MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore Gommato - CAT, Komatsu, Liebherr, NH, JCB... [2005]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Escavatore Gommato - CAT, Komatsu, Liebherr, NH, JCB... [2005]

    Un mio amico vuole cambiare 2 escavatori gommati CAT M315 ed è inciso se comprare 2 Komatsu gommati o se stare ancora su CAT visto che si è trovato bene. Gli servirebbero per fare pulizie di argini stradale o simili.
    Ultima modifica di Gianni Palma; 02/01/2008, 18:42.

  • #2
    Originalmente inviato da ca
    in amico vuole cambiare 2 escavatori gommati cat m315 ed è inciso se comprare 2 komatsu pc160 o se stare ancora su cat visto che si è trovato bene gli servirebbero per fare pulizie di argini stradale o simili.
    un consiglio da parte mia che rimanga con cat

    komatsu come gommati non sono tanto indovinati

    Commenta


    • #3
      Oppure CNH City (che sarebbero poi gli O&K)...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da rickjxxx
        un consiglio da parte mia che rimanga con cat

        komatsu come gommati non sono tanto indovinati
        Come mai non sono indovinati?? Qui a Torino i pw 95-110-130 non si contano, ce ne sono veramente tanti.

        Commenta


        • #5
          io resterei su cat oppure guarderei anche i new holland

          Commenta


          • #6
            ..anche volvo non e' malaccio...

            e che dire dei case?? poclain e' stata la vera inventrice del gommato
            EXCAVATOR'S MAN

            Commenta


            • #7
              E dai con sti Cat..... Sinceramente avete mai provato un Liebherr gommato?Ad esempio il mitico 308?Trakker sicuramente sì!Allora vorrei sapere se è talmente inferiore ai Cat oppure no!!!!!!!!!Chi l' ha detto che i Komat'su gommati vanno male?Sapete come la penso, quindi è inutile rimarcare che, il Koppel gommato, o cnh chiamatelo un po' come vi pare, non è secondo a nessun altro escavatore.......Sono d'accordissimo con Paolo, di Komatsu gommati se ne vedono parecchi in giro, e ne parlano anche molto bene!

              Commenta


              • #8
                Sui gommati CAT assolutamente NO!!!
                Oggi come oggi secondo me ci sono:
                Komatsu - Volvo - NH - Liebeherr tutti a pari merito.
                Qui in Torino chi usa queste marche (chi per un motivo, chi per un altro) si trova parimenti bene con ognuna di esse.
                Chi usa CAT......ha cambiato inesorabilmente!!
                Costantino Radis

                Commenta


                • #9
                  P.S.: mi son dimenticato di un marchio che sta iniziando a vendere parecchio anche in questo settore....Hitachi, soprattutto sui modelli grandi: meno bene sull'intorno di peso delle 13-16 ton.
                  Costantino Radis

                  Commenta


                  • #10
                    Unche secondo me Cat non fa dei grandissimi gommati.

                    Punterei su NH.
                    Un nostro amico ha appena acquistato un NH e gli arriverà a settimane.
                    Prima aveva un FH(Benati) con cui ha totalizzato 12000 ore di lavoro senza mai un problema grave.
                    I Volvo non li ho mai provati e quindi non mi esprimo, così anche per i Case che però mi sembrano delle macchine veramente ben riuscite(a vederle).
                    Poi ci sarebero gli Atlas però a livello di assistenza non li vedo bene, come anche Liebherr.
                    Qui si vedono anche molti PW Komatsu e parlando con un nsotro amico che ne ha 6 dice di trovarsi benone.
                    Operatore...fiero di esserlo

                    Commenta


                    • #11
                      qui come gommati si vedono sopratutto FH e FK qualche hitachi e pochissimi Komatsu

                      adesso io consiglierei 1 NH a mio modesto parere sono tra i migliori

                      Commenta


                      • #12
                        Il NH è il vecchio Koppel, macchina senza infamia e senza lode.
                        Komatsu è la nostra marca più numerosa, abbiamo PW75, PW95, PW110 che sono Fai e PW130 che è Komatsu.
                        I Case sono buone anzi ottime macchine, dei Volvo ne parlano benone.
                        Di Cat ho avuto solo i 212(erano Eder) ed abbiamo dovuto venderli disperati.
                        Non trascuriamo gli Hitachi.
                        Ciao

                        Commenta


                        • #13
                          komatsu pw 75 95 110 niente da dire
                          ma per la serie pw 130- 150- 170 ci sarebbe da dirscutere

                          nella zona mia ci sono 5 escavatori komatsu 2 pw 130 - 1 pw 150 - 2 pw 170 gli unici venduti in tutta la provincia di Treviso e Venezia ( chissa perche !!)

