Buongiorno,
oltre ad essere nuovo del forum, sono nuovo anche della materia, quindi cercherò di farmi capire meglio possibile.
Il mio grosso problema è il seguente:
sono uno studente di ingegneria meccanica che, aihmè, deve dare l'ultimo esame prima di potersi laureare, ma per poterlo fare deve presentare una relazione dal titolo "Studio di un organo di macchina andato in avaria". La mia scelta, obbligata vista la scarsità di materiale che ho trovato, è ricaduta su di un perno benna appartenente ad un escavatore. Non so di quale si tratti di preciso, ma posso ipotizzare qualcosa d simile ad un Fiat Hitachi FH 150W. Il mio obbiettivo è capire come si è rotto ( probabilmente rotto a fatica). Non sono però riuscito a trovare uno schema sul funzionamento del braccio meccanico, in particolare della parte terminale (quella di collegamento tra la pala e il braccio), per poter capire quali forze possono agire sul sistema. So che la mia richiesta è un pò particolare, ma se qualcuno riesce a darmi una mano ( anche fornendomi altre informazioni) gliene sarei immensamente grato.
Appena riesco allego una foto del perno.
Ciao
oltre ad essere nuovo del forum, sono nuovo anche della materia, quindi cercherò di farmi capire meglio possibile.
Il mio grosso problema è il seguente:
sono uno studente di ingegneria meccanica che, aihmè, deve dare l'ultimo esame prima di potersi laureare, ma per poterlo fare deve presentare una relazione dal titolo "Studio di un organo di macchina andato in avaria". La mia scelta, obbligata vista la scarsità di materiale che ho trovato, è ricaduta su di un perno benna appartenente ad un escavatore. Non so di quale si tratti di preciso, ma posso ipotizzare qualcosa d simile ad un Fiat Hitachi FH 150W. Il mio obbiettivo è capire come si è rotto ( probabilmente rotto a fatica). Non sono però riuscito a trovare uno schema sul funzionamento del braccio meccanico, in particolare della parte terminale (quella di collegamento tra la pala e il braccio), per poter capire quali forze possono agire sul sistema. So che la mia richiesta è un pò particolare, ma se qualcuno riesce a darmi una mano ( anche fornendomi altre informazioni) gliene sarei immensamente grato.
Appena riesco allego una foto del perno.
Ciao
Commenta