MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Field Boy C45

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Field Boy C45

    Ciao a tutti,
    un mio amico è venuto in possesso di una pala anni 60 (?) e mi ha coinvolto (in quanto appassionato di moto d'epoca) nella ricerca di dati.
    Purtroppo a parte la dicitura sulla targhetta "Field Boy C45" non sono riuscito a trovare altre notizie.
    Chiediamo aiuto per identificare il mezzo, in seguito vorremmo farlo ripartire, visto che è stato fermato lavorante una decina di anni fa, e avremo bisogno sicuramente delle esperienze del forum.
    Grazie.
    Click image for larger version

Name:	IMG_20171121_135353.jpg
Views:	1
Size:	308,2 KB
ID:	1095055

    Click image for larger version

Name:	IMG_20171121_135453.jpg
Views:	1
Size:	241,1 KB
ID:	1095056

    Click image for larger version

Name:	IMG_20171121_135428.jpg
Views:	1
Size:	171,2 KB
ID:	1095057

    Click image for larger version

Name:	IMG_20171121_135539.jpg
Views:	1
Size:	207,4 KB
ID:	1095058

  • #2
    Il suo amico ha per le mani un pezzo di storia del macchinario italiano! Si tratta della pala realizzata dalla Beltrami di Ravenna sulla meccanica del trattore FIELD BOY della Cantatore, la stessa che distribuiva i trattori Nuffield tipo quello visto nel film Malafemmena con Totò e Peppino. La stessa attrezzatura veniva montata con piccole varianti sui trattori Landini e/o commercializzata anche col marchio della costruttrice.

    Commenta


    • #3
      La finalità è il ripristino della funzionalità per utilizzo?
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • #4
        Aggiungo:
        visitando la "galleria", digitando Cantatore si possono vedere e la pala - foto a bassa risoluzione - e il trattore Field Boy da me postati tempo fa.

        Commenta


        • #5
          Grazie a tutti.
          Il ripristino della funzionalità è indispensabile per portarlo via da dove si trova.

          Commenta


          • #6
            Perchè,dov'è ora non ci arrivi con un mezzo per il recupero?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #7
              Purtroppo no, è in un posto raggiungibile attraverso una mulattiera che è percorribile solo con mezzi piccoli, a malapena si riuscirà a passare con la pala.

              Commenta


              • #8
                Allora portati qualcuno competente,che verifichi se possibile o meno.
                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                Commenta


                • #9
                  ciao , non ne avevo ancora vista una di Pala cingolata Cantatore o meglio avevo solamente visto una foto dell'epoca , in teoria la pala dovrebbe essere una Massey Ferguson però di più non so, Con il marchio Field Boy Vittorio Cantatore assemblava anche trattori agricoli ,nelle prime serie montavano un motore Bmc Diesel da 2.2 o 2.5 litri raffreddato ad acqua con cambio Venieri e sui modelli DT l'assale era di origine militare Dodge nelle serie successive il trattore era un URSUS Polacco con motore Guldner 2 cilindri nei modelli DT la trazione era Hurth .
                  Vittorio Cantatore era l'importatore esclusivo per l'Italia dei trattori inglesi Nuffield e famoso anche per le conversioni da 2rm a 4rm dei trattori Nuffield e per le versioni a sei cilindri

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X