                          Commenta


                          • #14
                            Direi che anche un paio di Laltesi 222G potrebbero essere fra i papabili O meglio ancora dei gloriosi PMI818R Va be, macchine di altri tempi, ingiusto paragonarle con i mezzi d'oggi

                            Commenta


                            • #15
                              Facciamo delle considerazioni un pò più serie (forse ..., visto che parlo sempre da profano ).

                              Secondo me, almeno sui gommati, Germania batte Giappone 2-0; e non è una vittoria secca. Se avessi dovuto esprimermi una quindicina d'anni fa avrei detto Germania Giappone 7 a 0.

                              Lasciamo perdere i cingolati, ove i giapponesi han fatto e stan facendo da qualche anno man bassa ... solo alcuni tedeschi quali Liebherr, Atlas ed O&K (ma sappiamo la fine che ha fatto) non si sono alleati con gli orientali.

                              Come han potuto i giapponesi affinarsi così tanto nella costruzione di escavatori cingolati al punto da primeggiare in tale campo (ahimè anche se mi duole ammetterlo ricordo i primi FH soppiantare la serie 200 CAT, un vero Must fino a poco tempo prima )?

                              Semplice, in Giappone si vendevano (e si costruivano) già tanti anni fa un numero spropositato di escavatori cingolati rispetto anche alle dimensioni del paese; da loro era già la macchina "universale". Non ho i numeri sotto mano, ma quando lessi quel dato su una rivista specializzata rimasi esterrefatto.
                              Al contrario, gli escavatori gommati (così come le terne) erano un prodotto quasi sconosciuto nel Sol Levante, mentre primeggiavano in Germania.
                              Qui si parla di cultura ed autoapprendimento nella costruzione di un prodotto. Più ne costruisci, più impari e più migliori (o puoi migliorare ... se vuoi e ritieni che ti convenga, ma questo è un altro discorso, vedi durata limitata e già "predefinita" all'origine del prodotto).

                              Altro ragionamento.
                              In quale nazione Europea vari costruttori hanno scelto di produrre i propri gommati?

                              Semplice, in Germania

                              Volvo costruisce i gommati in Germania, Case anche (mi si perdoni se magari non tutti), Atlas, Koppel ovviamente, CAT si è comprata la Eder 20 anni or sono, Liebherr scusate mi sfugge se siano costruiti alcuni in Germania ed altri in Francia o meno
                              Ci sarà pure una motivazione che ha spinto costoro a scegliere la Germania specificamente per i gommati (e mi sto riferendo in primis a Volvo e a CAT); cultura del prodotto e nella costruzione del prodotto? ragioni di mercato? posizione di alcuni fornitori per le componenti dei carri (vedi ZF)?
                              Boh, comunque sia se mi si parla di un gommato mi viene in mente il carro di un Koppel e non quello di un Fiat Hitachi E a voi?

                              x Lucabergamo, cosa avevano di così sfigato i tuoi 212? Fra l'altro mi ricordo come se fossi ieri che nei lavori della terza corsia della A4 (ed eravamo nel 1988-89) impiegavate un paio di 205 cingolati, uno con deportè e cabina squadrata e l'altro con braccio in tre pezzi e cabina vecchio stile (se non mi sbaglio). Hanno avuto vita migliore dei 212?
                              Cosa buffa era vedere sul 205 tre pezzi la targhetta di Eder (mi sembra R805LC o qualcosa del genere) e sotto quella di CAT

                              Commenta


                              • #16
                                La Eder, con Sennebogen e Zeppelin,hanno costruito, e forse continuano anche, a fare i gommati Cat, oltre ai cingolati medio-piccoli.(sperando di non aver detto c****e sotto l' effetto della febbre )

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da catman76
                                  Facciamo delle considerazioni un pò più serie (forse ..., visto che parlo sempre da profano ).

