MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori KAMO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    affare o non affare

    a quella cifra è ovvio che la macchina non sarà in perfette condizioni, se la usi 100 ore all'anno direi che è accettabile...preparati ad essere un buon meccanico però se intendi usarla con continuità.....a poco ti danno poco.....

    Commenta


    • #32
      grazie della risposta, ti dirò che la macchina è veramente in buone condizioni e il vecchio propietario vuole disfarsene per chè non la usa più, ecco il motivo del prezzo!
      mi interessava sapere se come forza e come capacità di lavoro è paragonabile ad un mini di 15-20 quintali
      grazie
      matteo

      Commenta


      • #33
        beh se idraulicamente è in ordine lavora tranquillamente come un mini di quel peso...anzi ti sorprenderà per la forza di scavo....vai sicuro...

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da smarco60 Visualizza messaggio
          ciao a tutti scrivo dal trentino, mi hanno offerto un kamo junior con 3000 ore per meno di 3000 euro, volevo un consiglio sulla macchina , pregi e difetti e peso reale, io la utilizzerei per piccoli lavori di scavo e per un lavoro di ristrutturazione su di una baita in montagna!
          grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
          ciao a tutti gli amici del forum e buone ferie (per chi ancora se lo puo permettere)...a risentirci

          Commenta


          • #35
            chi ha tempo e voglia di chiaccherare un po?intanto colgo occasione per fare gli auguri di buon natale e buone feste e che tutto vada a migliorare per il prossimo futuro...????boh...

            Commenta


            • #36
              Buone feste a tutti.....e un augurio per un 2012 con qualcosa da fare.....c'è un freddo in giro...brrrrr.....buone vacanze!!

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
                Buone feste a tutti.....e un augurio per un 2012 con qualcosa da fare.....c'è un freddo in giro...brrrrr.....buone vacanze!!
                bikerm spero che per freddo tu intenda come temperatura,e non come previsioni di lavoro......buone feste

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
                  Buone feste a tutti.....e un augurio per un 2012 con qualcosa da fare.....c'è un freddo in giro...brrrrr.....buone vacanze!!
                  le vacanze sono finite.....si ricomincia!!!!(forse...speriamo) qualche buona novità bikerm?su eventi prossimi;open dai,dimostrazioni varie,nuovi modelli.....!praticamente qualsiasi novità,che fa sempre piacere.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da fabrizio kamo Visualizza messaggio
                    Prima di tutto bisogna sapere che tipo di motore di rotazione hai montato ( se è un bignozzi o un transmital ) . La prima cosa che devi controllare è la molla del distributore di rotazione e controllare che la spola si muove a mano avanti e indietro senza sforzare . Se tutto questo è a posto potresti avere un trafilamento nel motorino di rotazione (transimital) se invece hai bignozzi hai un trafilamento nella valvola di rotazione .
                    ciao fabrizio volevo sapere casomai per eventuali ricambi la tua officina è sempre al solito indirizzo?grazie......

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao,allora la ma officina si trova a Castenedolo.

                      Commenta


                      • #41
                        Se ti interessa io so dove puoi trovare un 60 mobile.

                        Commenta


                        • #42
                          Appena fatto

                          beh una macchina nuova io la posto....è troppo bella!!
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
                            beh una macchina nuova io la posto....è troppo bella!!
                            come al solito(anche se sono di parte essendo innamorato perso dei ragni)bella macchina...ma con i colori così,è stata ordinata dal esercito?e cosa ha di diverso dalle precedenti,se differenza cè??

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao
                              si,si può risalire all'anno e al tipo della macchina. Mi devi dire se è un kamo 3 x pompa portata variabile o un kamo super o un kamo 60 mobil ( io di questi modelli ho delle ottima occasioni).

                              Commenta


                              • #45
                                Diciamo che è stata ordinata dal cliente perchè gli piaceva verde militare....poi tecnicamente è uguale a modello 4wd normale...

