MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori 200-230 Q.li - Consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori 200-230 Q.li - Consigli

    ciao a tutti voglio comprare un escavatore che va dalle 20 allle 23ton. non di più io ero incerto se comprare il komatsu pc210 o il hyundai robex 210lc7 o O&k rh6.5 o il cat 320c volevo un consiglio su queste macchune o altre macchine di questi pesi grazie attendo risposta

  • #2
    Ti consiglio caterpillar, komatsu, lo hyundai non è neanche da prendere in considerazione a meno ke tu non voglia spendere poco!!! Anche gli ultimi fk mi sembrano buone macchine.

    Commenta


    • #3
      vai a provare il nuovo Liebherr 914 e ne rimarrai sorpreso


      P.S non ricominciamo con la solita solfa del prezzo tanto è inutile la qualità SI DEVE PAGARE
      EXCAVATOR'S MAN

      Commenta


      • #4
        ....che poi non è che ci sia tutta stà grande differenza tra liebherr e altri...
        bella Maurizio

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da paol@:
          Ti consiglio caterpillar, komatsu, lo hyundai non è neanche da prendere in considerazione a meno ke tu non voglia spendere poco!!! Anche gli ultimi fk mi sembrano buone macchine.
          Cosa ha lo hyundai di tanto schifo?
          Dicci...motore?...pompe?...

          Motore : Cummins 116 kw 6 cilindri in linea

          imp.idraulico : 2x220 lt/min Kavasaki

          Valvole di sicurezza... std
          Climatizzatore std
          saluti :P

          Commenta


          • #6
            per paol@ no io non prendo neanche in considerazione i fk sono del gruppo fiat e non ne voglio sapere,

            Commenta


            • #7
              per maurizio ma il liebheer ha dei costi un'po esagerati, e poi cosa è largo di carro

              Commenta


              • #8
                Ok la qualità si deve pagare ed anche i miei tanto amati komatsu (serie nuova) non mi pare costino poco lo stesso discorso lo si poterbbe anche fare con i Liebherr ed a dirti la verità che siano cari lo so solo per sentito dire.
                Per quanto riguarda gli Hyunday : rivendibilita???reperibilità ricambi??? e l'idraulica Kawasaki??? Domenica siamo andati a vedere alla fiera di settimo torinese i nuovi FK ed il rappresentante ci ha detto che l'unico punto debole dei nuovi FK (dopo che il carro è stato irrobustito etc) è proprio l'idraulica guardacaso kawasaki!! Io non so come vada mi piacerebbe saperne di più da qualcuno più esperto di me

                Commenta


                • #9
                  grazie allora tu mi consigli komatsu

                  Commenta


                  • #10
                    Bhe l'draulica kawasaki la monta la case la e la jcb...reperibilità ricambi...c'è l'importatore in italia che ha tutto...rivendibilità...si vende si vende...tranquillo :P

                    Commenta


                    • #11
                      albi, prova ad andare a vedere un JCB JS 220 è magnifico, veloce a caricare come rotazione e alzata, ho avuto la possibilità di provarlo a caricare i 4 assi secondo me è una gran macchina. PS: ho provato anche il CAT ma non mi è piaciuto molto, Komatsu non ne sento parlare così bene... buon acquisto

                      Commenta


                      • #12
                        per dm senti mi potresti dire che larghezze ha e lunghezze se le sai grazie

                        Commenta


                        • #13
                          Ho provato il Jcb 220 per alcuni giorni...non mi ha soddisfatto più di tanto!!!
                          In quanto a velocità...sì insomma...ma per il resto...
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            lo so gli jcb non sono il top negli escavatori, la jcb è buona solo nelle terne

                            Commenta


                            • #15
                              Se il JCB era di fabbricazione Sumitomo...allora và benissimo...ma da un anno a questa aprte la Sumitomo lavora solo per la CASE Es: Cx 210 gran macchina...
                              :P

                              Commenta


                              • #16
                                per albi:
                                larghezza 2.490 mm, altezza cab 2.886 mm, lughezza trasporto 9.570 mm, motore ISUZU 6.500cc. 6 cilindri 130CV a 1.950giri/min, pompe 2 x 196, l'ultimissima serie 2003 la chiamano "auto" perchè dicono sia completamente automatica nel lavorare (mi sembra di avwer capito che si dosa l'accelleratore da sola) oltre a maggiore visibilità superiore, laterale dx e posteriore su torretta (senza il cofano motore che esce ma che resta "a filo"). bon di più non so... anche se come avrai capito mi piacciono molto i JCB... spero di esserti stato utile.

