MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori - valvole di blocco pistoni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori - valvole di blocco pistoni

    Ho una domanda semplice.

    Normalmente gli escavatori di qualsiasi marca montano valvole di blocco sui pistoni?

    se andate alla pag 5 di questo pdf cat dice che ogni escavatore monta valvole di blocco per maggiore sicurezza



    grazie
    Max187

  • #2
    Quel pdft riguarda la cgt e dice che tutte le macchine che danno a noleggio hanno le valvole di blocco.
    Normalmente non sono montate di serie soprattutto nei mini e midiescavatori, sono obbligatorie in caso l'escavatore venga usato come macchina per il sollevamento, e visto che in quelli a noleggio può capitare giustamente le hanno montate.
    Matteo

    Commenta


    • #3
      Capisco...perche sapevo che le valvole di blocco comportavano una minor fluidità nei movimenti...
      Max187

      Commenta


      • #4
        Le valvole di blocco degli escavatori sono pilotate quindi non danno questi problemi.
        Matteo

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
          Capisco...perche sapevo che le valvole di blocco comportavano una minor fluidità nei movimenti...
          Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio
          Le valvole di blocco degli escavatori sono pilotate quindi non danno questi problemi.
          Aggiungo che le valvole stesse possono avere diverse pressioni di pilotaggio.
          La pressione di pilotaggio è la pressione alla quale la valvola reagisce aprendo i passaggi.
          Vi sono valvole con pressioni fisse e regolabili.
          Quì qualcosa di utile per capire il funzionamento.
          Marco B

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio
            Le valvole di blocco degli escavatori sono pilotate quindi non danno questi problemi.
            ciao a tutti...io ho avuto l'occasione di lavorare con un fh 165 con valvole di blocco,poi anche con un altra macchina uguale(aparte la mancanza delle stesse).ma vi assicuro che il funzionamento,intendo di fluidità nei movimenti non era neanche paragonabile.....!non so dirvi se colpa proprio delle valvole,ma era l'unica differenza delle due macchine.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da fabri.ragno Visualizza messaggio
              ciao a tutti...io ho avuto l'occasione di lavorare con un fh 165 con valvole di blocco,poi anche con un altra macchina uguale(aparte la mancanza delle stesse).ma vi assicuro che il funzionamento,intendo di fluidità nei movimenti non era neanche paragonabile.....!non so dirvi se colpa proprio delle valvole,ma era l'unica differenza delle due macchine.
              Dipenderà anche dalla valvola montata,non per nulla ci sono differenze di prezzo "abissali".
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Di escavatori con valvole di blocco ho usato un Liebherr R900 che l'aveva anche sul cilindro benna e non ho notato nessun problema, anzi posso definirla una macchina "impressionante" con una velocità di movimento notevole anche al regime minimo.
                Quindi come dice mefito i problemi possono dipendere da altro.

                Ormai credo che dai 100 q.li in su molti hanno le valvole di blocco almeno sul primo braccio e penetratore.
                Matteo

                Commenta


                • #9
                  Forse sui mezzi piccoli la differenza e accentuata...
                  Max187

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da fabri.ragno Visualizza messaggio
                    ciao a tutti...io ho avuto l'occasione di lavorare con un fh 165 con valvole di blocco,poi anche con un altra macchina uguale (a parte la mancanza delle stesse).ma vi assicuro che il funzionamento,intendo di fluidità nei movimenti non era neanche paragonabile.....!non so dirvi se colpa proprio delle valvole,ma era l'unica differenza delle due macchine.
                    Può dipendere da svariate situazioni, da come è tenuta la macchina stessa, valvole originali oppure montate in secondo tempo, manutenzioni e controlli eseguiti da personale poco qualificato...
                    Marco B

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
                      Può dipendere da svariate situazioni, da come è tenuta la macchina stessa, valvole originali oppure montate in secondo tempo, manutenzioni e controlli eseguiti da personale poco qualificato...
                      beh non so proprio cosa dirvi....la macchina è arrivata nuova con le valvole gia montate.è sempre stato un po pigro nei movimenti,gia da nuovo.chiedendo il perchè al rivenditore,rispose che con le valvole montate,la macchina risponde così ai comandi.poi a dire il vero nessuno le ha mai più controllate

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X