MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Hitachi FH 120.2

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    il tagliando filtri e olio a dire del venditore lo hanno gia fatto......ma di garanzia nemmeno 1 ora.......vista e gradita nelle condizioni in cui si trova ,si in effetti un riparatore della mia zona dice che essendo quella macchina un 92/93 qundi di 15 anni fa il suo stato di carrozzeria non è ottimale il suo prezzo sarebbe 17/18 mila al max,d'altronde non ho trovato altro su quel peso,tranne un sumitomo JS130 anche quello del 94,e un JCB JS130 sul sito della CGT ma che ha oltre 10000 ore pur essendo del 97 con un prezzo di 21700euro.
    Quando dovevo aquistare il miniescavatore tutti avevano da vendere macchine come quella che sto cercando,ora hanno tutti mini o macchine da 200q,li........eppure qulcuno avra' sti benedetti 130q.li

    Commenta


    • #32
      e per il prezzo???? nessuno si sbilancia??

      Commenta


      • #33
        Sul prezzo non so proprio cosa dirti...secondo me sono veramente troppi gli euro che ti chiedono ma tieni anche conto che è il mercato che fa il prezzo. Non è facile trovare mezzi di quella taglia. Provare con un CAT? Secondo me un 312 lo trovi più facilmente...

        P.S.: ti ho inserito le foto dei depliant nella sezione MMT Storiche - Anni 90 - Escavatori cingolati. Ti ho inserito sia l'FH120 prima serie che il 120.2 (che dovrebbe essere la macchina a cui sei interessato) che l'FH130.3. In questo modo puoi fare i debiti confronti.
        Le immagini dell'FH120.2 e dell'FH130.3 sono state scattate nei nostri cantieri.
        Ultima modifica di costantino; 27/12/2005, 09:49.
        Costantino Radis

        Commenta


        • #34
          Alla Maie hai visto?
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #35
            si certo alla maie non hanno nulla....grazie Costantino (sempre gentile)anzi potete quardare il mio post (JCB js130)......è una macchina che ho trovato dalle mie parti non so se sia superiore o inferiore hai fh 120 /130 ma anche li ci vogliono 25 mila e tutti mi dicono che è cara......se visionate il sito della cgt alla sezione usato escavatori cingolati trovate un altro JS x 21300 euro e il venditore mi ha detto trattabili,ha si 10000 ore ma sembra anzi senza dubbio esteriormente è senzaltro meglio

            Commenta


            • #36
              Ciao Zaccanti. Oggi mi sono informato di persona presso il capo area della MAIE che ci segue da una vita (lo conosco da quando sono piccolo) e mi ha detto che dovrebbe vedere la macchina per dare una valutazione corretta dell'FH120.2. Mi ha però detto che 20.000 euro per un mezzo del genere sono all'incirca la cifra giusta se il mezzo è in ordine. Attualmente mi ha detto che dovrebbe arrivargli a fine gennaio (se riescono a consegnare la macchina nuova) un CAT312 del '96 la cui valutazione è di 35.000 euro. Hanno anche un EX135 del 2001 con poche ire e tenuto benissimo (lavorava come mezzo di servizio in un impianto) ma il prezzo secondo me è un po' alto: si parla di 55.000 euro. Ovvio che i prezzi sono senza IVA. Per le foto dei depliant: scusa il ritardo...mi sono messo il giorno di Santo Stefano a scansionare il tutto. Spero che ti servano per farti un'idea dei contenuti dei mezzi.
              Costantino Radis

              Commenta


              • #37
                altrimenti vendimi uno dei tuoi.........mi diceva l amico pablo( che costantemente ci sentiamo x novita' o altro) che ne hai molti..........non posso spendere molto anzi 20 mila sono gia tanti ma se la macchina li vale si puo' aggiungere qualcosa,,,,,,,tanto sai meglio di me che nn sono 1000 euro che bisogna guardare!di jcb cosa mi dici?? ho provato a sentire da maurizio ma e' latitante........

                Commenta


                • #38
                  So bene che ti senti con Pablo....tanto è che gli ho suggerito di dirti di comprare un mezzo superiore ma mi ha detto che proprio non può andare per il tipo di lavoro che svolgerai, per le portare dei luoghi in cui operi e per le dimensioni del mezzo. Avevo consigliato un FH150...sicuramente lo trovi anche un po' a meno o addirittura un FH200. Anche a parità di prezzo è una macchina che ti può dare delle belle soddisfazioni ma dopo che mi ha dscritto i lavori che devi fare...
                  Sul JCB....guarda, secondo me ti troveresti bene. Se invece dovessi fare scavi forse un po' ti sconsigilierei ma....si tratta veramente solo di piccole accortezze che i primi JCB non avevano rispetto alla migliore concorrenza dell'epoca (tra cui proprio i Fiat-Hitachi). Ma ti assicuro che si tratta proprio di quisquilie da escavatoristi navigati....comunque proverò ancora a chiedere in giro.

