Questa settimana ci danno uno Hyunday in prova per 15 giorni...
Cosa mi dite dello Hyunday??
Sapete è una macchina che non conosco e...sì 15 giorni di prova ma in genere i problemi non saltano fuori in 15 giorni!!!
beh...in 15 giorni riuscirai a renderti conto delle prestazioni, dei consumi, dei punti deboli comunque HYUNDAI-DAEWOO-ed in genere i prodotti orintali(ad esclusione dei giapponesi)di solito sono macchine abbastanza affidabili, oramai orientate verso il gusto e le esigenze occidentali e poi.......COSTANO MENO della concorrenza
Ti dirò la verità Maurizio...mi hanno detto di gente che ha comprato escavatori(Daewoo in particolare) e che dopo 2 anni hanno dovuto cambiarli per disperazione...è per questo che non mi fido dello hyunday poichè come tecnologia è più arretrato del daewoo!!!
CIAO ALDO
SONO LUCA E DA POCO MI SONO ISCRITTO E MI HACOLPITO MOLTO LA TUA DOMANDA SULL'O&K 5.6
E TI VOGLIO DIRE CHE TUO ZIO FARA' UN OTTIMO ACQUISTO PER TRE MOTIVI
-INPIANTO IDRAULICO MODIFICATO NEL MEGLIOE GARANTISCE AL 5.6 PIU' FORZA DELLA VERSIONE PRECEDENTE
-INPIANTO ELETTRICO ANCHE LUI RIFFATTO
-E IL CARRO PIU' LUNGO E PIU'STABILE,SE POI TI FAI METTERE IL CARRO DA ROCCIA IL MEZZO DIVENTA UN'URAGANO CHE SOLI CHI LO USA LO SA DOMARE.
ciao aldo
volevo spiegare che comprare l'O&K CONVIENE.
Soprattutto la versione 5.6 qulla da te indicata e ti spiego il motivo:idraulica ricontrollata,inpianto elettrico cambiato dalla testa ai piedi e inserito motore cummis.
E se poi ti fai mettere il carro da roccia l'escavatore e veramente inbattibile.
ALDO
L'ESCAVATORE HYUNDAY PUO' ESSERE BUONO SUL PREZZO MA COME QUALITA' NON CI PUNTEREI
MOLTO.
PERCHE' MARCHE COME HYNDAY DAEWOO VOLVO PRODUCONO MEZZI SOLO PER NECESSITA'ECONOMICHE E NON PER GARANTIRE UNA MACCHINA COMPETITIVA SUL MERCATO
Scusa Maurizio ho formulato male la domanda, sicuramente tu ne sai più di me ed hai visto centinaia di macchine di tutti i tipi, volevo chiederti in che cosa i komatsu non ti sembrano affidabili, io non posso ancora dire che siano affidabili ( il pc 30 ha poco +di 2000 ore) però a me non sembrano poi così male almeno in quanto a rendimento.
sono d'accordo con paolo...comunque vorrei chiedervi ancora qulcosa di più approfondito su hyundai lasciando un attimo da parte le altre marche...
Insomma...vi dico la verità...
DEVO CONVINCERE MIO ZIO A NON COMPRARE HYUNDAI !!!!
ciao aldo,
secondo me lo HYUNDAI oggi lo vende uno fra due anni un altro, fra due anni un altro ancora...
oltre al fatto "amicizia" con il venditore dove compri sempre lì l'escavatore, la terna, il mini, la pala, etc. ed hai un rapporto più umano, e se fra 6/7 anni quando avrai bisogno di ricambi... ma chi sarà lì a darteli? ci sarà?
sono dell'idea di andare sempre a comprare dove vedi una solidità dell'azienda e del marchio... fermo restando che non conosco i concessionari HYUNDAI in generale e neanche nella tua zona.
Prova ad andare a vedere anche il JCB JS 220 triplice poi mi dici, ok?
Scusate se mi intrometto (sono rimasto estraneo sino ad ora) cqm un confronto O&K 5.6 KOMATSU 230 NON SI PUO' FARE. Sono due macchine completamente diverse, permettemi di dire che il 230 appartiene ad una classe superiore e lo si potrebbe paragonare al 6.5 con carro pesante (bisogna confrontare oltre al peso anche la motorizzazione, l'idraulica, le prestazioni, le carpenterie, il carro pesante, il triplice dotato di impianto ingrassaggio automatico ...).
La differenza di 60 milioni è eccessiva e cqm i prezzi che ti hanno fatto per il Komatsu e l'O&K sono un pochino altini !!! Se ti guardi intorno vedi pure che si abbassano .... e le differenze si parificano.