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
                                  Diciamo che è stata ordinata dal cliente perchè gli piaceva verde militare....poi tecnicamente è uguale a modello 4wd normale...
                                  sono contento di vedere che con la crisi attuale,ci sia ancora qualcuno che nonostante tutto vada ancora a cercare le piccole soddisfazioni(come personalizzare la macchina con un colore preferito)cosa che di certo non aumenta l'ottima funzionalità della macchina...ma forse un po il prezzo cambia.bravi comunque...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao Fabrizio kamo,sono nuovo del forum,oggi ho sentito Fabri ragno che mi ha consigliato di contattarti dato che lei e un bravo meccanico di ragni,io ho un problema con il mio kamo 3x super anno 92,dovrei tarare i bar della valvola di entrata al distributore e poi quelle di ogni singolo pistone,spero lei mi possa aiutare a darmi i bar effettivi di ogni singola valvola.La ringrazio cordiali saluti.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da Giorgio 3x Visualizza messaggio
                                      ciao Fabrizio kamo,sono nuovo del forum,oggi ho sentito Fabri ragno che mi ha consigliato di contattarti dato che lei e un bravo meccanico di ragni,io ho un problema con il mio kamo 3x super anno 92,dovrei tarare i bar della valvola di entrata al distributore e poi quelle di ogni singolo pistone,spero lei mi possa aiutare a darmi i bar effettivi di ogni singola valvola.La ringrazio cordiali saluti.
                                      ciao giorgio 3x hai poi sentito fabriziokamo,e hai risolto i tuoi problemi col ragno?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao. Prima di tutto devi alzare la valvola di massima al massimo; quando l'hai alzata puoi tarare tutti i pistoni. Il primo pistone 310 davanti e 310 dietro. Il secondo pistone 300 davanti e 300 dietro. Il braccio telescopico 280 davanti e 280 dietro. La benna 320 davanti e 320 dietro. La valvola del martello a 160. Quando hai tarato tutte le valvole metti la valvola di massima a 210 bar. Poi metti la benna in mezzo alle gambe,acceleri al massimo e sforzi la rotazione a destra e a sinistra e tari la valvola della rotazione a 190 bar : cosi hai tarato la parte superiore della macchina. Per la taratura delle gambe la valvola deve essere tarata a 240 bar,sotto la cabina hai 2 distributori dell'alzata e dell'allargamento. ( ma non puoi contattarmi via telefono,sono di brescia)?

                                        Commenta


                                        • #50
                                          i ragnisti che hanno il ragno mi consocono tutti,anche per eventuali pezzi di ricambio

                                          Commenta


                                          • #51
                                            ciao fabri.ragno fabrizio kamo mi ha dato tutte le pressioni che mi servivano del distributore adesso non mi rimane altro che darmi da fare perché una volta tarato devo fare un lavoro privato urgente dato che solo io possiedo un ragno al mio paese,ciao alla prossima.

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ciao a tutti ieri mi hanno offerto per pochi soldi un vecchio kamo con motore bicilindrico , penso attorno ai 40 quintali , con 7500 ore , cosa controllare in una macchina così per non prendere fregature?
                                              il motore parte al primo colpo , anche se la cinghia di raffreddamento slitta perchè semiduistrutta , non ha lo sfilo idraulico, ma solo manuale ed è visivamente in buone condizioni, nei prossimi giorni vado a provarlo ma mi piacerebbe sapere cosa guardare in particolare!
                                              grazie a chi può aiutarmi!

