MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori gommati 140 q.li: analisi dei prezzi [2009-2010]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    aggiornamento prezzi!!!!

    riguardano un gommato di peso operativo compreso tra 135 e 150 q.li così allestito:

    - carro con soli stabilizzatori post;
    - pneumatici gemellati;
    - speeder oltre 30 Km;

    - impianto idraulico media pressione

    - due avambracci (uno per circolare senza scorta tecnica e uno long reach);
    - valvole blocco e ISPELS;
    - benna scavo mm. 1000;
    - benna pulizia fossi mm. 1800

    oltre a climatizzatore ed accessori minimi di cabina.

    queste le offerte:

    1) KOMATSU PW 140-7 euro 123.900
    2) LIEBHERR A314 euro 131.000
    3) CATERPILLAR M 313 euro 133.000
    4) VOLVO EW 140 C euro 137.950
    5) JCB decide di non partecipare
    6) NEW HOLLAND decide di non partecipare
    7) CASE decide di non partecipare

    Per noi nel rapporto qualità prezzo vince ancora LIEBHERR per la terza volta negli ultimi 14 mesi...

    già ordinato

    per noi Komatsu risulta troppo penalizzata nelle capacità di sollevamento.... forse avrebbe dovuto presentarsi col 160-7...

    Commenta


    • #32
      Se avete trovato in liebherr il partner ideale al posto tuo forse non farei neanche più le gare....
      Fa piacere vedere come nonostante il periodo c'è chi si può permettere di rinunciare
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • #33
        Si rinunciare così a 130000 euri???senza neanche sprecarsi....e purtoroppo 2su 3 sono o dovrebbero essere aziende filo italiane o legate al gruppo fiat giusto?

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
          Se avete trovato in liebherr il partner ideale al posto tuo forse non farei neanche più le gare....
          Fa piacere vedere come nonostante il periodo c'è chi si può permettere di rinunciare
          noi Enti siamo obbligati a far le gare... poi, siccome ormai le cose si fanno di routine, fare una gara costa poco ed hai il vantaggio di avere sempre un confronto fra le offerte....

          .. se smetti di far la gare ti alzano i prezzi in un attimo....

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da riccardo281063 Visualizza messaggio

            .. se smetti di far la gare ti alzano i prezzi in un attimo....
            Senza contare che alcuni per gli Enti sono capaci di farti giusto anche un 30-40% di sconto dal listino... Ne so qualcosa....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #36
              alla faccia della crisi

              mi associo al coro, di questi tempi rinunciare ad offrire MMT nuove con equipaggiamento opzionale è veramente un lusso!!!

              Sono aziende che non hanno evidentemente sentito gli effetti della crisi battuta).

              Certo che Liebheer era fuori prezzo per tutti si diceva una volta, nelle mie zone (BS e CR) invece mi sembra che sia molto allineata...e come qualità anch'io ritengo sia nei primissimi posti tra i costruttori mondiali...

              Commenta


              • #37
                Bisogna vedere però il perchè non hanno partecipato, forse perchè non avevano macchine adatte alle esigenze? Non potevano fornire l'adeguata assistenza all'eventuale macchina? Nella gara sono stati messi "paletti" da loro non accettabili? Altrimenti perchè non partecipare, è comunque controproducente
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #38
                  le - scusate il gioco di parole - informazioni INFORMALI provenienti dai ns contatti ci dicono che NH (e company) non rilasciano più il nulla osta per modifiche fuori dallo standard (come l'avambraccio long reach da noi richiesto). per quanto riguarda JCB non so.... forse avendo perso le ultine 3 o 4 gare si è convinta di non avere possibilità.... è vero che noi abbiamo un pò tutte le marche tranne JCB, però è anche vero che se fai il prezzo buono, in una gara ufficiale non c'è valore tecnico che tenga... infatti se la Komatsu avesse tolto altri 5000 euri, nonostante il valore tecnico basso si sarebbe aggiudicata la gara...