Daewoo non è così malvagio come lo si dipinge, un grosso nome delle demolizioni italiane ne ha acquistati parecchi, dopo averli attentamente valutati sul campo !!
Per quanto riguarda Hyundai non mi pare si tratti di una marca da deprezzare a questa maniera. La serie 7, in vece delle precedenti, ha migliorato parecchio la globalità stessa del mezzo. Ora senza fare paragoni diretti, per i quali c'è sempre qualcuno che obietta, potrei fare questo esempio: in America c'è una forte diffusione di questa tipologia di mezzi, strano vero, se fossero pessime macchine ... perchè gli americani non comprano i loro prodotti ??? (che tra l'altro sono buoni) ???
Per Hyundai, se la memoria non mi inganna, si potrebbe addurre al fatto che hanno problemi nei lavori di precisione, sembrano poco sensibili ai lavori di fino.
Per il resto, torno a sottolineare, i rpoblemi da guardare sono altri ... come ha già detto Maurizio .. e sono di natura economico/conveniente dopo alcuni anni
Secondo me prima di tutto sarebbe necessario sapere (x gli utenti del forum) per quali lavori devi usare l'escavatore. Visto il ramo in cui operi penso che i lavori ricorrenti siano lo scavo di trincee e la posa di tubazioni o sbaglio!?
Tieni conto che se devi fare questi lavori non hai bisogno di un escavatore dalle grandissime prestazioni ma di una macchina veloce e funzionale.Tu hai paragonato varie marche, io ti faccio un esempio: pagheresti 38ml una Fiat stilo sapendo che Volkswagen ti da con 40ml una golf con gli stessi optional!?? non fare l'errore di spendere poco all'acquisto e riversare dentro soldi e nervoso per gli acciacchi della macchina. Non so se l'hai provato già ma Cat dovresti rivederlo bene, hai l'assistenza sempre e un marchio di qualitàa supporto, lo stesso con komatsu e Liebherr ma O&K e gli altri ti danno lo stesso??
Altra cosa importante è la frequenza d'uso della macchina, se lo devi lasciare spesso in magazzino allora risparmia qlc ma se lo usi tutti i giorni o quasi non badare a spese, compra la qualità tanto i costi li ammortizzi col lavoro.
Sono contento che avete rispolverato questo argomento dopo tanto...
Comunque i lavori che dobbiamo fare sono molti...dallo scavo di trincee agli sbancamenti alle demolizioni agli riempimenti ai lavori forestali e ferroviari!!!!
Praticamente di tutto!!!
Comunque O&K non mi sembra vada male.
Cosa mi dite???
E Liebherr???
PMI ho visto che non fa più il 200-220 Qli.
Comunque attualmente mio zio lavora con un Hydromac H85Turbo e un Cat 318BLN.
Visto che devi fare una moltitudine di lavori, si presume che la macchina oggetto della compera lavorerà a pieno ritmo nell'arco dell'anno.
Scartiamo i lavori in ambito ferroviario xchè, con la nuova normativa dovresti ricorrere ad altre tipologie di macchine.
Per il resto la scelta che dovresti considerare sembra più di natura "passionale" che tecnica.
O&K produce delle buone macchine, fa parte del cosiddetto brand CNH che è del gruppo FIAT Finance e sembra che sarà presto ridimensionato, a riprova che lo staff sta migrando (obbligatoriamente) verso CASE.
LIEBHERR costruisce buone macchine, spartane, ma funzionali dotate di un ottimo tiro alla barra, distributore LINDE e possibilità, quasi mai usata dai nostri operatori di escludere l'elettronica di controllo e di affidarsi alle capacità manuali dell'operatore.
Se ti piacciono rosse/bianche prendi O&K, se ti piacciono gialle/bianche prendi LIEBHERR
Scherzi a parte verifica sempre l'assistenza in zona e poi lotta per i prezzi, magari non fermarti al primo che ti spara una cifra ma fai dei confronti.
Ma hai provato il 318C N nuovo?
E' molto bello e competitivo al pari dell'E215 e zaxis 210.
Se vuoi un escavatore dell'altro pianeta devi prendere il 320 CS.
Ciao
Il nuovo Cat 318 non l'ho provato...ma ho provato il 320...non mi è sembrato per niente malvagio...però mio zio dice che consuma ecc...la verità deve essere che non gli piace tanto.
Comunque dalle mie parti O&K ha un buon servizio...Liebherr un po meno.
Comunque in genere la manutenzione dei mezzi la seguiamo noi personalmente...
Ma i PMI sapete se costano più di altri???
Se costruiscono ancra come una volta sono ottime macchine!!!
Commenta