MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori 500 q.li per lavori in cava [2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    No il liebherr è una grande macchina, affidabile,robusta e con una grossa forza ma mi hanno detto che l'assistenza non è un gran chè..

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da F S Visualizza messaggio
      X PC200: fra i due quali? la Cat è la marca più cara che ci sia in circolazione e negli escavatori, per lavorarci in cava poi, non ci hanno mai capito nulla.secondo me chi ha consigliato il NH o l'Hitachi in cava non li ha mai provati e concordo con Costantino tranne che per il Komatsu che nelle cave di marmo qua da me ce ne sono tanti e vanno tutti bene.
      Komatsu secondo me ha un buco in gamma proprio in quella fascia di peso. Se andiamo dal 600 in su non ci sono dubbi: si tratta sicuramente di una marca da tenere in seria considerazione.

      Ovviamente mi sono dimenticato di Liebherr: penso che il 954 sia un'altra ottima alternativa.

      Sui prezzi ovviamente Caterpillar svetta su tutti: gli altri sono abbastanza allineati (anche Liebherr non è carissimo soprattutto se visto in rapporto a cosa viene offerto) tranne Hyundai e Doosan decisamente competitivi.

      Personalmente se ascolto il cuore dico a occhi chiusi Hitachi o Liebherr. Se ragiono solo con la testa dico sicuramente Hyundai.
      Con l'arrivo del Robex 800 sono oltremodo sicuro che si apriranno ulteriori scenari di impiego per il marchio coreano.

      Sull'assistenza Liebherr sta lavorando parecchio. Ho avuto modo di vedere da vicino la loro efficienza e devo dire che bisogna togliersi tanto di cappello. A onor del vero è comunque indubbio che la rete del marchio tedesco sia ancora a pelle di leopardo.
      Costantino Radis

      Commenta


      • #33
        è vero Komatsu fa un salto dal 450 al 600 e questo dovrebbe essere colmato ma credo che liebherr sia la più completa anche se mi avevano detto che l'assistenza non è delle migliori.comunque avendo un Hyundai posso dire che messo a confronto con un Cat o un Hitachi ha molta più forza,il motore Cummins è il migliore e il prezzo è enormemente più basso.

        Commenta


        • #34
          FS ti dico che non ho provato lo hyundai.........ma io guardo oltre alla macchina anche la durata..........il punto è l'assistenza altrimenti avrei già preso il 470-3

          Commenta


          • #35
            come durata ti posso assicurare che al mio hyundai gli ho fatto fare di tutto e di più ed è sempre lo stesso, per l'assistenza io ho la fortuna di averla a 10minuti da me poi nella tua zona non lo so comunque NH te lo sconsiglio.

            Commenta


            • #36
              io invece per l assistenza hyundai sto buttando al rottame un mini venduto da loro

              Commenta


              • #37
                prenderò bene in esame il tuo consiglio magari quando vengo giù in fiera passo a trovarti e me lo fai provare.............

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
                  io invece per l assistenza hyundai sto buttando al rottame un mini venduto da loro
                  Scusami Franco, non vorrei infierire ma...non è l'assistenza Hyundai che non funziona quanto la struttura da cui l'hai comprato. Ci sono zone, come nel Friuli, a Torino o a Bergamo, dove gli importatori sono dei veri signori e in cui le macchine Hyundai si stanno diffondendo con soddisfazione per i clienti (ci fosse Luca Locatelli a scrivere...).
                  Ho avuto modo di provare in diretta che se ordini i pezzi di ricambio con il loro sistema intranet entro una certa ora del pomeriggio hai il pezzo di ricambio la mattina dopo tramite corriere...e non si tratta di filtri ma di pezzi non così comuni.

                  Oltremodo tu stai buttando un mini che non è uno Hyundai ma un Libra e che ti è stato venduto da una organizzazione che tratta Hyundai ma che è notoriamente interessata più a vendere le macchine e poi....."chi si è visto si è visto"....non penso che sia serio per il marchio, che a mio parere ha un controvalore molto alto, tenere conto di certe testimonianze che non dicono fino in fondo le cose come realmente stanno. Lo sanno tutti come ragionano là dove hai comprato il tuo escavatore, tanto che da un po' di tempo a questa parte si sono aggiunti a loro anche personaggi poco raccomandabili che hanno avuto molti problemi con un altro marchio secondo me molto valido.