                  Per quel che riguarda i miei....sono un po' fuori peso per quello che devi fare tu... ...ti può andare bene un E385? (eccolo con mio figlio davanti....ha un anno di vita e 2200 ore di lavoro sulle spalle...l'escavatore...non mio figlio...lui di anni ne ha tre!!! ). Poi ci sono dei 285, 265, 215, 175 gommati oppure si salta subito in basso con mini che vanno dai 15 ai 50 quintali....
                  Attached Files
                  Ultima modifica di costantino; 27/12/2005, 18:21.
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #39
                    si la carmi ha un 150 ma.........vedremo se proprio non trovo niente.........se riesci guarda il sito cgt cè proprio un 130 jcb del 97 ma 10000 ore sono un po tante,mi dicono che non era il max nell idraulica che dopo sumitomo avevano qualche pecca fino agli anni 2000,nota di demerito degli fh (da chi gli avuti qua da noi)poco tiro nei motori di traslazione!
                    Veramente carino!!!!! non l escavatore. COMPLIMENTI (sempre x il piccolo escavatorista!!)
                    Ultima modifica di Zaccanti; 27/12/2005, 18:28.

                    Commenta


                    • #40
                      x costantino,oggi avendo un po' piu' di tempo (abbiamo finito di pulire le strade) ho dato un occhiata nella sezione fotografica come mi hai detto tu........come carro direi che non cè differenza tra fh 120 e 130,invece direi che ve ne è in maniera sostanziale x quel che riguarda l'idraulica 4 posizioni di lavoro 3 di avanzamento x il 130 invece 2 di avanxamento e 3 di lavoro x il 120,non ho capito se le pompe sono kayaba nel 120 come nel 130v e poi se tu sai qualche altra sostanziale differenza. grazie!Stefano

                      Commenta


                      • #41
                        Buon giorno, secono mè il nostro amico Zaccanti non sta affatto prendendo un bidone( non importa che anno sia , tanto abbiamo visto che è un punto 2!!, l'importante è accertarsi che siano le ore effettive ) questa macchina nonostante i suoi 21 anni mantiene ancora oggi il prezzo ,ed io credo sia propio per il fatto che non danno grossi problemi, per la traslazione è vero un pò di vitamina si deve dare, (dalle mie parti l'ho fatto quasi a tutti ) dopo sembra un gambero diventa aggrassiva anche nella traslazione. per il resto mi aggiungo alla versione di cama70.

                        x zaccanti: fai dare un'occhiata ad un oporatore esperto o un tecnico di fiducia per rilevare più o meno le ore effettive, se sono veramente giuste, non fartela scappare.

                        ciao

                        Oreste

                        Commenta


                        • #42
                          certo andro' con un meccanico di fiducia a provare pessioni e portate dell' olio,anche se preferivo trovare un 130.3.....ma non si puo' avere tutto,si è vero la macchina è una macchina di14 anni,poi mi dirai come si fa a far correre in salita il 120 (non è che saltino i motori dopo??)ora sono anche in trattativa con un jcb 130 del 97 quello ci vuole un po' di piu' ma mi sembra una macchina altrettanto valida e un po' piu'giovane........

                          Commenta


                          • #43
                            x Zaccanti: comunque non è che propio non vanno di traslazione, tu provala prima per il tuo tipo di lavoro da svolgere se ti da problemi..., e poi fai controllare un po la macchina, io a 5000 ore la prima cosa che controllerei, sono gli anelli di tenuta nel gruppo giunto rotante ,( che li troverai sicuramente da sostituire) poi i motori e la pompa a 5000 ore non credo che stiano molto male, ( se hanno fatto i tagliandi nei tem previsti) poi tieni presente che non hai i motori dei cingoli a cilindrata variabile , quindi se gli fai aumentare un pò la pressione solo alla traslazione, (a questa macchina si può fare solo per la traslazione) io penso che hai risolto un bel problema che si pongono i possessori di questa macchina) la settima scorsa ho fatto un servizio come questo su un FH 150.2 ( che ha lo stesso impianto) ,il cliente contentissimo...,

                            BUON ANNO A TUTTI!!!!!!

                            Commenta


                            • #44
                              se aquisto la macchina ti chiedero' senz altro spiegazioni.........come su scritto sono un po' indeciso tra questo e il jcb js 130........magari facciuo un post nuovo,,,,,,,,,,auguri a tutti gli amici del forum.!!!PS: Oreste che differenza vedi anche tra il 120.2 e il 130.3???

                              Commenta


                              • #45
                                Non ho mai avuto modo di provare seriamente le due macchine in modo da poter fare confronti sensati. Se le differenze sono simili a quelle delle altre macchine FH tra la serie 2 e la serie 3 si hanno nell'ordine:
                                - cabina un po' più confortevole
                                - comandi molto più sensibili
                                - gestione idraulica migliorata con un leggero miglioramento medio nei consumi
                                Non vedo altre differenze sostanziali tra i due mezzi (tieni conto che queste cose hanno un riscontro anche sul prezzo con una differenza minima di almeno 8000-10000 euro in più per la serie 3) dato che grandi modifiche alla macchina non ne sono state fatte in altre parti (per es. la differenza che passava tra l'FH300.2 e l'FH330.3 era più che abissale sia in termini di consumi che in termini di resa che in termini di gestione globale del mezzo).
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • #46
                                  Ciao a tutti.

