso certi consigli vanno sempre bene.
Commenta
Commenta