MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Atlas / Terex

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori Atlas / Terex

    Ragà che visembrano a voi queste macchine parlo della serie TC 210 240 260 a me sembrano buone macchine solo si fermano ai 300 qli scarsi ma più grossi non li fanno poi in italia chi li commercializza??????

  • #2
    Nessuno sa dire niente di queste macchine??????? sembrano abbastanza valide robuste assomigliano molto agli ultimi O&K.

    Commenta


    • #3
      be o&k era un'altra dimensione di macchina....

      le macchine sono commercializzate qui al nord mi sembra dal ghezzi di bergamo.

      le ho viste al saie comunque ,è il primo anno che si comercializzano escavatori cingolati atals-terex qui in italia

      Commenta


      • #4
        atals non é che sia na gran marca fino a 10 anni fa facevano ancora scavatori con rafreddamento a aria motori deuz forse con terex le cose migliorano ma non li ho mai provati terex

        Commenta


        • #5
          dai miei ricordi di atlas somo macchine buone robuste einfaticabili,l' anno scorso alla fiera gemi di ponte della priula (TV) ho provato in 1605 terex-atlas e devo dire che sono che la qualita di questo marchio non e cambiata anzi direi migliorata, per me non hanno nulla da invidiare agli altri marchi

          ps: mi pare che qui a terviso le commercializi la MONDIAL MACCHINE di conegliano

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da cat75
            atals non é che sia na gran marca fino a 10 anni fa facevano ancora scavatori con rafreddamento a aria motori deuz forse con terex le cose migliorano ma non li ho mai provati terex
            Guarda che i motori Deutz sono dei signori motori.Pure Porsche ha sempre prodotto motori raffreddati ad aria e le 911 non mi sembrano proprio delle porcherie.

            Commenta


            • #7
              conordo con sandro , mi sembra che anche altri marchi usino (o usavano poclain per esempio) deutz come notori !!!

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da jarvis
                conordo con sandro , mi sembra che anche altri marchi usino (o usavano poclain per esempio) deutz come notori !!!
                Curiosa questa combinazione.
                Non l'avevo mai vista...
                Sai se si tratta di fotografie scattate in Italia?

                Commenta


                • #9
                  no quella macchina lavora principalmente in svizzera la ditta che la costruita si chiama scheuchzer ed e una delle piu' vecchie imprese di lavori ferroviari della svizzera , e anche del resto d'europa

                  Commenta


                  • #10
                    Nella provincia di Bergamo sono commercializzati dalla Ghezzi, probabilmente entro la fine di Marzo vado a provare il 210 q.li della terex.
                    Per quello che riguarda i prezzi che mi hanno detto sono leggermente al di sotto della media. Poi per altre considerazioni ci sentiamo dopo la prova
                    A presto da omnis

                    Commenta


                    • #11
                      ..........x cat 75

                      secondo te le macchine solo perche' hanno il raffreddamento ad aria non sono gran macchine!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                      Atlas e' una gran bella macchina come lo erano O&K, come lo erano Zettelmeyer, solo che sono macchine x intenditori.........comprate macchine esclusivamente perche' montano motori Iveco e/o Fiat......quelle sono gran macchine::::::::::::::::::::::::::
                      EXCAVATOR'S MAN

                      Commenta


                      • #12
                        maurizo concordo pienamente con te' la gente le disprezza perche non le mai usate per loro le megli sono quei quattro cassoni che si vedono in giro !!!!!!

                        L' atlas ha piu' storia e esperienza nel fare escavatori di tanti altri marchi noti, basta vedere la diffusione in germnia belgio svizzera ecc.

                        Commenta


                        • #13
                          l'atlas fino a qualche anno fa era l'azienda assime alla liebheer che vendeva piu gommati in europa circa 3200 macchine a testa!! l'atlas ha cominciato a costruire escavatori alla fine della guerra mentre prima costruiva trattori per l'agricoltura con bracci di sollevamento!!! io ho provato il terex tc225 è veramente una gran macchina!!!

                          Commenta


                          • #14
                            X denis dove lo hai provato il tc 225 ?????? ma vengono commercializzati qui in italia???????????

                            Commenta


                            • #15
                              Anche la PMI Spa di PC, che è l'odierna derivazione della PMI (Pad.Mac.Ind. escavatori), commercializza Terex -Atlas, oltre a Terex- Schaeff e Terex-Fermec, avevano anche uno stand al Samoter.;poi si può saperne di più su www.terex.com o www.terex.it.
                              Ultima modifica di oldtech; 24/04/2006, 11:46.

                              Commenta


                              • #16
                                io eviterei di confrontare i motori per MMT con quelli delle macchine da corsa....son 2 cose un pochettino differenti
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  ho visto ora alcuni deplian sul sito internet,il cruscotto delle informazioni interno è uguale identico ai daewoo-doosan e un po anche esternamente,poi mi posso anche sbagliare...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    cmq ci stiamo confondendo io sto parlando di atlas di 10 anni fa non quelli di afdesso
                                    che sicuramente son cambiati e sono refredati a acqua refreddamento a aria non da nessun vantaggio anzi ce solo da perderci in consumi e prestazioni a caldo
                                    non trovi che se va cosi bene lo farebbero ancora
                                    insomma io quelli di adesso non li ho provati ma quelli di 10 anni fa avevano tanti problemi
                                    il gommato sempre la lama si stacca il 1300 e spinotto benna ne spacca 5 ogni anno
                                    trppo fine x la forza che hanno poi sono brutti stessa storia metti vicino ad uno suo pari anno e trovi la differenze
                                    friz non ho cnfronatto nulla io ho solo spiegato porsche che ti po di motore ha

