Sono abituato a vedere i caricatori strada-rotaia tipo Vaiacar, MerMec ecc, che per muoversi su rotaia trasmettono il moto alle ruote in ferro accostandole ai pneumatici delle ruote gommate. Queste macchine tedesche (nelle foto è riportata una Atlas, ma anche Liebherr fa lo stesso) invece hanno gli assali ferroviari che non si appoggiano alle ruote gommate: qualcuno saprebbe indicarmi come fanno a muoversi su rotaia? Forse appoggiano comunque le ruote gommate sui binari e le usano per la trazione?
Grazie
Grazie



Commenta