MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Case CX240 vs Volvo EC240 - Lavori su roccia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Case CX240 vs Volvo EC240 - Lavori su roccia

    per voi è meglio un
    case cx240
    volvo ec240

    per fare lavori in roccia.

  • #2
    Io il case l'ho provato e mi ha veramente deluso e' una non è una buona macchina ho provato anche il cx210 che e' andato meglio ma anche quello ha i suoi difetti .
    Il volvo invece e' una signora macchina alla quale nn si piu' dire nulla, dalle mie parti ce ne sono un paio e vanno bene, lavorano dento una cava di marmo e sono sempre a contatto con la roccia ma vanno alla grande (ANCHE LORO HANNO QUALCHE DIFETTO).
    Se hai la possibilita prova il caterpillar 320 cs e' il migliore sul mercato nn ha rivali dalle mie parti e' pieno io ne ho 3 e un alro lo ho ordinato lunedi',anche l'hitachi va benissimo in idraulica e' perfetto, pure il cnh ho provato il' E240 e va molto bene e' una grande macchina ...ma il cat e' superiore a tutti e' perfetto ciao GIORGIO
    Ultima modifica di Gianni Palma; 19/05/2005, 14:10. Motivo: per favore attenti con gli aggettivi eccessivamente negativi
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • #3
      parere mio vai sul case
      il volvo dalle mie parti ce ne sono molto ma molto pochi, e chi li a non e rimasto molto contento

      Commenta


      • #4
        ma il 320cs non è di categoria 20ton.
        Comunque il case costa meno del volvo

        Commenta


        • #5
          no.. veramente il cx240 e l'ec240 nn sono macchine della categoria da 20t ma da 24t come il cat 320cs il nh 240 e lo zaxis 240 l'jcb 235 e il komatsu pc230-7.Le macchine da 20 t sono lo zaxis 210 il 320cln il case cx 210 il volvo 210bl l'jcb220 il pc 210-7. MA SE VUOI LAVORARE CON LA ROCCIA DEVI USARE CAT - LIEBHERR -HITACHI -KOMATSU, il resto SONO MACCHINE CHE NON SONO LE MIGLIORI SUL MERCATO.

          Io faccio i lavori solo con roccia (scogliere ,porti ,fossi,e cava ) e ho un parco mezzi solo caterpillar e nn ha mai dato nessun problema . un consiglio lascia perdere case GIORGIO
          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 19/05/2005, 19:13.
          Giorgio - MMT STAFF

          Commenta


          • #6
            Ciao, io le imprese che vedo eseguire lavori su roccia hanno in particolar modo escavatori Liebherr, Cat e Volvo comunque io opterei per liebherr. Ciaoo

            Commenta


            • #7
              comunque lo sapevo dei 24 e 20 ton
              ho chiesto perchè mi parlavi di 320cs che non è di 24ton

              Commenta


              • #8
                Infatti il 320 cs nn ne fa 24 ..ne fa 25 di t i miei pesano tutti tra le 24350 a 25710 kg ne ho 6 ... ho visto i pesi anche di quelli dei miei amici pesano cosi' anzi uno arriva a 26230kg GIORGIO
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • #9
                  a allora mi sono confuso comunque quella macchina non la conosco ma è in sagoma

                  Commenta


                  • #10
                    si il 320CS pesa più di 240q.
                    quello che ho visto io (cioè quello di Mik, che potrà conformare il peso) mi sembra stia sui 252q (a memoria)
                    ed è un SVA, quindi braccio triplice.


                    Ca, il 320CS anche se monta i pattini da 550mm invece dei tradizonali pattini da 500 ha il carro e torretta in sagoma.
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      BE capita di confondersi nn sai quante volte mi confondo io..... L'escavatore io lo preferisco senza posizionatore infatti qui nn lo ha nessuno, il posizionatore e' ottimo per fare le scarpate e per lavorare nei posti piu' scomodi ma noi solleviamo blocchi di 130q di basalto e preferiamo il monoblocco, anche se un pensierino sul posizionatore c'e' lo farei come escavatore e' ottimo nn ha rivali e molto difficilmente ha dato pochi problemi, senza nulla togliere a tutte altre marche che comunque costruiscono buone macchine ...QUESTO E' UNO DEGLI ULTIMI ARRIVATI COME VI SEMBRA???????
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • #12
                        sì FRIZ....il mio 320c pesa 252q.li e ha i pattini da 55cm. vi metto una foto!!!!
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          MIK come ti trovi col posizionatore ????? e con quella benna che c'e'montata sul320csva nella foto????????
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #14
                            ciao GIORGIO-CAT....bhe!! con il posizionatore mi trovo bene, va meglio se lavori in spazi ristretti...e a fare demolizioni...l'unica pecca è che è meno veloce del monolitico....la benna ti piace ...la uso x fare sbancamenti.. e caricare naturale...la macchina comunque è lo stesso molto stabile..ciao

                            Commenta


                            • #15
                              l'escavatore e' bellissimo infatti ne ho solo 6 la benna nn mi piace perche e' troppo semplice noi le benne le cosruiamo da noi a giorni ti faccio vedere qualche foto poi mi dirai che ne pensi.GIORGIO
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #16
                                che invidia

                                Commenta


                                • #17
                                  Visto Mik che momoria? :
                                  Giorgio, qui la maggior parte delle macchine da 20-25 ton ha il posizionatore...direi quasi tutte.
                                  sulle macchine un po' più grosse ci sono più mono, anche se non sono rari i Cat 325 col triplice.
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    x ctv ma che invidioso di benne come quelle ce ne ho 5!!!!!!!!!!!! nn mi piace perche' con quel tipo di benna se ci faccio il salpaggio una scogliera poi la devo buttare nn e' molto resistente PER IL LAVORO CHE FACCIO!!!!!!!! Quelle le usiamo per quando dobbiamo fare i ripascimenti e dobbiamo spostare un bel po di sabbia o per fare lo scoperto della cava.