                                  Altra differenza, che puo' interessare o meno, e' che FH120 e 120.2 erano fabbricati solo nella versione a braccio monolitico, mentre il 130.3 c' era anche nella versione triplice.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Io direi che una delle differenze da prendere in considerazione e propio il fatto che hai i motori idraulici della traslazione a cilindrata variabile( sul 130.3),invece il 120.2 non c'è l'ha..., poi hai una cabina( che già ti hanno descritto gli altri amici ) degna di essere chiamata cabina, ( visibilità, spaziosa, cioè confortevole in tutte le sue parti, anche l'impostazione di quida e migliorata ) comunque stiamo parlando di due macchine con progettazione differente di una decina di anni!!!, non credo sia il caso fare paragoni, come dice il proverbioè il prezzo fa la differenza), mhaa comunque ho visto nell'altro post non vogliono più venderlo , quindi io ti direi che anche con l'JCB resterai soddisfatto ( anche se mi sembra di aver capito che avevi in simpatia l'HITACHI), con l'JCB hai addirittura tre modi selettivi per la traslazione e 4 modi operativi per scavare, come componentistica non possiamo dire che abbia qualcosa in meno degli hitachi, sono tutti e due equipaggiati con tecnologie Giapponesi.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Fiat Hitachi 120 o Fiat Hitachi ex 135

                                      Ciao a tutti,
                                      sono all'acquisto di un'escavatore da 120-130 q.li.
                                      Ero quasi convinto per un ex 135 del 2002 ore 7000 con impianto idraulico doppio effetto e n° 2 benne costo € 19500 + iva.
                                      Ora mi stanno proponendo un FH 120 del 1991 con 5000 ore di lavoro, impianto martello a singolo effetto e n° 2 benne costo 15000 + IVA.
                                      Da un lato sarei attratto per il 120 in quanto ho il carrellone che mi porta 140 q.li e con quello andrei sul sicuro però ha qualche annetto in più, inoltre mi pare di capire che sia una prima serie.
                                      Qualcuno di Voi mi darebbe un consiglio? Secondo Voi i prezzi sono giusti?
                                      Dovrei sostituire alla benna un trincia?
                                      che differenza c'è tra un 120 prima serie e un 120.2?
                                      In attesa saluto tutti.

                                      Originalmente inviato da zimasto Visualizza messaggio
                                      Buon giorno, secono mè il nostro amico Zaccanti non sta affatto prendendo un bidone( non importa che anno sia , tanto abbiamo visto che è un punto 2!!, l'importante è accertarsi che siano le ore effettive ) questa macchina nonostante i suoi 21 anni mantiene ancora oggi il prezzo ,ed io credo sia propio per il fatto che non danno grossi problemi, per la traslazione è vero un pò di vitamina si deve dare, (dalle mie parti l'ho fatto quasi a tutti ) dopo sembra un gambero diventa aggrassiva anche nella traslazione. per il resto mi aggiungo alla versione di cama70.

                                      x zaccanti: fai dare un'occhiata ad un oporatore esperto o un tecnico di fiducia per rilevare più o meno le ore effettive, se sono veramente giuste, non fartela scappare.

                                      ciao

                                      Oreste

                                      Commenta


                                      • #49
                                        ciao a tutti!!
                                        a giudicare dalla strumentazione , identica a quella della vecchia serie ( quella gialla per capirsi) , all'accelleratore ancora a corda e alle leve con i pomelli grandi , direi che può essere stato costruito dal 90 al 92!!! non di più!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da luchr Visualizza messaggio
                                          Ciao a tutti,
                                          sono all'acquisto di un'escavatore da 120-130 q.li.
                                          Ero quasi convinto per un ex 135 del 2002 ore 7000 con impianto idraulico doppio effetto e n° 2 benne costo € 19500 + iva.
                                          Ora mi stanno proponendo un FH 120 del 1991 con 5000 ore di lavoro, impianto martello a singolo effetto e n° 2 benne costo 15000 + IVA.
                                          Da un lato sarei attratto per il 120 in quanto ho il carrellone che mi porta 140 q.li e con quello andrei sul sicuro però ha qualche annetto in più, inoltre mi pare di capire che sia una prima serie.
                                          Qualcuno di Voi mi darebbe un consiglio? Secondo Voi i prezzi sono giusti?
                                          Dovrei sostituire alla benna un trincia?
                                          che differenza c'è tra un 120 prima serie e un 120.2?
                                          In attesa saluto tutti.
                                          Ciao,

                                          se vuoi magari avere un'idea dei prezzi, puoi andare a dare un'occhiata su http://www.machineryzone.it/usato/1/...cingolati.html
                                          Ce ne sono un bel pò di modelli tra i 100 e i 150 quintali e ti puoi fare una buona idea.

                                          Spero ti sarà d'aiuto, almeno per il prezzo....
                                          Beppe

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X