MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori KAMO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatori KAMO

    Ciao a tutti sono nuovo del forum!

    Volevo chiedere se qualcuno è pratico degli escavtori ragno tipo KAMO; ho già letto gli argomenti trattati nei forum precedenti e volevo chiedere se qualcuno ha informazioni in merito alle sigle dei vari modelli (KAMO 3x, KAMO 3 ecc.) se in base al modello si può sisalire all'anno di produzione al peso ecc.. Io sto trattando un KAMO 3 forse prima serie usato ma non so come fare ad identificarlo. Ringrazio chiunque mi possa dare qualche dritta!!!!!!

  • #2
    Purtroppo non saprei aiutarti...però se vai nella sezione usato di questo sito c'è un Kamo 3 con una valutazione.
    So che è porco niente...però hai almeno un'idea.
    Operatore...fiero di esserlo

    Commenta


    • #3
      Ciao a tutti.........posso aiutarti io su qualsiasi modello di Kamo...........se vui che ti dia informazioni più dettagliate basterebbe che tu legga il numero di matricola stampato sopra il serbatoio dell oil idraulico

      Commenta


      • #4
        Ciao Kamo3x e benvenuto nel forum.

        Sai darmi per caso informazioni sul Kamo 18 Mobile?

        Grazie in anticipo per la risposta.
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          Ciao ALDO e a tutto il forum
          IL 18 è una macchina versatile non ha nulla da invidiare a nessun mini anzi se l'operatore lo sa usare non trova nessun ostacolo è piccolo e leggero,pesa 2.3 T circa,dipende dagli opzional,ha un motore da 30 cv giusto per la sua taglia.Tutti i movimenti sono veloci e precisi grazie hai 2 manipolatori e ai distributori Lamborghini,l'allargamento delle zampe posteriori è meccanico come i vecchi Kamo,idraulico è opzional come la cabina isonorizzata e il vericello.Se ti serve altro dimmi pure conosco tutti i modelli di Kamo

          Commenta


          • #6
            come vanno questi kamo

            dovrei acquistare un escavatore kamo per piccoli lavori in campagna, ho gia visto qualcuno :kamo 3x da 40 e 50 quintali.
            sono facili da manovrare con tante leve?
            qualè il loro punto debole?
            a cosa devo essere attento prima di comprarlo? dove si rompe facilmente?
            quanto si potrebbe pagare un vecchio modello ? dove li potrei trovare?
            grazie a tutti

            Commenta


            • #7
              Ciao Titos.
              Prima di rispondere alle tue domande vorrei fartene una io.
              Come mai la scelta di un escavatore ragno?
              Hi condizioni di lavoro così estreme da giustificare una macchina simile?
              Se sì che tipo di lavori andrai a fare?
              Ti faccio queste domande giusto per capire se un ragno, ed in particolare un ragno di quel tipo, può andarti bene o meno.
              Operatore...fiero di esserlo

              Commenta


              • #8
                Kamo usati

                Ciao Titos,

                le osservazioni di Aldo, come sempre del resto, sono corrette, suppongo che ti vuoi orientare su questo tipo di macchina in considerazione del fatto che hai bisogno di lavorare su pendenze discrete, e non vuoi spendere i soldi dell'acquisto di un escavatore tradizionale su cingoli.

                Direi di orientarti su un bel Kamo 3x, ci sono in giro a prezzi interessanti, occhio a verificare il gioco ralla-riduttore, che se è molto elevato la sistemazione è parecchio costosa.

                Per il resto una buona saldatrice e un meccanico con la pressatubi nei paraggi sono sufficenti per l'assistenza, si tratta di macchine abbastanza semplici...

                Commenta


                • #9
                  ho deciso di orientarmi su questi escavatori perchè mi sembrano che oltre al motore e ralla sono molto semplici.
                  io lo dovrei utilizzare per hobby in campagna per sistemare qualche ruscello e scavare qualche pietra.
                  sarebbe piu comodo un cingolato, ma siccome vorrei spendere poco ho paura di trovare i riduttori o rulli malandati.
                  oltre a questo credo che un kamo di circa 50 quintali abbia piu forza di un 50 quintali cingolato.(almeno credo).
                  comunque in che zona si trovano piu facilmente e quanto si puo pagare?

                  Commenta


                  • #10
                    ciao a tutti sono un meccanico di kamo e kaiser per qualsiasi problema o informazione la nostra officina e attrezzata ciaoo:vabene
                    Ultima modifica di CAT320; 11/01/2011, 13:26.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da fabrizio kamo Visualizza messaggio
                      ciao a tutti sono un meccanico di kamo e kaiser per qualsiasi problema o informazione la nostra officina e attrezzata ciaoo:vabene
                      una domanda.....sei della geo delta per caso? se fosse cosi, pensavo non esistesse piu
                      Ultima modifica di CAT320; 09/02/2011, 14:21.

                      Commenta


                      • #12
                        ciao..sono quello che lavorava alla geodelta ma adesso mi sono spostato con l'officina ....

