non posso esprimere giudizi in ambito perchè purtroppo ho potuto solo provare queste macchine ma mi complimento con la caterpillar visti i miglioramenti effettuati sulla parte dell'idraulica e dei consumi.........ma per me l'hitachi è imbattibile sugli escavatori e vedo con piacere ottime parole riguardo a hyundai
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori 240 q.li: Caterpillar 323D vs Hitachi Zaxis 240-3 [2008]
Collapse
X
-
su questo non posso sbilanciarmi perchè il 360 hyundai l'ho provato 10 minuti per caricare un camion...........comunque un mio amico ha avuto in prova sia il 323d che il 240 e mi ha detto che sono due grandissime macchine ma la forza di hitachi è superiore (a anche il resto della macchina)......anche se lui poi un pò per il prezzo un pò per l'assistenza ha acquistato caterpillar.....cpero che ci siano gli stessi miglioramenti anche sui fratelli maggiori........
Commenta
-
quando mio padre ha deciso di acquistare il primo hitachi zaxis io ero molto scontento perchè preferivo cat (perchè i cat secondo me erano i migliori !!); a distanza di qualche annetto mi rendo conto che l' hitachi ha superato la cat , e ora mi trovo molto meglio con l' hitachi sia con l' assistenza sia con i consumi che in questo periodo valgono molto ecc.. secondo me tornerò a comprare di nuovo hitachi anche se i nuovi cat mi piacciono molto .....secondo voi ????
Commenta
-
hai ragione mike500 al giorno d'oggi si sceglie una macchina non solo per la sua qualità ma anche per assistenza garanzia consumi attese per i ricambi e penso che hitachi oltre al prodotto migliore offra anche tutto questo in modo migliore di hitachi specialmente in rapporto qualità prezzo.......
Commenta
-
oltre al prodotto migliore in fatto di produttività a livello di macchina hitachi costa molto meno come:
1)consumi
2) interventi di manutenzione
3)assistenza
4) ricamdi.....offerndo un ottimo rapporto in qualità prezzo.......senza togliere niente a cat ma io vedo che le mie pale oltre il consumo hanno un costo di manutenzione molto esagerato rispetto a hitachi new holland volvo etc etc e questo si sà che comporta non poco sull'acquisto di una macchina come si dice IL GUADAGNO STA' NEL RISPARMIO
Commenta
-
Ciao a tutti,di Hitachi ho sempre sentito parlare bene,sopratutto sulla precisione nei lavori di finitura,dei 323D posso dire che una signora macchina è c'è la possibilita di farsela regolare ha piacimento,nel senso si può avere una macchina con regolazioni di movimenti simultanei su misura per l'operatore,insomma una macchina personalizzata,difatti puoi trovare diversita da un 323D all'altro appunto per questo motivo,ha molte regolazioni personalizzate da poter fare.Penso che ahche Hitachi sia cosi,ma non avendo dati specifici non posso sostenerlo con sicurezza.Comuque concordo con i post precedenti nel fatto di tener conto tutti i fattori,prezzo,vicinanze dal concassionario ecc....Ciao a tutti e buona giornata.
Commenta
-
State tranquilli Hitachi non consuma più di Caterpillar ..... la serie D ha abbassato i consumi rispetto ai C ma sono ancora "lontanucci" dagli altri .... i motori ACERT consumano !!!
Poi ovviamente dipende dalla "mano" che li guida ma non sono tra i più parsimoniosi .... ci sono dati e rilievi !!!
A parte questo sono però ottimi propulsori ......Paolo Raffaelli
Commenta
-
ciao alexxxo, sui volvo non so tanto e quindi non posso dare giudizi personali, però ho sentito parlare bene !! anke se secondo me in italia gli escavatori volvo non sono commercializzati molto bene( però posso anke sbagliarmi!! ).... ciao alexxxo e se puoi darmi qualche informazione in più l' accetto volentieri sugli escavatori volvo !!
Commenta
-
a quanto visto mi sembra di capire che gli HITACHI consumano meno dei CATERPILLAR nonostante i mototi ACERT......e questo è un dato di fatto.......io gli ritengo i migliori escavatori per la loro categoria........poi a ognuno la sua preferenza.........ma a mio parere l'HITACHI è più avanti del CATERPILLAR come escavatore e più conveniente nei consumi costi di manutenzione etc...però al momento dell'acquisto mi sembra più costoso il marchio giapponese
Commenta
-
Originalmente inviato da Mike500 Visualizza messaggiox cat323dsa....sono un bel pò di anni che esiste la serie B; però quello ke ho paragonato io è del 2001 quindi non è molto vecchio , mentre il 240 è del 2005... non credo ke ci sia proprio tanta differenza di età come è nel consumo...poi non so cosa volevi dire !!
Commenta
-
ho capito quello ke vuoi dire cat323sa, però secondo me anke se la serie b è un pò vecchiotta il paragone si può fare anke perchè dalla prima serie b a quello ke ho io qualche modifica è stata effettuata e quindi credo ci sia stata qualche miglioria !!poi non so se mi sto sbagliando !!!cmq come va il tuo 323 ??
Commenta
-
Ciao Mike500,
nel caso specifico dell'EC235C penso che Pablo e Costantino che hanno avuto modo di provare la macchina, ti possano fornire delle informazioni "PRATICHE" molto più dettagliate di quelle che potrei fornirti io (che anche avendola provata ci capisco pochino)!
Dal punto di vista "teorico" posso dirti che l'EC235C è una macchina che si colloca nella categoria delle 25 TON in sagoma di trasporto libero (2540 mm di larghezza max); utilizza la torretta dell'EC210C abbinata al carro (rivisto in larghezza) del più grande EC290C: quindi una macchina che punta sulla robustezza abbinata alla maneggevolezza, sensibilità e forza. Dal punto di vista dei consumi, essendo un volvo, si colloca nel gruppo dei parsimoniosi!
Se hai altre domande sono qui: sperando di saperti rispondere!
Se non ho capito male sei di Parma! Il deposito volvo è ad un centinaio di km da te (Imola): hanno anche il campo prove!
Ax
Commenta
Commenta