                                  Secondo me, almeno sui gommati, Germania batte Giappone 2-0; e non è una vittoria secca. Se avessi dovuto esprimermi una quindicina d'anni fa avrei detto Germania Giappone 7 a 0.

                                  Lasciamo perdere i cingolati, ove i giapponesi han fatto e stan facendo da qualche anno man bassa ... solo alcuni tedeschi quali Liebherr, Atlas ed O&K (ma sappiamo la fine che ha fatto) non si sono alleati con gli orientali.

                                  Come han potuto i giapponesi affinarsi così tanto nella costruzione di escavatori cingolati al punto da primeggiare in tale campo (ahimè anche se mi duole ammetterlo ricordo i primi FH soppiantare la serie 200 CAT, un vero Must fino a poco tempo prima )?

                                  Semplice, in Giappone si vendevano (e si costruivano) già tanti anni fa un numero spropositato di escavatori cingolati rispetto anche alle dimensioni del paese; da loro era già la macchina "universale". Non ho i numeri sotto mano, ma quando lessi quel dato su una rivista specializzata rimasi esterrefatto.
                                  Al contrario, gli escavatori gommati (così come le terne) erano un prodotto quasi sconosciuto nel Sol Levante, mentre primeggiavano in Germania.
                                  Qui si parla di cultura ed autoapprendimento nella costruzione di un prodotto. Più ne costruisci, più impari e più migliori (o puoi migliorare ... se vuoi e ritieni che ti convenga, ma questo è un altro discorso, vedi durata limitata e già "predefinita" all'origine del prodotto).

                                  Altro ragionamento.
                                  In quale nazione Europea vari costruttori hanno scelto di produrre i propri gommati?

                                  Semplice, in Germania

                                  Volvo costruisce i gommati in Germania, Case anche (mi si perdoni se magari non tutti), Atlas, Koppel ovviamente, CAT si è comprata la Eder 20 anni or sono, Liebherr scusate mi sfugge se siano costruiti alcuni in Germania ed altri in Francia o meno
                                  Ci sarà pure una motivazione che ha spinto costoro a scegliere la Germania specificamente per i gommati (e mi sto riferendo in primis a Volvo e a CAT); cultura del prodotto e nella costruzione del prodotto? ragioni di mercato? posizione di alcuni fornitori per le componenti dei carri (vedi ZF)?
                                  Boh, comunque sia se mi si parla di un gommato mi viene in mente il carro di un Koppel e non quello di un Fiat Hitachi E a voi?

                                  x Lucabergamo, cosa avevano di così sfigato i tuoi 212? Fra l'altro mi ricordo come se fossi ieri che nei lavori della terza corsia della A4 (ed eravamo nel 1988-89) impiegavate un paio di 205 cingolati, uno con deportè e cabina squadrata e l'altro con braccio in tre pezzi e cabina vecchio stile (se non mi sbaglio). Hanno avuto vita migliore dei 212?
                                  Cosa buffa era vedere sul 205 tre pezzi la targhetta di Eder (mi sembra R805LC o qualcosa del genere) e sotto quella di CAT
                                  x catman76

                                  il tuo ragionamento e giusto i tedeschi son da molti anni che costruiscono gommati.

                                  ma al giorno d oggi come son assenblati questi gommati?
                                  il sottocarro e motori idrostatici zf o clark, ponti zf, clark(tedesco) o carraro.(italiano)

                                  e il resto della macchina?(dalla rala in su)

                                  volvo (samsung) corea tecnologia componentistica orientali
                                  daewoo corea tecnologia componentistica orientali
                                  komatsu inghilterra con componentistica jap
                                  hitachi belgio con componentistica jap
                                  new holland fabricati in italia (E145w - E175W) con idraulica e componentistica kavasachi jap
                                  o&k o case austria con componentistica jap
                                  motori isuzu , cummis, ecc.