                  Se le cose le vogliamo dire, secondo me, è necessario che si dica la verità fino in fondo. Sempre e comunque.

                  E tenete conto che di macchine Hyundai in casa non ne ho nemmeno una ma trovo fastidioso che vengano indirettamente infangate persone che al contrario lavorano bene e fanno apprezzare il marchio coreano come merita. Alcuni poi, non lo nascondo, li ritengo degli amici e sono diventati tali proprio perchè persone molto serie!

                  Tornando all'argomento principe: riguardo la durata ci sono aziende come la Antonini di Udine che hanno macchine, escavatori e pale, con oltre 10.000 ore senza problemi di nessun genere. Sono dei veri muli!
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #39
                    ai ragione costantino conosco anchio i titolari di rtia e atri rivenditori hyundai senza infangare la loro serieta ,ma io mi dico cosa vanno in giro a vendere se sanno che dopo una giornata non funziona piu niente

                    Commenta


                    • #40
                      della hyundai non conosco nessuno e non ho mai provato escavatori però mi incuriosiscono le cose dette a riguardo da costantino ed fs

                      Commenta


                      • #41
                        Comunque se la tua scelta deve ricadere tra i due, tutta la vita Hitachi..

                        Commenta


                        • #42
                          Naturalmente Hitachi!!! Senza ombra di dubbio

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da fh455lch Visualizza messaggio
                            grazie dei consigli angelo 90 e barone birra entro venerdi' avrete le foto intanto volevo porvi un quesito?non saprei sciegliere tra il nuovo escavatore zaxis hitachi470-3 oppure il new holland kobelko e485lch......voi sapreste dirmi quale rritenete più idoneo al lavoro di cava?
                            ciao fh455lch, secondo me ti conviene prendere il 470-3 hitachi, perchè io ho il 500 sempre hitachi della penultima serie, non consuma tanto ha una grande forza e va benissimo!!!!!!....poi scegli tu....
                            Ultima modifica di Mike500; 20/04/2008, 00:40.

                            Commenta


                            • #44
                              provate volvo o nh prima di decidere che conta tanto adesso e la voce consumi

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da fra210 Visualizza messaggio
                                provate volvo o nh prima di decidere che conta tanto adesso e la voce consumi
                                ciao fra, io ho provato solo cat e hitachi ultimamente e posso garantirti che i consumi dell' hitachi sono inferiori di quelli della cat. poi non so gli altri mezzi come si comportano nei consumi..se puoi mi puoi dire quanto consumano gli altri perchè sono molto curioso..? ciao e grazie

                                Commenta


                                • #46
                                  Hitachi è un blasone di tutto rispetto ..... specialmente per quello che riguarda il settore Mining !!!!
                                  L'unica alternativa sarebbe Liebherr (vastissima esperienza e modelli come il 954 e 964 disponibili in versione speciale x mining) ....
                                  POi dipende dalle strutture in zona, dalle preferenze personali, ecc ecc ....
                                  Paolo Raffaelli

                                  Commenta


                                  • #47
                                    d'accordissimo con pablo non dipende soltanto dalla qualità del prodotto ma dal tipo di lavoro da svolgere e dal venditore e l'assistenza.....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      liebbher come qualita costruttiva è una signora macchina,l unico accenno che o da fare,e che qualche braccio l ho gia visto crepo,ricordiamoci che volvo e svedese,e il migliore acciaio ce l anno loro,mentre i nh ,con pure qualche difetto,a sempre avuto una signora carpenteria ,adatta a lavori molto duri

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Hitachi è una grande macchine e molto robusta ma anche Volvo, credo che la peggiore in questo senso sia Cat..