                                    x friz qui le uniche macchine con il posizionatore sono gli fh, fk e nh (escono cosi dalla casa)poi nn ce ne sono altri , tutto il resto e' con il monoblocco. L'unica volta che visto il 325 triplice e stato in trentino e' nel paese di primiero . ciao
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Giorgio, io qui gli unici che non ho mai visto col triplice sono i Komatsu.
                                      cmq anche qui sulle macchine da 250q in su stanno passando ai bracci mono.
                                      una volta aveavo i vari Simit, Rock ,Fiatallis che avevano tutti il triplice anche su macchine da 300q.
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        no giorgio

                                        che invidia x i mezzi che hai
                                        qua il triplice lo montano quasi tutti i FH FK
                                        ne ho visti anche su:case cat jcb

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao GIORGIO-CAT..ma noi di benne non abbiamo mica solo quella,!!!!! abbiamo benne da scogliera e movimentazione massi,benne x scavi nel tufo ecc. quella la uso solamente x sbancare,scotturare e caricare....

                                          Commenta


                                          • #22
                                            X fritz:io ho visto qua da me un komatsu 180 con il posizionatore, però il pistone del triplice cel'ha sotto, e non sopra....modello tipo daewoo per intenderci..però non mi dà l'idea di una grande robustezza..

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao Simo, io l'unico Komatsu che ho visto col triplice è quello di PaoloDruento, e l'ho visto solo in foto.
                                              Komatsu qui ce ne sono pochini.
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #24
                                                io di komatsu triplice ho visto due PC210

                                                a dimenticavo ho visto anche 2 liebherr e 1 O&K

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  qui il 95% dei fiat-hitachi e kobelko hanno tutti il posizionatore ho viSto un po di tempo fa il lieberr 944 COL POSIZIONATORE, pure il mio 316 c ha il pistone sotto invece che sopra CIAO GIORGIO
                                                  Giorgio - MMT STAFF

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    meglio case o volvo?

                                                    x CA io gli ho provati entrambi, ma in condizioni diverse il case su roccia, eccezionale forza di strappo, stabilità eccezionale trasportando un masso sulla benna (in portata) su terreno scosceso (baricentro più basso di altri concorrenti) comfort in cabina superiore, bassi consumi prbabilmente a fine anno lo acquisteremo (anche se ci vogliono € 15.000,00 in più del volvo
                                                    il volvo condizioni di terra di media durezza, ma sempre con il cingolo in aria, cabina molto spartana, overboost inservibile, i consumi abbastanza contenuti, la differenza tra i jap di sumitomo e i coreani di samsung si fà sentire tutta

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Classe escavatori

                                                      Mi permetto una precisazione, Il JCB235Auto, è il buon 220 con carro da roccia quindi lo metterei più nella classe 20t che in quella 24t.
                                                      Comunque non sfigura minimamente anche nella classe 24t.
                                                      Per quanto riguarda i lavori su roccia proprio oggi ho visitato un JS240 con all'attivo 12.000 ore di lavoro fatte tutte su roccia.
                                                      Mi rammarico che la foto è troppo grande e non è allegabile, comunque la macchina non dimostra minimamente le ore, sia per come è stata mantenuta, sia per i giochi su perni e boccole (usano quella colla appiccicosa che piace tanto a maxmecc)
                                                      Ciao
                                                      peppo

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Non dimentichiamoci dei NH: ottime macchine che non sono assolutamente meno di CAT o altri. Sul posizionatore: non è vero che le macchine NH escano con il posizionatore dalla fabbrica. Si può decidere, al momento dell'acquisto, se prendere uno o l'altro a parità di prezzo. Ovvio che chi viene da una consolidata tradizione Simit e continua sulla strada di FH, FK e ora NH, preferisca il posizionatore.
                                                        Domanda: proprio sicuro sicuro che la serie C della CAT non vi ha mai dato nessun problema, anche abbastanza serio?
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ciao Costantino a me personalmente la serie c nn mi ha dato nessun problema io ho 4 320 cs 2 330c 4 325 e un m316c .CI sono stati due piccoli difetti a uno nn si chiudeva bene uno sportello del vano motore e hanno cambiato la serratura , ed il gommato ha rotto una valvola di sicurezza apparte quelli su 11 macchine nn ce ne sono stati altri. GIORGIO
                                                          Giorgio - MMT STAFF

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Qui da noi le cose sono un po' diverse....della serie C gli utilizzatori non sono contentissimi, sia in termini di prestazioni che in termini di affidabilità. Lo stesso Mik ha avuto dei problemini mica da ridere.
                                                            Personalmente, invece, avendo provato in noleggio i CAT...abbiamo potuto constatare che, pur essendo comunque dei buoni mezzi (CAT è pur sempre CAT), a nostro parere non è giustificato il delta di prezzo maggiore che qui ci tocca esborsare per poterne avere uno. Cosa che invece non è la stessa cosa per le cingolate: CAT è sicuramente superiore.
                                                            Costantino Radis

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X