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da fabrizio kamo Visualizza messaggio
                          ciao..sono quello che lavorava alla geodelta ma adesso mi sono spostato con l'officina ....
                          bene....un augurio di buon lavoro allora. ma volevo sapere che giro c'è di ragni in questo periodo di...magra un po per tutti. mi sembra che specialmente su questo settore sia cambiato di molto
                          Ultima modifica di CAT320; 25/01/2011, 19:15. Motivo: no abbreviazioni grazie

                          Commenta


                          • #14
                            il lavoro che cè sui ragni adesso sia di ferrovia e elletricità (pali) e è anche ricercato il lavoro di ragni con perforatrici......ciao
                            Ultima modifica di CAT320; 09/02/2011, 14:21.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da fabrizio kamo Visualizza messaggio
                              il lavoro che cè sui ragni adesso sia di ferrovia e elletricità (pali) e è anche ricercato il lavoro di ragni con perforatrici......ma x caso sei fabri(kaieser)...ciao
                              infatti anche dalle nostre parti è calato sensibilmente,per cui di mezzi nuovi non ne girano da tempo,rimane solo la soluzione da revisionare il vecchio.....

                              Commenta


                              • #16
                                allora cosa aspetti a revisionare la tua macchina
                                Ultima modifica di CAT320; 09/02/2011, 14:20.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da fabrizio kamo Visualizza messaggio
                                  allora cosa aspetti a revisionare la tua macchina(o anke parecchi pezzi usati di ricambio del tuo kamo super)
                                  grazie fabrizio kamo, per quella ordinaria gia fatto. Per il resto sono felice di sapere che si trovano ancora ricambi del glorioso kamo. Devo esser sincero che la macchina essendo oramai diventata "maggiorenne" con perecchie ore sulle "zampe", ogni volta la si usa si deve sempre eseguire piccole o a volte anche grandi riparazioni.... un po spartane, date a volte anche dal problema dei ricambi da trovare....ma adessso, penso che abbiamo un problema in meno..
                                  Ultima modifica di CAT320; 09/02/2011, 14:20.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da fabrizio kamo Visualizza messaggio
                                    allora cosa aspetti a revisionare la tua macchina
                                    ritornando alla revisione della macchina.....dopo averla eseguita e fatte un po di ore di lavoro mi sono accorto che calano sensibilmente le zampe.mi sapresti dire il problema?essendo ancha che di perdite di oil esterne non ce ne sono

                                    Commenta


                                    • #19
                                      devi sostituire le valvole delle gambe io le ho in casa

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da fabrizio kamo Visualizza messaggio
                                        devi sostituire le valvole delle gambe io le ho in casa
                                        ciao fabrizio...altro piccolo neo al mio super.mi sai spiegare perche' nel movimento della rotazione,certe volte la velocita rallenta e poi come niente fosse ritorna ai giri normali?magari lo fa anche solo per meta' giro e poi normale....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Prima di tutto bisogna sapere che tipo di motore di rotazione hai montato ( se è un bignozzi o un transmital ) . La prima cosa che devi controllare è la molla del distributore di rotazione e controllare che la spola si muove a mano avanti e indietro senza sforzare . Se tutto questo è a posto potresti avere un trafilamento nel motorino di rotazione (transimital) se invece hai bignozzi hai un trafilamento nella valvola di rotazione .

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ciao fabrizio kamo
                                            mi sapresti dire orientativamente il peso
                                            di un kaiser x4 senza trazione?
                                            grazie ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              dovrebbe pesare 70 75 ql all'incirca.....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao Fabrizio kamo,
                                                ho letto sul forum che hai un'officina di ricambi kamo...
                                                mi si è rotta la camera della pompa degli stabillizzatori di un kamo 3x, non so dove trovarne e su internet non ho trovato niente...
                                                conosci qualcuno in trentino che vende ricambi kamo?
                                                eventualmente in che zona di Brescia hai l'officina?
                                                ciao e grazie

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  x MauroMicheli, ....l'unico che ti può aiutare con i ricambi kamo è il Fabrizio a brescia....preparato e onesto....d'altra parte son tanti anni ormai che non si fanno più i kamo....

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Modifiche Kamo 60

                                                    Ciaoa tutti, volevo sapere se qualcuno sa se si possono fare delle modifiche al kamo 60.
                                                    Io vorrei renderlo mobile, vorrei metterci dei motori idraulici per renderlo trazionato.
                                                    qualcuno si sa dare delle dritte. grazie

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Sconsigliato

                                                      La modifica oltre che complicata è molto costosa, piuttosto cercane uno usato mobile ce ne sono in giro...

                                                      Sai sostituire staffe supporti ruota, distributore, tubi, montaggio rimontaggio con la garanzia dopo di cattivo funzionamento dovuto all'impianto idraulico non perfettamente dimensionato non è sicuramente una cosa consigliabile...almeno per me che sono del settore...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Conosci qualche sito dove posso cercare uno mobile.
                                                        Non è facile trovarne in giro,sono tutti non trazionati.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Kamo 60 mobil

                                                          Ciao a tutti quelli del forum.........si puoi fare tranquillamente la modifica ma devi modificare e sostituire buona parte della macchina e sinceramente andresti a spendere un bel botto concordo con Bikerm che ti conviene trovarne uno usato,ma purtroppo ne ho visti solo 2 guarda su www.agriaffaires.it o www.machineryzone.it e non sono in Italia,oppure prova a contattare i nostri ex concorrenti come Euromach o Menzi much o anche Kaiser se hanno dei ritiri da fare o ne hanno gia in casaauguri per la ricerca

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ciao a tutti scrivo dal trentino, mi hanno offerto un kamo junior con 3000 ore per meno di 3000 euro, volevo un consiglio sulla macchina , pregi e difetti e peso reale, io la utilizzerei per piccoli lavori di scavo e per un lavoro di ristrutturazione su di una baita in montagna!
                                                            grazie in anticipo a chi mi aiuterà!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X