                                Commenta


                                • #17
                                  ah, dimenticavo...
                                  qualcuno sembra dire che i komatsu "alzano" un pò il dietro quando hai la benna piena a 3/4 metri. Vero o falso?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    I komatsu non mi sembra (almeno il mio pc200 no) mentre i caterpillar hanno questa tendenza, almeno mio cugino ha una cava e possiede un 320b ed un 325c ed entrambi hanno un pò questa tendenza ad alzare il "culo".

                                    Commenta


                                    • #19
                                      per dm grazie per il jcb guarda che i komatsu non si alzano dietro perchè un mio amico possiede un komatsu pc200 e lo usato per molti lavori e non dava nessun disturbo di questo genere

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Per Michele
                                        grazie per il tuo parere, essendo concessionari CASE fa piacere sentir parlare bene dei propri prodotti.
                                        Un saluto.
                                        Andrea

                                        Commenta


                                        • #21
                                          io ti consiglierei un cat 320 c. non sicuramente un liebherr che come affidabilita e assistenza è un po scarso.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            x Mik
                                            AFFIDABILITA SCARSA??????????????????????
                                            Io lo ho provato il cat 320c...ottima macchina...niente da dire...ma non arriva ancora ai livelli di liebherr.
                                            Per l'assistenza dipende tutto dal concessionario.
                                            Di dove sei Mik???
                                            Operatore...fiero di esserlo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              non posso associarmi che ad aldo!!!!
                                              i primi CAT 320 aprivano il carro in due senza neanche strafare con la macchina
                                              come consumi ...non parliamone un mio cliente era abituato al komatsu pc 300(SERIE3) si e' lasciato convincere ad acquistare un cat 330 ede ha dovuto darlo via dalla DISPERAZIONEdopo 30gg dall'acquisto: a parte innumerevoli problemi a fine giornata vi era una differenza di consumi del 25% in piu'ca da parte del cat...il che vuole dire "soldini" ed anche tanti a fine mese. Ha subito riordinato un komatsu 300 e si e' disfatto del cat anche se con notevole perdita
                                              EXCAVATOR'S MAN

                                              Commenta


                                              • #24
                                                io ho usato un liebherr 912 per circa un anno. per prima cosa si è crepato il braccio due volte poi ha sempre dato problemi elettronici. ora uso un cat 320 sva come consumi ti do ragione, ma per tutto il resto non direi propio.
                                                io sono di moncalieri (to)

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Dalle mie parti c'è una ditta che ha un un a904 e un r914...conosco lo scavatorista e il proprietario dell'impresa e mi anno detto che sono sempre andati egregiamente.
                                                  Comunque può capitare una macchina rognata dall'inizio!!!
                                                  Comunque mi sembra che il 914 non sia più in produzione.
                                                  Operatore...fiero di esserlo

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    non è che odio liebherr però penso che sulle 20-23t non sia all'altezza di cat-fk-komatzu-hitachi zx.su pesi superiori 50-80t è un'altra cosa .....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Anch'io non odio cat...come non amo liebherr...anche se per me il nome liebherr resta sempre una leggenda!!!
                                                      Bè...non sò se hai già provato hitachi!!!
                                                      Secondo me la FK è ancora superiore.
                                                      Operatore...fiero di esserlo

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        mettiamo tutti gli escavatori in campo prove poi vedremmo

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Nel primo messaggio il quesito era Komatsu, corea e Orenstein & Koppel, delle 3 nei messaggi successivi non si e' piu' parlato della migliore O&K rh 6.5, io dico che se in zona c'e' l'assistenza, l' rh6 se li mangia tutti nessuno escluso, l'ho provato ed e' una macchina eccezionale, un po spartana, ma tostissima, ed ora anche veloce!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            dipende un pò cosa vende il concessionario che è più vicino alla tua zona, magari riesce a servirti meglio anche se vende una marca meno blasonata di altre.poi dipende anche dai lavori che devi fare, se sono lavori molto duri oppure lavori medi....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X