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Aiuto valvola idraulica Kamo 3X

                                                Buona sera, sono nuovo del forum. Avrei bisogno di un aiuto: ho rotto una valvola idraulica di uno degli stabilizzatori del mio Kamo 3X (fabbricato negli anni 70) e qui in Valle d'Aosta non riesco a trovare i pezzi di ricambio. Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi chi contattare per questi ricambi?
                                                Grazie mille
                                                Luca

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da smarco60 Visualizza messaggio
                                                  ciao a tutti ieri mi hanno offerto per pochi soldi un vecchio kamo con motore bicilindrico , penso attorno ai 40 quintali , con 7500 ore , cosa controllare in una macchina così per non prendere fregature?
                                                  il motore parte al primo colpo , anche se la cinghia di raffreddamento slitta perchè semiduistrutta , non ha lo sfilo idraulico, ma solo manuale ed è visivamente in buone condizioni, nei prossimi giorni vado a provarlo ma mi piacerebbe sapere cosa guardare in particolare!
                                                  grazie a chi può aiutarmi!
                                                  beh per una macchina cosi penso non ci sia tanto da controllare,non essendo dotata di nessun elettronica.il motore se non funziona bene lo vedrai solo col tempo,se non eventuali perdite di olio dalle varie guarnizioni o eccessivo sfiato olio motore.controlla la ralla(appoggiando la benna per terra,provi ad alzare piano piano la macchina e controlli l'eventuale gioco eccessivo.poi penso che per perni e boccole dovrai rivederli tutti.se hai la possibilita' prova la macchina per un bel po' finche' e' ben calda,perche' allora la pompa idraulica casomai puo' perdere di forza.per il resto auguri e buon lavoro col ragno........

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da spyke85 Visualizza messaggio
                                                    Buona sera, sono nuovo del forum. Avrei bisogno di un aiuto: ho rotto una valvola idraulica di uno degli stabilizzatori del mio Kamo 3X (fabbricato negli anni 70) e qui in Valle d'Aosta non riesco a trovare i pezzi di ricambio. Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi chi contattare per questi ricambi?
                                                    Grazie mille
                                                    Luca
                                                    come sempre puoi rivolgerti a fabrizio kamo,meccanico dei ragni.lui sicuramente puo' aiutarti

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da spyke85 Visualizza messaggio
                                                      Buona sera, sono nuovo del forum. Avrei bisogno di un aiuto: ho rotto una valvola idraulica di uno degli stabilizzatori del mio Kamo 3X (fabbricato negli anni 70)
                                                      Originalmente inviato da fabri.ragno Visualizza messaggio
                                                      come sempre puoi rivolgerti a fabrizio kamo,meccanico dei ragni.lui sicuramente puo' aiutarti
                                                      Certamente un meccanico che conosce il genere ti può dare risposte certe.
                                                      Una valvola,che valvola?
                                                      Se inserisci una foto magari si può identificare,magari è una valvola di blocco reperibile anche in internet
                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        grazie Fabri, la mia paura è in caso un gioco eccessivo della ralla , per cui provo a sollevare lentamente e vedo come siaqmo a giochi, le boccole non mi sembrano da buttare....!
                                                        se è stato fermo molto le valvole saranno da tarare oppure posso anche essere a posto?
                                                        ciao

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Le valvole possono essere a posto! Per il gioco della ralla puoi provare a sostituire il pignone.
                                                          Ultima modifica di cepy75; 17/07/2012, 12:59. Motivo: Rimosso frase Ot

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da fabrizio kamo Visualizza messaggio
                                                            Le valvole possono essere a posto! Per il gioco della ralla puoi provare a sostituire il pignone.
                                                            Consigliare la sostituzione del pignone senza sapere da cosa è dato il gioco non mi sembra ortodosso.
                                                            Ultima modifica di cepy75; 17/07/2012, 13:00. Motivo: A seguito della modifica messaggio quotato
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              per avere un metro giusto di valutazione, quanto è il gioco max della ralla, o come faccio a vedere che è troppo?
                                                              ultima domanda se lo sfilo è manuale è molto limitato il ragno? in caso si potrebbe aggiungere un pistone e distributore a fare lo silo da mauale a idraulico?
                                                              grazie in anticipo, tutti molto disponibili e per fabrizio sicuramente ti contatto in caso lo prenda!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X