                  Commenta


                  • #39
                    Grande Riccardo, terzo liebherr in arrivo..complimenti...come mai questa volta l'avete preso sono con i due stabilizzatori??non è sempre meglio per il tipo di lavori che fate stabilizzatori e lama? poi una curiosità..l'avambraccio per il long reach lo montate quindi in cantiere quando ne avete esigenza?ma a questo punto non era meglio prevedere uno stick più lungo e poi un eventuale prolunga??so che liebherr ne prepara su misura...ma questi nuovi gommati che escavatori vanno a sostituire? ciao

                    Commenta


                    • #40
                      le macchine gommate che utilizziamo nei lavori di pulizia fossi e fiumi sono tutte richieste senza lama.
                      i motivi sono diversi e ti riporto i più importanti:
                      - utilizzo vermente minimo del dispositivo;
                      - maggior peso che ti danneggia nei lavori a tergo dei canali (soprattutto se ha piovuto);
                      - non è particolarmente utile per la stabità in quanto molti lavori sono eseguit senza posare stabilizzatori e, se anche fosse il caso di usarli, la lama appoggiata sulle banchine di canali quasi sempre con andamento "a schiena d'asino" danneggia anzichè aiutare.

                      La scelta di avere 2 avambracci si riferisce soprattutto alle lavorazioni stagionali ed alla possibilità di circolazione, ovvero:
                      - estate... lavori di diserbo con barre falcianti (attrezzo leggero)... braccio long reach.... spostamenti con scorta tecnica;
                      - inverno... lavori di risezionamento spondale e ripresa frane (lavoro pesante) .... braccio da catalogo.... spostamenti in autonomia senza scorta tecnica con benna montata

                      questo gommato sostituisce un cat m312 attrezzato con avambraccio da 4,50 circolante solo con scorta tecnica

                      Commenta


                      • #41
                        OT:Una piccola curiosità,l'uso di avambracci lunghi comporta qualche accorgimento riguardo alle tarature delle valvole legate alla rotazione ralla?
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • #42
                          nessun accorgimento per la rotazione. da quando poi i distributori hanno i circuiti di rigenerazione, non sono necessari accorgimenti nemmeno sul pistone scavo.
                          in passato, con i distributori vecchio tipo occorreva strozzare il pistone scavo lato stelo per rallentare la discesa ed evitare l'effetto pendolo. questo intervento veniva fatto attraverso valvole denomintate "anti gravità" .... esempio i vecchi benati

                          Commenta


                          • #43
                            salve a tutti
                            per quanto riguarda il prezzo non e detto che il piu basso vince , gli enti dopo fanno una relazione tecnica, e vince alla fine quello che dicono loro , indipendente dal prezzo,e dagli accessori che si consegnano ,

                            Commenta


                            • #44
                              Più che una "relazione" faranno (come fanno tutti anche chi non è un ente) una "tabulazione" delle offerte in cui valuteranno qual'è quella che meglio si addice a quanto da loro richiesto.
                              Il prezzo, alcune volte, non è la discriminante principale per la scelta. Ci sono magari fattori che l'ente o chi deve acquistare valuetrà come prioritari.
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • #45
                                un privato e libero di scegliere , un ente a partecipazione statale quindi comune, regione ,
                                devo spiegarci la scelta loro , perche gli enti a scanso di equivoci , devo avere i bilanci
                                pari a zero , cioe fare un servizio al cittadino senza andare in passivo o in attivo credo

                                Commenta


                                • #46
                                  ciao a tutti. scusate se vado un po OT per spiegare
                                  negli enti si rispettano le leggi sui lavori pubblici.
                                  si fa la gara d'appalto (con i criteri determinati dalla legge)... si puo' scegliere di fare una gara al massimo ribasso oppure, come facciamo noi, una gara all'offerta economicamente più vantaggiosa.
                                  funziona così:
                                  l'azienda deve consegnare un plico sigillato che contiene la relazione tecnica fatta sulla base delle richieste e una seconda busta sigillata contenente il prezzo.

                                  davanti alla commissione si apre il plico e si consegnano ai membri le relazionio tecniche. queste verranno analizzate secondo i criteri stabiliti da bando per ottenere il punteggio tecnioco di ciascun partecipante.
                                  in una seconda seduta (spesso aperta alle aziende che hanno partecipato) si aprono le buste economiche e con la dovuta formula si determia il vincitore.

                                  se uno fa un prezzo basso, può vincere anche se non ha la macchina migliore.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    se su una trattiva privata l amministratore di un ente su 5 chiamati , 3 non presentano l offerta che succede???

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X