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Cat 75, se fisse vero quello che dici sui motori ad aria..allora la Deutz, che ne vende migliaia e migliaia ogni anno, se l'inventa le cose? Il motore raffreddato ad aria, se tenuto ben pulito, su certe cose è nettamente superiore ayl motore con raffreddamento a liquido, ti faccio un solo esempio.. il nostro 1702 Atlas, che avrà circa 25 sanni, quest'inverno, dopo che era fermo da 4 mesi, e con una temperatura di circa -12, al primo colpo sul pulsante è andato in moto.. La JD644.. abbiam dovuto usare lo spray e lo strter elettrico per andare in moto.. Vedi, purtroppo sui camion, la Iveco no li ha piu usati ercHè andavan tropp0o modificati per rispondere alle nuove Norme Euro3.. ed allora si è preferito sviluppare (almeno per i camion) i Cursor... Ma ti ripeto, ancora una volta che purtroppo qui si parla per cognizione di causa e non per conoscenza diretta.. cortesêmente, prima di sparare cavolate.. informatevi.. Ricordati solo una cosa.. quando le altre case marciavano a 330 Cv (compresa la Fiat), la magirus Deutz.. aveva tirato fuori un motore da 400CV.. che uso' poi per i camion militari e per gli eccezionali, se la Atlas (cosi come la O&K) usava motori Deutz un motivo c'era... Qui, vicino casa mia, c'è una ditta abbastanza grossa che sta facendo dei lavori.. ebbene ha TUTTI Atlas, salvo un Case gommato, dalla Seie 2 ai piu recenti Terex....e ne avra minimo na 40ina

                                      Commenta


                                      • #20
                                        la Terex-atlas non viene piu commercializzata dalla PMI (padana macchine)tranne le terne, vende direttamente tramite concessionari di varie zone dipende tu da dove sei!! io l'ho provato a Venezia da un'impresa che ne ha appena comprato uno! bella macchina veramente.....sempre se non si rompe.... monta mototi cummins e idraulica rexrot!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          io sono laziale ne sai qualcuno qui di concessionario.??????

                                          Commenta


                                          • #22
                                            io conosco il responsabile del nord-italia eventualmente chiedero anche a lui!!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              a conegliano non e ' la mondial macchine che ha la terex-atlas assieme alla daewoo??
                                              Ultima modifica di Giorgio_Cat; 27/04/2006, 19:39.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Eccomi di nuovo qui...dopo la bella esperienza parigina!
                                                Allora...la Terex sta implementando la propria gamma che, ad oggi, arriva fino al range 35 ton circa. Per fine anno è previsto il completamento della gamma fino oltre le 60 ton. L'obiettivo del gruppo, che ha migliorato e implementato la ottima gamma Atlas di partenza, è di riuscire a vendere, a livello globale, circa 1000 macchine all'anno nel 2007 (quindi comunque a livelli molto più bassi rispetto ai marchi consolidati come CAT, Hitachi, Komatsu e NH).
                                                I mezzi sono stati rivisti negli aspetti che convincevano meno la clientela in modo da renderli attuali rispetto alla concorrenza più agguerrita: i motori sono Cummins e l'idraulica è Bosch-Rexroth....come la stragrande maggioranza di tutti gli escavatori oggi in commercio.
                                                Personalmente, e l'avevo già apprezzato al SAIE, ho trovato delle macchine molto ben rifinite e con una cabina spaziosa e ben realizzata. Devo dire che anche la colorazione mi piace molto...si scosta in modo elegante dai soliti arancio-rosso-giallo-nero che imperversano fra tutti gli altri costruttori.
                                                Appena ho un attimo di tempo inserisco le foto dello stand....ne ho alcune prese dall'alto di una piattaforma della Haulotte...a 43 metri di altezza!!!
                                                Del gruppo Terex mi convincono meno le pale gommate...di gamma Kaelble....secondo me sono da sviluppare in modo un po' più attuale.
                                                Costantino Radis

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Costa ma erano macchine della gamma ATLAS???????? oppure quelli molto simili ai DAEWOO????????????

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Secondo me ti stai un po' confondendo....la somiglianza con i Daewoo....sinceramente non la vedo molto...forse un po' il disegno della cabina ma nulla più (e si tratta di una somiglianza con i nuovi Daewoo-Doosan serie DX e non con quelli vecchi)...sono assolutamente macchine l'evoluzione delle macchine Atlas!!!...se ci fai caso, a parte il colore, le macchine sono quasi del tutto identiche agli ultimi Atlas.
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Bhè, Costa, sono d'accordo con te.. e poi sulle pale gfommate.. ditemi un po voi..quanti anni che altre fabbriche non fanno piu sti cinematismi benna.. e sta pala ha solo un anno e mezzo di vita
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ...infatti....!!!
                                                        Secondo me molti marchi tedeschi sono stati smembrati o accorpati proprio perchè non sono stati in grado di evolversi....un po' come alcuni nostri italiani...chi ha saputo ritagliarsi una fetta di mercato fatta di innovazione e particolarità, è riuscito a sopravvivere (vedi PMI)...gli altri.... ...un disastro!
                                                        Costantino Radis

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          io un sl18 kaelble quando ero in germania l' usata e devo dire che non mi e sembrata male come dite mi ricordo il motore era scania e anche come come consumi non ho brutti ricordi .

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            x emiliano

                                                            Le Macchine Terex Che Tu Dici Emiliano, Somiglianti Al Daewoo, Erano Daewoo, Infatti Il Marchio Terex Prima Di Cominciare L A Produzione Nuova Dei Cingolati Atlas In America Commercializzava E Commercializza I Cingolati Daewoo Colorati Di Bianco E Marchiati Terex!!!
                                                            Ultima modifica di denis.pasin; 01/05/2006, 10:34.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X