Salve vorrei acquistare un escavatore medio dal peso di 180 200 quintali vorrei qualche consiglio su quale marche orientarmi fino ad ora ho posseduto un Fiat hitachi ex165 e mi sono trovato davvero bene.. Quindi L mia scelta ricade sugli hitachi modello zaxis 160 e il 225 anche se quest ultimo pesa di più mi attira il fatto che sia girosagoma ed infine anche il 210 hybrid però credo che costerà moltissimo. Poi mi sono informato sui case modello 180 e 210 però non so il case come va non è ho sentito nessuna opinione e poi anche perché se ne vedono pochi in Italia.sono un po' scettico. Infine il volvo modello 180 dove me ne hanno parlato bene quale mi consigliate? Dovrei valutare la mia scelta in base alla vicinanza in un centro ricambi ed quindi Assistenza?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Scelta escavatore 180 200 quintali..
Collapse
X
-
Scelta escavatore 180 200 quintali
ciao castorr88 sono tutte macchine valide per il case non ce da preoccuparsi non e altro che il newoholland oggi il gruppo cnh a suddiviso nuovamente le categorie praticamente la newholland riprende la commercializzazione del settore agricolo e per il movimento terra saranno tutti case decisione presa dopo la fusione di fiat industrial cnh poi ce da considerare il fattore assistenza ricambi di che zona sei a che distanza ai tutto o seppure ai delle officine autorizzate del marchio che se intenzionato di acquistare che ti permette di risparmiare le lunghe trasferte ,ci sono tanti marchi e tutti validi e a prezzi più o meno competitivi tra di loro ,ad esempio come sono io faccio tutta la sardegna il massimo di trasferta sono 250km ma su da voi e tutto diverso vissuto per 5 anni a fare assistenza ciao buona giornata
-
salve inanzitutto grazie per la risposta.proprio oggi ho visto anche i caterpillar modello 316 e 318,da quello che ho capito che i cat hanno sistemi di livellamento elettronici che altri non hanno.
poi ho notato che a parita di peso tra le varie macchine hanno diversi cavalli,e questo puo essere un vantaggio ?o uno svantaggio in termini di maggior consumo..
quello che guardo per ora è la velocita' di rotazione,in quanto il mio f hitachi ex 165 e' molto veloce e quindi non vorrei rimanere deluso e rimpiangerlo visto che lo dovrei permutare.
Commenta
-
Originalmente inviato da CASTOR88 Visualizza messaggiosalve inanzitutto grazie per la risposta.proprio oggi ho visto anche i caterpillar modello 316 e 318,da quello che ho capito che i cat hanno sistemi di livellamento elettronici che altri non hanno.
poi ho notato che a parita di peso tra le varie macchine hanno diversi cavalli,e questo puo essere un vantaggio ?o uno svantaggio in termini di maggior consumo..
quello che guardo per ora è la velocita' di rotazione,in quanto il mio f hitachi ex 165 e' molto veloce e quindi non vorrei rimanere deluso e rimpiangerlo visto che lo dovrei permutare.
Commenta
-
Buongiorno Castor88,
Ho letto che nella tua ricerca stai valutando, oltre al peso, girosagoma, sistemi di livellamento elettronici, consumi e velocità di rotazione; anche il costo d'acquisto e la vicinanza di un centro ricambi/assistenza...Stai valutando quindi anche l'ipotesi di acquistare un mezzo usato oppure sei indirizzato solo verso il nuovo?
Commenta
-
Per il contributo Inail ci sono delle problematiche legate al fatto che:
1) è necessario superare il clickday e pur gestendo al meglio le pratiche, la probabilità di aggiudicazione non va oltre il 40% di quelle presentate (va considerata come una lotteria).
2) è difficiltoso motivare, nella pratica inail, come la vendita di una pala usata contro l'acquisto di un escavatore nuovo possa ridurre il rischio operativo aziendale.
3) le tempistiche Inail fanno si che non si possa conoscere l'esito del bando prima di Novembre e quindi la consegna del nuovo mezzo verrebbe rinviata agli inizi del 2017.
Fatte queste dovute premesse, sarebbe comunque interessato?
Commenta
Commenta