                                  tranne liebherr che gioca in casa con prodotti suoi,

                                  ma per il resto di tedesco ce ben poco l idraulica e la tecnologia delle macchine e tutta orientali

                                  molte vengono assemblate qui in europa per motivi di mercato e di costi,

                                  le multinazionali anno preferito assorbire gli stabilimenti europei e quindi produrre le proprie macchine per aprirsi il mercato in europa mantenendo la tecnologia e componentistica orientali jap .

                                  che ne pensate??
                                  Ultima modifica di rickjxxx; 28/04/2005, 20:37.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da lucabergamo
                                    Il NH è il vecchio Koppel, macchina senza infamia e senza lode.
                                    Komatsu è la nostra marca più numerosa, abbiamo PW75, PW95, PW110 che sono Fai e PW130 che è Komatsu.
                                    I Case sono buone anzi ottime macchine, dei Volvo ne parlano benone.
                                    Di Cat ho avuto solo i 212(erano Eder) ed abbiamo dovuto venderli disperati.
                                    Non trascuriamo gli Hitachi.
                                    Ciao
                                    Solo una piccola precisazione :

                                    Riguardo i gommati New Holland.
                                    Alcune macchine risentono dell'influenza O&K ( che come gommati hanno sempre avuto un'ottima reputazione ) e vengono tuttora costruiti in Germania, altri sono di totale progettazione e costruzione Italiana ( made in San Mauro Torinese... )
                                    Insomma si è voluto mantenere quello di positivo che c'era nelle due gamme

                                    Commenta


                                    • #19
                                      si volvo, hitachi, komatsu,cnh sono buoni ma caterpillar li batte l'm 316c e' la migliore macchina sul mercato nessuno e' al suo livello forse solo liebherr ma nn credo . l'm316 nn e' ne grande ma neanche piccolo con 5.35 minuti ci carico un 4 assi e' molto veloce mentre i liebherr e'un po' piu' lento l'ho provato ma e' uno spettacolo. giorgio cat
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • #20
                                        un mio amico ha cambiato il cat con il liebherr, gommati si intende, si è trovato veramente bene , meglio dice lui... qui gira anche un terex e ho avuto modo di guardarlo, sembra robusto ma un pò lento, non vorrei sbagliarmi però...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Terex = Atlas

                                          Secondo me sono tra i migliori gommati in circolazione...bisgonerebbe chiedere alla PMI visto che sono importatori dei gommati Atlas.
                                          Operatore...fiero di esserlo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Gommato

                                            Ciao a tutti, ma perchè non volete proprio considerare i gommati JCB?
                                            Hanno prestazioni e componentistica al pari, se non superiore in certi casi, di tutti i migliori costruttori del mercato.
                                            Fateci un pensiero e PROVATELI ne rimarrete soddisfatti.
                                            Un'altro punto, io ho una 4CX e l'assistenza è davvero valida: veloce e preparata.
                                            Ciao a tutti
                                            Nathan

                                            Commenta


                                            • #23
                                              NATHAN sono giorgio cat io ho avuto il js130w,js160w e js200w a noleggio per vari mesi e erano tutti al primo lavoro nuovissimi e non sono andati benissimo ma se in giro nn se ne vedono cosi' tanti ci sara ' un motivo ?? i ricambi(almeno qui da noi a roma ) ci voglino minimo tra le 24-48 ore per averli e in quel periodo ci arretriamo il lavoro e nn va bene ,quindi ci affidiamo a fiat-kobelco (cnh) ma sopratutto caterpillar al momento il top sul mercato. Purtroppo il problema dei ricambi e dell'assistenza qui a roma e' grave da noi le marche che vedete al nord italia come atlas, liebherr,volvo,jcb(escavatori),daewoo,hyundai non si vedono o se ne vedono pochissime .La 4cx inimitabile sicuramente la migliore terna sul mercato ce l'ho ed e' una bomba in prestazioni forsesolo la 442d Cat la puo' battere ciao da GIORGIO CAT 001
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Francamente a paragonare una terna JCB con una Cat ci andrei cauto....
                                                io delle terne JCB ne ho sempre sentito parlare come le migliori sulla piazza....
                                                le Cat, specialmente le 438....lasciam perdere ne ho sentite di cotte e di crude.
                                                non conosco la 442, ma se c'è un settore dove Cat non brilla è sicuramente quello delle terne.

