un buon giorno a tutti, mi chiamo domenico e scrivo dal friuli.
premetto che non ho alcuna esperienza in questo settore, sono stato incaricato da una compagnia di fare una selezione per quanto riguarda l'acquisto e poi relativi costi di manutenzione e costi di esercizio per l'attività di estrazione mineraria all'aperto ( e quindi non in miniera ).
Il lavoro si svolge in un ambiente ostile, ( temperature medie di 30 gradi centrigradi giornalieri tutto l'anno e umidità media sopra il 70% ), pioggia anche intensa per alcune settimane continuative.
la macchina dovrà, chiaramente , scavare nel terreno e poi riportare il materiale estratto su un macchinario che lava il terriccio per poi effettuare la selezione delle pepite di oro, argento, platino e coltan.
il lavoro viene eseguito per circa 8 o ore al giorno, dal lunedi al sabato.
si dovrà scavare fino a circa sei metri di profondità e l'area iniziale di lavoro è di circa 30 ettari. ( la compagnia ha un opzione per poter lavorare altri 100 ettari )
l'area è coperta da foresta vergine ( tpo amazzonia per intenderci ) e quindi sarà necessario anche prevedere la possibilità di "creare" dal nulla una sorta di sentiero/strada sterrata. ( esiste eventualmente un accessorio da poter utilizzare per spianare il terreno da poter applicare alla macchina ? ).
i parametri per acquistare la macchina sono: rapporto prezzo prestazioni, ma in particolar modo robustezza.
calcolando che vengono lavorati circa 500 mcubi al giorno medi ( forse di più ma mi sono tenuto un po' basso ) in qualsiasi caso la macchina dovrà lavorare per minimo dieci anni e forse di più.
le domande che ho sono per voi banali, comunque sono le seguenti.
marca consigliata.
modello consigliato.
consumi giornalieri attesi.
costi di gestione attesi ( ordinari, tipo olio, grasso e/o liquidi vari )
costi di gestione attesi ( straordinari tipo rottura del cingolo, o del braccio )
altri costi ( cose che attualmente non conosco )
chiaramente non mi aspetto dei valori precisi ma un più o meno
tanto per fare una sorta di previsione .
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza.
saluti
Domenico
premetto che non ho alcuna esperienza in questo settore, sono stato incaricato da una compagnia di fare una selezione per quanto riguarda l'acquisto e poi relativi costi di manutenzione e costi di esercizio per l'attività di estrazione mineraria all'aperto ( e quindi non in miniera ).
Il lavoro si svolge in un ambiente ostile, ( temperature medie di 30 gradi centrigradi giornalieri tutto l'anno e umidità media sopra il 70% ), pioggia anche intensa per alcune settimane continuative.
la macchina dovrà, chiaramente , scavare nel terreno e poi riportare il materiale estratto su un macchinario che lava il terriccio per poi effettuare la selezione delle pepite di oro, argento, platino e coltan.
il lavoro viene eseguito per circa 8 o ore al giorno, dal lunedi al sabato.
si dovrà scavare fino a circa sei metri di profondità e l'area iniziale di lavoro è di circa 30 ettari. ( la compagnia ha un opzione per poter lavorare altri 100 ettari )
l'area è coperta da foresta vergine ( tpo amazzonia per intenderci ) e quindi sarà necessario anche prevedere la possibilità di "creare" dal nulla una sorta di sentiero/strada sterrata. ( esiste eventualmente un accessorio da poter utilizzare per spianare il terreno da poter applicare alla macchina ? ).
i parametri per acquistare la macchina sono: rapporto prezzo prestazioni, ma in particolar modo robustezza.
calcolando che vengono lavorati circa 500 mcubi al giorno medi ( forse di più ma mi sono tenuto un po' basso ) in qualsiasi caso la macchina dovrà lavorare per minimo dieci anni e forse di più.
le domande che ho sono per voi banali, comunque sono le seguenti.
marca consigliata.
modello consigliato.
consumi giornalieri attesi.
costi di gestione attesi ( ordinari, tipo olio, grasso e/o liquidi vari )
costi di gestione attesi ( straordinari tipo rottura del cingolo, o del braccio )
altri costi ( cose che attualmente non conosco )
chiaramente non mi aspetto dei valori precisi ma un più o meno
tanto per fare una sorta di previsione .
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza.
saluti
Domenico
Commenta