MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

che PMI è questo?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • che PMI è questo?

    ciao a tutti!
    mi dite che modello di preciso è questo PMI, peso operativo, pregi e difetti? sono alla ricerca di un escavatore per piccoli lavori in un azienda agricola e non vorrei spendere un capitale per un escavatore (che non userei tutti i giorni come un trattore) mi è stato proposto questo pmi e siccome generalmente ho sentito parlare bene di queste macchine ci stavo facendo un pensierino. mi è stato detto che è del 1978, può essere? grazie a tutti
    saluti
    Attached Files

  • #2
    Posso solo dirti che è un PMI 700B.... peso intorno ai 150 ql.
    Non conosco questa macchina in particolare, ma PMI ha sempre avuto un ottima reputazione, almeno dalle mie parti.
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #3
      ciao e grazie per la risposta! il venditore mi ha detto che è intorno ai 100q ma infatti mi sembrava un po più grosso di quel peso! comunque anche io ho sentito parlare sempre bene di PMI

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da peroni Visualizza messaggio
        ciao e grazie per la risposta! il venditore mi ha detto che è intorno ai 100q ma infatti mi sembrava un po più grosso di quel peso! comunque anche io ho sentito parlare sempre bene di PMI
        Per l'uso che intendi farne tu,l'una vale l'altra.
        Questa tipologia ha il vantaggio di non avere nulla di elettronico,per cui non serve un'assistenza qualificata.
        Se è in condizioni decenti di idraulica,per l'uso che ne puoi fare tu è eterna(un pò più a rischio chi sarà nel raggio d'azione.............).
        Con quel braccio ha solo una limitazione nella pulizia dei fossi,sempre che sia prevista questa operazione.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Per l'uso che intendi farne tu,l'una vale l'altra.
          Questa tipologia ha il vantaggio di non avere nulla di elettronico,per cui non serve un'assistenza qualificata.
          Se è in condizioni decenti di idraulica,per l'uso che ne puoi fare tu è eterna(un pò più a rischio chi sarà nel raggio d'azione.............).
          Con quel braccio ha solo una limitazione nella pulizia dei fossi,sempre che sia prevista questa operazione.
          ciao e grazie per la risposta. si in effetti mi ero orientato su una macchina del genere perchè ha poco di elettronico e quindi meno problemi, anche perchè io non devo usare l'escavatore tutta la giornata per tutto l'anno! quello che un po mi frena è il peso, è una macchina abbastanza grande per quello me! un'altra cosa, mi confermate che questo modello è servoassistita (non so se è il termine corretto, non sono molto pratico di escavatori) cioè si manovra con le due cloche poste a dx e a sx? grazie per tutto!

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da peroni Visualizza messaggio
            un'altra cosa, mi confermate che questo modello è servoassistita (non so se è il termine corretto, non sono molto pratico di escavatori) cioè si manovra con le due cloche poste a dx e a sx? grazie per tutto!
            si è servo assistita, ma non aspettarti di avere dei comandi docili come con i joystick delle macchine moderne.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da peroni Visualizza messaggio
              ...quello che un po mi frena è il peso, è una macchina abbastanza grande...
              Dipende dai lavori da eseguire, considera anche gli eventuali spostamenti all'interno dell'azienda, se non disponi di un idoneo mezzo di trasporto.
              Marco B

              Commenta

              Caricamento...
              X