                                                come gommati.....io direi CNH o Hitachi
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Io ho una 438b comprata nuova nel 1995 con 7000 ore all'attivo, punti deboli gravi francamente non gliene abbiamo mai riscontrati nonostante abbia fatto lavori molto duri per una terna (ha visto più fango e pietre che lavori stradali), è molto robusta ed retro una bomba, altre terne francamente non ne abbiamo mai provate (ha sostituito una benfra 8531 del 1984) quindi non sono in grado di fare paragoni ma non posso dire che non ci abbia soddisfatti.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    io, ovviamente non essendo operatore mi attengo a quel che sento in giro, ho sentito dire che come retro non sia male....però dicono che è un po scarsa in spinta,insomma quando lavora come pala.
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao a tutti io vi posso parlare bene del FK E175W sono contentissimo è molto preciso e potente e ha una stabilità eccezionale anche con la torretta a 90 gradi,infatti durante il lavoro non appoggio mai ne lama ne stabilizzatori ora capisco il perchè tempo fà avevo chiesto a Costantino come facessero a lavorare i suoi operatori completamente sulle gomme,prima del'FK lavoravo sul CAT e non vi dico quanta perdita di tempo sempre continuando ad alzare e abbassare le attrezzature

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Gommati JCB

                                                        Ciao a tutti, mi rivolgo a Giorgio-Cat in particolare.
                                                        Mi interesserebbe sapere che tipo di problemi hai avuto con gli escavatori che hai noleggiato e se hai voglia sapere anche da chi, eventualmente fammi un messaggio privato.
                                                        Sono curioso in quanto i gommati che seguo (e non ne seguo pochi) non mi danno particolari problemi se non qualche perdita di olio o qualche aggiornamento software. Il gommato fermo una mattina l'ho avuto perchè un furbone ha attacco i cavi alle batterie invertendo la polarità, per fortuna sua ha bruciato solo un relè, i computer sono andati in protezione.
                                                        Per quanto riguarda le terne, mi associo assolutamente a Nathan (altrimenti che glieli fa più i tagliandi), JCB number one. La terna Cat (le ho provate praticamente tutte) è una buona macchina se parliamo dell'ultima serie, ma JCB ha sempre un quit in più.
                                                        Parlando invece di servizio ricambi, quando non ho un pezzo in magazzino (succede) posso ordinarlo anche nel pomeriggio e riceverlo la mattina dopo, mi sembra buono, anche se più buono è il mio magazzino rifornito secondo le macchine che ho presenti in zona. Ad ogni modo il disguido può sempre esserci, l'importante è darsi da fare per ridurre al minimo il disagio.
                                                        Ciao
                                                        peppo

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          terna

                                                          Peppo, la mia macchina la tocchi solo TU!!!!!
                                                          Nathan

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            La tradizione dei tedeschi sui gommati è di lunga data: ogni anno in Germania si piazzano, tra tutti i marchi, circa 40.000 escavatori gommati. Siamo su cifre impensabili anche per il nostro mercato.
                                                            Sui gommati JCB: ottime macchine. Anche qui si stanno diffondendo parecchio grazie ai lavori per il teleriscaldamento in tutta la città. Chi li ha ne è strafelice.
                                                            Sui CAT....rimango della mia opinione. Macchine non adeguate al nome. Volvo si sta diffondendo parecchio: non si vedono cingolati ma tantissimi gommati.
                                                            Sui NH (sia di progettazione Fiat che di origine O&K).....scusate tanto ma proprio ci sono pochissimi rivali. Sono macchine ottime ed equlibrate. Noi li usiamo in applicazioni anche molto dure e sempre più spesso in scavo e carico intenso di mezzi: assolutamente non ci sono problemi di nessun genere. Sono contento che Paolo abbia trovato riscontro a quanto gli avevo detto a proposito dell'E175. I nostri due vanno come orologi.
                                                            Costantino Radis

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X