MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caterpillar D11 [2007-2011]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ora ho capito......
    Ma stiamo comunque parlando del D8 prima serie...... avava ancora il sollevamento a verricello. Le macchine più recenti come il D8H il D9 e il D11 non montano questo sistema d'avviamento.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #32
      Qui lo puoi vedere, viene usato il pony start a benzina per l'avviamento del motore diesel vero e proprio..http://www.youtube.com/watch?v=Y8A_L8DVwEw

      Commenta


      • #33
        Grazie per la risposta mmt forum è sempre il top.
        Però farei un osservazione:il motore del dumper 797 cat ha un motore 24 cil cilindrato intorno ai 103000;quanto dovrà essere un motorino elettrico per far girare quel mostro? e quante batterie ci vogliono e di quanti Ah?

        Commenta


        • #34
          Ciao a tutti,
          ormai lo sapete già, c'è il D11T ed il D11T CD, con le stesse tarature della serie R e comunque gli stessi pesi. Non ci sarà, come uno di voi ha scritto, un D11 tutto nuovo e senza serie, semmai io sono in attesa da 10 anni che quel prototipo di D12 esca dal campo prove in USA, davvero un gran bel trattore cingolato! purtroppo il progetto di produzione in serie non è mai stato varato, figuriamoci oggi con questa crisi.
          Confermo che i vecchi trattori si avviavano con un pony motor due cilidri a benzina, ma questo fino alla fine degli anni '70 col D9H e giù discorrendo.
          Il 797F ha un unico motore Diesel, il C175-20. Poi vedremo il 795F ed il 795F AC (elettro-Diesel).

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da pezzolato86 Visualizza messaggio
            Però farei un osservazione:il motore del dumper 797 cat ha un motore 24 cil cilindrato intorno ai 103000;quanto dovrà essere un motorino elettrico per far girare quel mostro? e quante batterie ci vogliono e di quanti Ah?
            ti sembrerà strano ma il 3524 che monta il 797B parte con 2 motori ad aria compressa mentre il C175-20 ne ha solo 1
            Andrea Luxxx797

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
              sono in attesa da 10 anni che quel prototipo di D12 esca dal campo prove in USA, davvero un gran bel trattore cingolato!
              Ci puoi dare qualche informazione?....foto?

              Commenta


              • #37
                Ciao Andrea,
                non è strano, i motori grandi partono tutti così (come sulle navi) ed i dumper rigidi grandi hanno anche il retarder sulle ruote anteriori.
                Il 797 non ha un motore 24 cilindri: sono due motori 3512 accoppiati in tandem.
                Il C175-20 del 797F è un motore diverso, molto più snello e soprattutto scalda meno, infatti Cat è l'unica casa che utilizza un'unità Diesel su queste macchine, anzichè unità elettro-Diesel usate da Liebherr, Komatsu, Terex etc., perchè avevano problemi di riscaldamento, oltre che di consumi elevati.

                Ciao Luca 88,
                purtroppo foto non ne ho e non ho potuto vederlo neanche io.
                Quello che posso dire è che ha un motore Cat C52, 1622 cv e circa 185 t di peso con una capacità lama da 95 metri cubi circa: macchina che non penso veda la luce, in quanto troppo costosa e troppo grande, quando ormai siamo arrivati alla fine della corsa all'oro. I dati Komatsu confermano la scarsa vendita del loro D575A SD nelle varie serie e pare che ammonti a soli 8 modelli venduti in tutto il mondo (ma non ho conferma ufficiale).
                Ormai siamo giunti anche al cambiamento delle serie in corso.
                Ultima modifica di Friz; 06/03/2010, 11:43.

                Commenta


                • #38
                  Ciao Guido Cat
                  grazie per la risposta........però deve essere un mostro.
                  Comunque è vero che il D575 e come le mosce bianche, sono più vendute le varie versioni del D11 e D475.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da Guido Cat Visualizza messaggio
                    Ciao Andrea,
                    non è strano, i motori grandi partono tutti così (come sulle navi) ed i dumper rigidi grandi hanno anche il retarder sulle ruote anteriori.
                    Il 797 non ha un motore 24 cilindri: sono due motori 3512 accoppiati in tandem.
                    Dovresti specificare un pò meglio.
                    Il sistema di avviamento sulle navi non è la stessa cosa: l'aria compressa in qusti motori viene spinta direttamente dentro i cilindri in modo da far girare l'albero facendo pressione sui pistoni come fosse la fase di espansione......
                    Nel 797 è vero che ci sono 2 motori 12 cilindri accoppiati in tandem ma la sigla del motore è 3524.... prefisso matricola 3TN1-up che considera il motore come fosse 1
                    Il sistema dell'avviamento in questo caso prevede 2 motori ad aria compressa montati al posto del motorino d'avviamento classico....mooolto più semplice che sulle navi.
                    Andrea Luxxx797

                    Commenta


                    • #40
                      Si, non intendevo l'aria compressa che entra nei cilindri.
                      Si, la sigla è la somma di 3512+3512 = 3524.

                      Commenta


                      • #41
                        Oggetto misterioso

                        Ragazzi avrei una domanda:
                        Che cos’è quella specie di "scatola" che sovrasta la cabina di quasi tutti i moderni dozer? Mi riferisco a questa…
                        http://imageshack.us/f/638/d11r.jpg/
                        Grazie

                        Commenta


                        • #42
                          e' il rops ma posso anche sbagliare

                          Commenta


                          • #43
                            Cioè se ho capito bene sarebbe tipo un roll-bar a protezione dell'operatore (ROPS = Roll-over protective structures)

                            Commenta


                            • #44
                              si dovrebbe essere quello..................protegge l'operatore in caso di ribaltamento

                              Commenta


                              • #45
                                Ho trovato in rete questa immagine (si tratta di un D9) a conferma che quanto detto da Albaone è corretto...
                                Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                                Comunque grazie!!

                                Commenta


                                • #46
                                  ho un d9g cosi con motore di avviamento a benzina,perfettamente in uso anno 1963

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                                    Ciao Guido Cat
                                    grazie per la risposta........però deve essere un mostro.
                                    Comunque è vero che il D575 e come le mosce bianche, sono più vendute le varie versioni del D11 e D475.
                                    da quello che ho capito traducendo la pagina di questo forum in inglese dicono pure la stessa cosa che cioè che una macchina più grande del D11 sarebbe inutile perche troppo costosa, e poi che anche se più piccola rispetto al 575 è più produttiva perche più veloce



                                    Dimenticavo date un'occhita a quel disegno in 3d che ha fatto un utente .....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      caterpillar d11

                                      Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi dove posso trovare disegni del caterpillar d11? vorrei costruire un modello in scala ma sul sito caterpillar non c'è un gran che.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da meinessy Visualizza messaggio
                                        Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi dove posso trovare disegni del caterpillar d11? vorrei costruire un modello in scala ma sul sito caterpillar non c'è un gran che.
                                        leggi questa discussione
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X