MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

URGENTE.ogni idea è buona...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • URGENTE.ogni idea è buona...

    salve a tutti,prima di tutto complimenti per il sito.Allora vi spiego il mio problema:devo fare un lavoro di studio su un braccio di un escavatore cingolato.il braccio è composto in pratica da 4 travi che lavorano a coppie.Le prime 2 sono verticali e sono quelle che permettono i movimenti in altezza dell'intero braccio e ad esse è collegato un cilindro.Le altre 2 sono orizzontale e collegate alle precedenti tramite un vincolo assimilabile ad una cerniera.Su queste e collegato un 2à cilindro collegato al precente con dei giunti cardanici.Io vorrei sapere come faccio a dimensionare questo sistema e quali sono le forza agenti su di esso.Vi prego aiutatemi sono in panico...

  • #2
    Non ho ben capito lo schema statico...forse se alleghi uno schizzo si può capire meglio..
    Bisogna anche capire che di che escavatore si tratta, per capire la capacità di sollevamento..
    Dai

    Commenta


    • #3
      hai ragione è un po confuso...io in pratica devo eseguire questo studio su un modellino...quello della lego...è per una tesina che devo fare...credo che i calcoli e il dimensionamento è come quello degli escavatori reali.non ho disegni però ti do il nome.. LEGO TECHNIC ESCAVATORE GIGANTE..

      Commenta


      • #4
        Prova almeno a fare un disegno tu a mano... così non si capisce proprio cosa vuoi intendere!!!

        Commenta


        • #5
          Eh si... con uno schizzo si può capire qualcosa di più...
          Tanto per dirti, un escavatore da 50 q.li ha una capacità di sollevamento di 5 q.li a braccio teso, un escavatore da 200 q.li ha una capacità di sollevamento di 50 q.li.
          Dai

          Commenta


          • #6
            foto

            questa è un immagine del modellino...
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              Non dirmi che vuoi realizzare dal vero il braccio del modellino Lego ???
              Se così fosse sarebbe una pazzia, credimi!!!
              Il movimento di tale braccio sarebbe troppo vincolato ad una sola manovra!!!
              Nella realtà é più che essenziale avere la totale ed indipendente libertà di movimento di ogni segmento del braccio, cioé gia così come sono nella realtà!!!
              Nel caso mi stessi confondendo, ti pregherei di essere più preciso!!!

              Commenta

              Caricamento...
              X