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Fra210 cosa dici ? Volvo è svedese e quindi ha l'acciaio migliore ????
                                          Gli accaiai svedesi li usano in tutto il mondo .... mica solo alla Volvo secondo te CAT usa acciaio americano e Hitachi quello giapponese ???!!!!
                                          Volvo ha l'unico problema della gamma .... passa dal 460 al 700 (e quest'ultimo è troppo nuovo e generalista per essere definito macchina da mining).
                                          In questo settore i blasoni di Hitachi e Liebherr la fanno da padrona, seguiti poi da Komatsu e Caterpillar .... che hanno macchine sino alle 100 ed oltre tonnellate di peso operativo !!!
                                          Paolo Raffaelli

                                          Commenta


                                          • #51
                                            sono pienamente daccordo con Pablo !! io consiglierei a tutti solo caterpellar o hitachi che secondo me sono le più affidabili in tutti i sensi.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Visto e considerato che possiedi un Hitachi 500 serie 2 potresti documentarci sui consumi presunti , ore della macchina e problemi riscontrati nell'utilizzo della medesima ?
                                              Barcollo ma non mollo !!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                certo che si; la macchina ha quasi 5000 ore; nello scavo di argilla umida in 10 ore consumava 400- 420 lt di gasolio e caricava poco più di 3000mc; mentre nel carico di "smarino" della galleria ogni 12 ore voleva 510- 550 lt di gasolio e caricava sempre si fermava solo a pranzo e la sera ....

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Iniziamo ad analizzare dati certi e riscontrabili ...!!
                                                  Per quanto riguarda il New Holland E 485 sono a quasi 4000 ore e problemi " 0 " per quanto riguarda la meccanica , mentre abbiamo avuto alcuni problemi alle boccole del boomerang probabilmente dovuto al leveraggio di 15,50 M del braccio .
                                                  Sui consumi con la fila di cammion sotto 10 ore a 2200 giri praticamente a fondo sono sempre sui 320 /360 , sicuramente mai sopra i 400 .
                                                  Fino a quì abbiamo parlato dei modelli " vecchi " consideriamo che nei prossimi mesi uscirà la serie B di NH , ho già visto le foto del Nuovo E 485 B .
                                                  Hitachi la serie 3 secondo me da quel poco che sò dovrebbe essere un po più parsimonioso nei consumi rispetto al modello precedente .
                                                  Ultima modifica di Gianni Palma; 08/04/2013, 11:24.
                                                  Barcollo ma non mollo !!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    in effetti stiamo parlando di modelli vecchi......ora bisogna vedere i modelli nuovi come sono !!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      l hitachi 670 che o qua dietro casa a 3000 ore di lavoro sul misto ghiaioso,e una spugna di gasolio siamo su i 500 litri al giorno ,e dove trova un po di duro si ferma

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Scusate un attimo ..... 500 L/giorno per un 670 ???? Fatica sul ghiaioso e si ferma appena trova un pò di duro .... ?????
                                                        Ci sono alcune cosucce che non tornano:
                                                        1) Hitachi Zaxis 670 è una macchina con un'ottimo bilanciamento ed una forza di strappo degna di una macchina di questo p.o.
                                                        2) Hitachi 670 non tiene il paragone (prestazionale) con l'E485 (quest'ultimo è una macchina di categoria MOLTO inferiore): sarebbe come paragonare un Trakker 4 assi con Eurocargo

                                                        Perchè qualcuno di voi non inizia a postare foto di queste macchine all'opera, oppure dei libri macchina (dove si riportano anche i consumi di carburante ecc) così vediamo un pò di dati reali ..... altrimenti diviene come per il discorso prezzi: il 90% dei partecipanti non ha postato un solo prezzo (solo e sempre i soliti noti) !!!!
                                                        Postiamo dati reali per favore .... lasciamo stare i sentito dire così magari il Forum ritorna un più tecnico !!!
                                                        Thank'ssssss
                                                        Paolo Raffaelli

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          io non o sentito dire sono di casa nel azienda dove opera da circa un anno e mezzo il 670 deludendo i titolari che l anno aquistato,anzi ti dico di piu ,erano piu contenti del vecchio cat 345b ,lento ma non a mai detto di no

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Non ho capito .... l'Hitachi 670 si rompeva o non funzionava ??
                                                            E' una macchina i cui consumi dovrebbero stare sui 400-410 litri per giornata ... e poi dipende sempre dal lavoro e dalle modalità che i usano (se carica materiali leggeri è inutile tenerlo al massimo ) .... al massimo potrebbe arrivare sui 520 L/giorno se uno ci pesta dentro !!
                                                            Paolo Raffaelli

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              ecco le foto del mio 500lch hitachi zaxis :



                                                              sarei curioso di sapere cosa ne pensate !! ciao
                                                              Ultima modifica di Mike500; 23/04/2008, 20:34.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X